C.I. ORTHODONTICS

Francesco DI SALLE C.I. ORTHODONTICS

1060200031
DEPARTMENT OF MEDICINE, SURGERY AND DENTISTRY "SALERNITANA MEDICAL SCHOOL"
EQF7
DENTISTRY
2025/2026

OBBLIGATORIO
YEAR OF COURSE 5
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2023
AUTUMN SEMESTER
CFUHOURSACTIVITY
1ORTODONZIA - MOD. ORTODONZIA
666LESSONS
2ORTODONZIA - MOD. RADIOLOGIA
111LESSONS
3ORTODONZIA - MOD. CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
222LESSONS
4ORTODONZIA - MOD. ORTODONZIA AFP
10INTERNAL STAGE
Objectives
LO SCOPO DEL CORSO È FORNIRE LE CONOSCENZE PER IMPOSTARE UN PIANO DI TRATTAMENTO A PARTIRE DALLA DIAGNOSI ORTODONTICA, INCLUSE LE CONOSCENZE DELLE TECNOLOGIE E DEI DISPOSITIVI DISPONIBILI PER LA TERAPIA DELLE DIFFERENTI MALOCCLUSIONI.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: IL CORSO SI PONE L’OBIETTIVO DI FORNIRE ALLO STUDENTE LE COMPETENZE E LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CHE CONSENTONO DI ELABORARE UNA DIAGNOSI E UN PIANO DI TRATTAMENTO ORTODONTICO SU SINGOLI PAZIENTI UTILIZZANDO TERAPIE EVIDENCE-BASED;
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE: SIANO CAPACI DI APPLICARE LE LORO CONOSCENZE PER INDIVIDUARE LA STRATEGIA DI TRATTAMENTO MIGLIORE VALUTANDO INDICAZIONI E LIMITI DELLE OPZIONI TERAPEUTICHE, INSERENDOLE IN CONTESTI INTERDISCIPLINARI;
AUTONOMIA DI GIUDIZIO: ABBIANO LA CAPACITÀ DI INTEGRARE LE LORO CONOSCENZE E GESTIRE LA COMPLESSITÀ DEI PAZIENTI, INCLUDENDO LA RIFLESSIONE SULLE RESPONSABILITÀ ETICHE COLLEGATE AI PIANI DI TRATTAMENTO PROPOSTI;
ABILITÀ COMUNICATIVE: SAPPIANO COMUNICARE IN MODO CHIARO E PRIVO DI AMBIGUITÀ LE LORO CONCLUSIONI, NONCHÉ LE CONOSCENZE E LA RATIO AD ESSE SOTTESE, A INTERLOCUTORI SPECIALISTI E NON SPECIALISTI;
CAPACITÀ DI APPRENDERE: ABBIANO SVILUPPATO QUELLE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO CHE CONSENTANO LORO DI CONTINUARE A STUDIARE PER LO PIÙ IN MODO AUTO-DIRETTO O AUTONOMO.
Prerequisites
L’INSEGNAMENTO PRESUPPONE LA CONOSCENZA DELLA FISIOLOGIA DELL'APPARATO STOMATOGNATICO, DELL'ANATOMIA DEI MASCELLARI, DEI PRINCIPI DI DIAGNOSI ORTODONTICA E DI EZIOLOGIA DELLE MALOCCLUSIONI.
Contents
L'INSEGNAMENTO È DIVISO IN 3 MODULI, DENOMINATI ORTODONZIA, CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE E RADIOLOGIA.

MODULO ORTODONZIA (66 ORE)

- DALLA DIAGNOSI ALLA PROBLEM LIST
- IL LIMITE ANTERIORE DELLA DENTATURA
- L'ANCORAGGIO ORTODONTICO
- CONCETTI DI CRESCITA CRANIO-FACCIALE
- BIOLOGIA E BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO DENTARIO
- LE GEOMETRIE DI BURNSTONE
- IL VTO
- LA PRESCRIZIONE DEI BRACKETS
- BANDAGGIO E BONDAGGIO
- MERCEOLOGIA DEI FILI ORTODONTICI
- LE FASI DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO FISSO
- ORTODONZIA INTERCETTIVA
- ORTODONZIA ORTOPEDICO-FUNZIONALE
- ORTODONZIA DIGITALE

MODULO CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE (22 ORE)

- SINDROME ALGICO DISFUNZIONALE DELLE ARTICOLAZIONI TEMPORO MANDIBOLARI.
- INCLUSIONE DENTARIE (CLASSIFICAZIONE, EZIOPATOGENESI, INQUADRAMENTO CLINICO E DIAGNOSTICO, PROTOCOLLI DI TRATTAMENTO).
- DISODONTIASI DEI TERZI MOLARI (EZIOPATOGENESI, INQUADRAMENTO CLINICO E DIAGNOSTICO E TRATTAMENTO).
- PATOLOGIE CISTICHE DEI MASCELLARI (CLASSIFICAZIONE, EZIOPATOGNENESI, INQUADRAMENTO CLINICO E DIAGNOSTICO, PROTOCOLLI DI TRATTAMENTO).
- ATROFIA DEI MASCELLARI E RIABILITAZIONE IMPLANTOPROTESICA.
- TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE MALOCCLUSIONI DENTO SCHELETRICHE.

MODULO RADIOLOGIA (11 ORE)

- IMAGING BIDIMENSIONALE E TRIDIMENSIONALE IN ORTODONZIA
- IMAGING DEL CAVO ORALE
- IMAGING DELL'ATM
- IMAGING DELLE GHIANDOLE SALIVARI
Teaching Methods
IL CORSO SI ARTICOLA IN LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI IN CLASSE DI VTO (VISUAL OBJECTIVE TREATMENT).
Verification of learning
L’ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA ED UNA PROVA ORALE. PER IL MODULO DI ORTODONZIA LA PROVA SCRITTA CONSISTERÀ NELLA RISOLUZIONE DI 10 DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA FINALIZZATE A VERIFICARE LA CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE. LA PROVA ORALE PREVEDE LA DISCUSSIONE DI UN CASO CLINICO, NEL QUALE LO STUDENTE DOVRÀ SAPER SVILUPPARE IN AUTONOMIA UN PIANO DI TRATTAMENTO. LA PROVA ORALE SARÀ ACCESSIBILE AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGONO UN PUNTEGGIO MINIMO DI 6/10 ALLA PROVA SCRITTA. IL PUNTEGGIO DELLA PROVA ORALE DIPENDE DALLA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI PRESENTARE EFFICACEMENTE I CONTENUTI E DISCUTERE CRITICAMENTE DEGLI ARGOMENTI ILLUSTRATI.
PER IL MODULO DI RADIOLOGIA È PREVISTA SOLO UNA PROVA SCRITTA A RISPOSTA MULTIPLA IL CUI PUNTEGGIO MINIMO È 18/30.
PER IL MODULO DI CHIRURGIA MAXILLO-FACCIALE È PREVISTA SOLO UNA PROVA ORALE VOLTA A VALUTARE LA CONOSCENZA E L'APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE PREVISTE DAL PROGRAMMA.
Texts
ORTODONZIA MODERNA DI WILLIAM R. PROFFIT, HENRY W. FIELDS, BRENT E. LARSON, DAVID M. SARVER
More Information
NESSUN'ALTRA INFORMAZIONE
  BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]