Cristiana STELLATO | IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - REUMATOLOGIA
Cristiana STELLATO IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - REUMATOLOGIA
1060100086 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI | |
MEDICINA E CHIRURGIA | |
2017/2018 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2015 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - REUMATOLOGIA - MOD IMMUNOLOGIA CLINICA | |||||
MED/09 | 3 | 36 | LEZIONE | ||
IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - REUMATOLOGIA - MOD ALLERGOLOGIA | |||||
MED/09 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - REUMATOLOGIA - MOD MALATTIE CUTANEE VENEREE | |||||
MED/35 | 2 | 24 | LEZIONE | ||
IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - REUMATOLOGIA - MOD REUMATOLOGIA | |||||
MED/16 | 2 | 24 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO COSTITUISCE UNO DEI PRIMI APPROCCI DELLO STUDENTE AD ATTIVITÀ CLINICHE SPECIALISTICHE ED HA COME OBIETTIVO FONDAMENTALE LO SVILUPPO DI CONOSCENZE SPECIFICHE PER LA DIAGNOSI, LA TERAPIA E LA PRESA IN CARICO DI PAZIENTI CON MALATTIE ALLERGICHE, DEL SISTEMA IMMUNITARIO, REUMATOLOGICHE E DERMATOLOGICHE. L'APPROCCIO INTEGRATO TRA LE TRE DIVERSE DISCIPLINE È DETERMINATO DA UNA FONDAMENTALE CONDIVISIONE DEI MECCANISMI PATOGENETICI IN MOLTE DELLE CONDIZIONI PATOLOGICHE TRATTATE.IN PARTICOLARE I SINGOLI OBIETTIVI FORMATIVI SONO: - L'APPRENDIMENTO DEI MECCANISMI DI BASE DELLE MALATTIE ALLERGICHE E DEL SISTEMA IMMUNITARIO; - LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE DEI SINTOMI E SEGNI CLINICI DELLE MALATTIE ALLERGICHE, IMMUNO-MEDIATE, REUMATOLOGICHE E DERMATOLOGICHE; - LA CAPACITÀ DI SCEGLIERE ED INTERPRETARE I PRINCIPALI ESAMI DIAGNOSTICI DELLE PATOLOGIE ALLERGOLOGICHE, REUMATOLOGICHE E DERMATOLOGICHE; - L'IMPOSTAZIONE DELLE PRINCIPALI STRATEGIE TERAPEUTICHE E DI FOLLOW UP DEL PAZIENTE IMMUNOREUMATOLOGICO E DERMATOLOGICO. |
Prerequisiti | |
---|---|
ACQUISIZIONE DEI CONTENUTI DEI CORSI DI ANATOMIA UMANA, BIOCHIMICA, IMMUNOLOGIA, MICROBIOLOGIA, FISIOPATOLOGIA |
Contenuti | |
---|---|
IMMUNOLOGIA CLINICA E ALLERGOLOGIA: BASI FISIOPATOLOGICHE DELLE MALATTIE ALLERGICHE ED AUTOIMMUNI: -ALLERGENE: DEFINIZIONE E MECCANISMI MOLECOLARI DELLA SENSIBILIZZAZIONE ALLERGICA -LE CELLULE DELL’INFIAMMAZIONE ALLERGICA -I MEDIATORI DELL’INFIAMMAZIONE ALLERGICA -FENOTIPI T CELLULARI E IMMUNOREGOLAZIONE NELLE MALATTIE ALLERGICHE E AUTOIMMUNI -LE IMMUNOREAZIONI PATOGENE: IMPLICAZIONI NELLE MALATTIE ALLERGICHE ED AUTOIMMUNI - CITOCHINE E CHEMOCHINE: DALL’ATTIVAZIONE ALLERGICA ALL’INFIAMMAZIONE CRONICA MUCOSALE IL PAZIENTE ATOPICO: IL CONCETTO DI “ATOPIC MARCH” DERMATITE ATOPICA ALLERGIE ALIMENTARI RINOCONGIUNTIVITE ALLERGICA ASMA BRONCHIALE ALLERGICO FISIOPATOLOGIA ALLERGICA DELLE RINOSINUSITI CRONICHE IMMUNOPATOLOGIA DELL’ ORTICARIA ACUTA E CRONICA ANGIOEDEMA EREDITARIO ED ACQUISITO ANAFILASSI SISTEMICA (ALLERGICA, DA ESERCIZIO, IDIOPATICA) IMMUNOTERAPIA SPECIFICA ALLERGIE A FARMACI IPEREOSINOFILIE SISTEMICHE E D’ORGANO MASTOCITOSI E SINDROMI DA ATTIVAZIONE MASTOCITARIA IMMUNODEFICIENZE PRIMITIVE: -SCID -MALATTIA DI BRUTON -SINDROME DA IPER-IGM -SINDROME DA IPER-IGE -IMMUNODEFICIENZA COMUNE VARIABILE -IMMUNODEFICIENZE SINDROMICHE: WISKOTT-ALDRICH, DIGEORGE, ATASSIA-TELEANGECTASIA IMMUNODEFICIENZE SECONDARIE MALATTIE AUTOIMMUNI ORGANO-SPECIFICHE IL LABORATORIO DIAGNOSTICO E MOLECOLARE DELLE MALATTIE ALLERGICHE PROGRAMMA DI MALATTIE CUTANEE E VENEREE: ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLA CUTE. ALTERAZIONI ISTOPATOLOGICHE CUTANEE SEMEIOTICA DERMATOLOGICA PSORIASI. DERMATITE SEBORROICA. DERMATITE ATOPICA. DERMATITE ALLERGICA DA CONTATTO ORTICARIA ACUTA E CRONICA ACNE. ROSACEA. PIODERMITI. TUBERCOLOSI CUTANEA. LEBBRA MICOSI CUTANEE PARASSITOSI CUTANEE (LEISHMANIOSI CUTANEA, SCABBIA, PEDICULOSI ED ALTRE PARASSITOSI) VIROSI CUTANEE (ERPETI, VERRUCHE E PAPILLOMI VIRALI, CONDILOMI ACUMINATI, MOLLUSCO CONTAGIOSO) PITIRIASI ROSEA PEMFIGO. PEMFIGOIDI, DERMATITE ERPETIFORME LICHEN PLANUS, ERITEMA MULTIFORME E SINDROMI AFFINI LUPUS ERITEMATOSO DISCOIDE. MORFEA ALOPECIA. VITILIGINE PRECANCEROSI. BASALIOMA. CARCINOMA A CELLULE SQUAMOSE. NEVI. MELANOMA SARCOMA DI KAPOSI. MICOSI FUNGOIDE SIFILIDE URETRITI GONOCOCCICHE E NON GONOCOCCICHE, ULCERA VENEREA DIDATTICA TEORICO-PRATICA: TEST ALLERGOLOGICI NELLA PRATICA DERMATOLOGICA RICERCA MICROSCOPICA DI ACARI E MICETI PARASSITI NELLA PATOLOGIA DERMATOLOGICA ESAME COLTURALE PER DERMATOFITI E LIEVITI DEL GENERE CANDIDA ESAME CITODIAGNOSTICO DI TZANCK DELLA CUTE E DELLE MUCOSE VISIBILI: INDICAZIONI E LIMITI DERMATOLOGICI ESAME MICROSCOPICO DEL SECRETO URETRALE E DELL’ESSUDATO VAGINALE NELLE PATOLOGIE VENEREE SIEROLOGIA DELLA LUE: INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI ELEMENTI DI TERAPIA FISICA DERMATOLOGICA PROGRAMMA DI REUMATOLOGIA •NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOPATOLOGIA ARTICOLARE •ARTRITE REUMATOIDE OPATOGENESI, CLINICA, DIAGNOSI, DIAGNOSI DIFFERENZIALE OVALUTAZIONE DELLO STATO DI ATTIVITÀ OMANIFESTAZIONI EXTRA-ARTICOLARI OTERAPIA CON FARMACI BIOLOGICI •ARTRITI SIERONEGATIVE •SINDROME DI SJOGREN •LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO OPATOGENESI, CLINICA, DIAGNOSI, DIAGNOSI DIFFERENZIALE OTERAPIA OCOMPLICANZE DELLA TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA •SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI •SARCOIDOSI •VASCULITI SISTEMICHE OPANARTERITE NODOSA OSINDROME DI CHURG-STRAUSS OGRANULOMATOSI DI WEGENER •ARTERITE DI TAKAYASU •ARTERITE DI HORTON •VASCULITI SECONDARIE •CRIOGLOBULINEMIE •ERITEMA NODOSO •DERMATOPOLIMIOSITE •SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA •MALATTIA REUMATICA (REUMATISMO ARTICOLARE ACUTO) •GOTTA •ARTROSI |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ASSISTITE CON PROIEZIONE DI PRESENTAZIONI POWERPOINT IN INGLESE ED ITALIANO. DISCUSSIONE DI CASI CLINICI, LETTERATURA INTERNAZIONALE RECENTE E META-ANALISI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'ESAME CONSISTE IN UNA PROVA SCRITTA COSTITUITA DA TRENTA DOMANDE, SEGUITA DA UN COLLOQUIO ORALE PER GLI STUDENTI CHE AVRANNO SUPERATO LA PROVA SCRITTA. LA PROVA SCRITTA SI RITIENE SUPERATA CON UN NUMERO DI RISPOSTE ESATTE UGUALE O MAGGIORE DI DICIOTTO |
Testi | |
---|---|
ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA: HARRISON PRINCIPI DI MEDICINA INTERNA, XVIII ED., MCGRAW-HILL, MILANO (2012) MURPHY, TRAVERS, WALPORT: JANEWAY’S IMMUNOBIOLOGIA, VII ED., PICCIN, PADOVA (2009) MATERIALE DEL CORSO E PDF DI REVIEWS INTERNAZIONALI SEGNALATE DURANTE LE LEZIONI DERMATOLOGIA: FABBRI-GELMETTI-LEIGHB: MANUALE DI DERMATOLOGIA MEDICA, ELSEVIER-MASSON ALESSI E.-CAPUTO R.: LA CUTE E LA SUA PATOLOGIA. RAFFAELLO CORTINA EDITORE MILANO AYALA F., LISI P., MONFRECOLA G.: MALATTIE CUTANEEE E VENEREE, PICCIN NUOVA LIBRARIA, PADOVA (2007) REUMATOLOGIA: HARRISON PRINCIPI DI MEDICINA INTERNA, XVIII ED., MCGRAW-HILL, MILANO (2012) PERRICONE R. MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE, SOCIETA’ EDITRICE UNIVERSO (2013) |
Altre Informazioni | |
---|---|
-SEDE DEL CORSO E DEGLI ESAMI: CAMPUS DI BARONISSI DISPONIBILI DIVERSE ADE PER ATTIVITA' COMPLEMENTARI AL CORSO E CREDITI ADDIZIONALI SPECIFICI: CONSULTARE CALENDARIO ADE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]