C.I. SCIENZE MEDICHE I - AFP

Cristiana STELLATO C.I. SCIENZE MEDICHE I - AFP

1060200038
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
2017/2018

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2015
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
242STAGE INTERNO
Obiettivi
ROTAZIONE IN AMBULATORI DI MEDICINA INTERNA PER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE AL CORSO FRONTALE.
PRINCIPALI CONOSCENZE: NOZIONI DI EPIDEMIOLOGIA, FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA, DIAGNOSTICA ED APPROCCIO TERAPEUTICO DELLE MAGGIORI PATOLOGIE INERENTI ALLA MEDICINA INTERNA CON PARTICOLARE ATTENZIONEALLE CORRELAZIONI ESISTENTI, NELLA PRATICA CLINICA,TRA LE PATOLOGIE E LA CLINICA ODONTOIATRICA ED AL LORO IMPATTO SULLE PATOLOGIE DI SPECIFICA PERTINENZA ODONTOIATRICA.
PRINCIPALI ABILITÀ: 1. CONDURRE UN CORRETTO PERCORSO ANAMNESTICO PER INDIVIDUARE LE PATOLOGIE STUDIATE E GESTIRE IL LORO IMPATTO NELLA PRATICA ODONTOIATRICA; 2. CONDURRE UN CORRETTO ESAME OBBIETTIVO PER LE PRINCIPALI PATOLOGIE INTERNISTICHE; 3. RICONOSCERE, INQUADRARE E GESTIRE I SINTOMI PRINCIPALI E LE PRESENTAZIONI CLINICHE DEI QUADRI MORBOSI INTERNISTICI CHE POTREBBERO PRESENTARSI NELLA PRATICA CLINICA ODONTOIATRICA, ADATTANDO QUEST’ULTIMA AL PAZIENTE CHE LE PRESENTA; 3. GESTIRE LA PRATICA ODONTOIATRICA IN PAZIENTI CON MULTIMORBIDITÀ; 4. INTERPRETARE GLI ESAMI DI LABORATORIO GENERALI E SPECIALISTICI E I PERCORSI DIAGNOSTICI DELLE PATOLOGIE STUDIATE.
Prerequisiti
COME DA REGOLAMENTO VIGENTE DEL CDL. CONOSCENZA DI BASE DI EPIDEMIOLOGIA, DI ANATOMIA MACRO E MICROSCOPICA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA GENERALE, MICROBIOLOGIA E PRINCIPI GENERALI DI FARMACOLOGIA.
Contenuti
ANAMNESI, ESAME OBBIETTIVO, PERCORSO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO IN PAZIENTI CON PATOLOGIE INTERNISTICHE, APPLICANDO LE CONOSCENZE ED ABILITA' ACQUISITE NELLE LEZIONI FRONTALI
Metodi Didattici
FREQUENZA IN AMBULATORI E/O REPARTI MEDICINA INTERNA
Verifica dell'apprendimento
VERIFICA SU SIMULAZIONE DI CASO CLINICO; SI TERRA' PRESENTE LA QUALITÀ DELLA PARTECIPAZIONE E LE FREQUENZA AL CORSO
Testi
MATERIALE DIDATTICO DELLE LEZIONI FRONTALI E PDF FORNITI DURANTE LE LEZIONI
WWW.UPTODATE.COM
MANUALE DI SEGNI E SINTOMI. PICCIN ED., 4A ED, 2012
UN TESTO A SCELTA FRA:
RUGARLI, MANUALE DI MEDICINA INTERNA SISTEMATICA, ELSEVIER ED., 2010
ANTONELLI INCALZI, MEDICINA INTERNA PER SCIENZE INFERMIERISTICHE, PICCIN ED., 2012
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]