LAURA SAURINO | DIRITTO AMMINISTRATIVO
LAURA SAURINO DIRITTO AMMINISTRATIVO
cod. TP23000003
DIRITTO AMMINISTRATIVO
TP23000003 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI E SOCIALI | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
ORGANIZZAZIONE, VALUTAZIONE E SUPERVISIONE DEI SERVIZI SOCIALI | |
2025/2026 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2025 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/10 | 6 | 36 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI LE CONOSCENZE BASILARI DEI PRINCIPI E DEGLI ISTITUTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO ITALIANO E LE REGOLE DISCIPLINANTI IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, TENUTO CONTO DEGLI OBIETTIVI E DELLE SPECIFICITÀ DEL CORSO DI LAUREA. CONOSCERANNO I CONCETTI BASE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO SIA IN RELAZIONE ALL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA DI DIRITTO PUBBLICO QUALI PROCEDIMENTO E ATTO AMMINISTRATIVO, SIA IN RELAZIONE ALLA TUTELA DEI PRIVATI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO VERTERÀ SU: I PRINCIPI DELL’AMMINISTRAZIONE MULTILIVELLO NELL’ASSETTO COSTITUZIONALE – L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA – L'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: PRINCIPI GENERALI – LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE – IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO: LE SINGOLE FASI, LA SUA CONCLUSIONE, ATTO E PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO – LA TUTELA DEI PRIVATI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
SI PREVEDE UN ESAME FINALE ORALE CHE TERRÀ CONTO DELLA CONOSCENZA DELL’INTERA MATERIA E DELLA CAPACITÀ DI ACQUISIZIONE E APPLICAZIONE DELLA STESSA IN RELAZIONE ALLE FINALITÀ SPECIFICHE DEL CORSO DI LAUREA. SI VERIFICHERÀ , INOLTRE, LA CAPACITÀ DI ANALIZZARE CON CONSAPEVOLEZZA GLI ISTITUTI FONDAMENTALI DELLA MATERIA, E DI APPLICARE LE CONOSCENZE APPRESE IN LINEA TEORICA A SITUAZIONI CONCRETE. |
Testi | |
---|---|
LINEAMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO ( A CURA DI ) ARMANDO GIUFFRIDA GIAPPICHELLI -2023 |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO SARÀ FORNITO DALLA DOCENTE DURANTE IL CORSO E DISTRIBUITO ATTRAVERSO I CANALI ISTITUZIONALI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-09-17]