LABORATORIO DI FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE

Antonio LIETO LABORATORIO DI FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE

SC23100009
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
CORPORATE COMMUNICATION, MARKETING INNOVATION E MEDIA DIGITALI
2025/2026



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2025
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
240LABORATORIO
Obiettivi
IL LABORATORIO SI PROPONE INOLTRE DI MOSTRARE I CONCETTI DI BASE DELLA PROGRAMMAZIONE.

GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE IN GRADO DI LEGGERE E SCRIVERE PICCOLI PROGRAMMI IN PYTHON UTILIZZANDO LE PRINCIPALI STRUTTURE DI CONTROLLO DEL LINGUAGGIO

Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE E AI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE

TIPI DI DATI

VARIABILI, OPERATORI, ESPRESSIONI

STRUTTURE CONDIZIONALI: IF, ELIF, ELSE

CONFRONTI LOGICI E BOOLEANI

CICLI: WHILE E FOR

ARRAY E FUNZIONI

ESERCITAZIONI IN PYTHON
Metodi Didattici
LEZIONI IN AULA E LABORATORIO
Verifica dell'apprendimento
PROVA SCRITTA CHE CONSISTE NELLO SCRIVERE 2 PROGRAMMI PYTHON
Testi

PER CORISTI: SLIDES DISTRIBUITE A LEZIONE SU SELEZIONE, CICLI, ARRAY, FUNZIONI.

CHI PREFERISCE (DA NON CORSISTA) AVERE UN MATERIALE DI SUPPORTO, PUÒ UTILIZZARE IL LIBRO DISPONIBILE A QUESTO LINK: HTTPS://GITHUB.COM/ALLENDOWNEY/THINKPYTHONITALIAN/BLOB/MASTER/THINKPYTHON_ITALIAN.PDF (CAPITOLI 1 A 10).
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]