CORPORATE GOVERNANCE

Cristian BARRA CORPORATE GOVERNANCE

0222200039
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
ECONOMIA
2016/2017

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2014
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE
Obiettivi
La Corporate Governance è una branca della microeconomia che studia l'insieme di regole, di ogni livello (leggi, regolamenti etc.) che disciplinano la gestione e la direzione di una società o di un ente, pubblico o privato.

Risultati di apprendimento attesi. Conoscenza e comprensione
Attraverso la partecipazione attiva alle lezioni e lo studio del materiale didattico fornito lo studente viene introdotto all’analisi del fenomeno economico riguardante la gestione aziendale in diversi contesti ambientali in cui un’impresa decide di operare. Più in particolare lo studente acquisisce gli strumenti ed elementi per comprendere il funzionamento della gestione di un’impresa in diversi contesti ambientali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Applicando le conoscenze acquisite, lo studente è in grado di comprendere come le parti che compongono l’apparato aziendale (Soci, Consiglio Amministrativo, etc) interagiscono tra loro in modo da permettere all’impresa di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Prerequisiti
Non previsti.
Contenuti
Parte I
Introduzione alla Corporate Governance. Modelli di Corporate Governance e loro Applicabilità. Teoria dell’impresa. Teoria della Produzione e del Costo. Problema di Massimizzazione del Produttore. Forme di Mercato: Monopolio, Oligopolio e Concorrenza. Valutazione dell’Azienda: Fusione, Acquisizione e Cessione. Strategie di Sviluppo e Chiavi di Successo dell’Azienda. Analisi della Performance Aziendale: Principali Indicatori di Bilancio e Concetto di Efficienza calcolata mediante l’uso di Tecniche non Parametriche.
Parte II
Cenni alla regressione statistica. Tecniche parametriche per la misurazione dell’efficienza. Relazione tra Responsabilità Sociale e Performance Aziendale. Boards of Directors. Takeover Protection. CEO Compensation. Managerial Ownership. Shareholder Activism. Agency Conflict. Modello Modigliani-Miller e sue variazioni. Strategie Aziendali e Struttura del Capitale. Regolazione. Cenni al CAPM. Disamina di alcuni casi studio.
Metodi Didattici
Sono previste tre lezioni settimanali di due ore ciascuna. Gli orari sono reperibili sul sito del DISES.Alla fine di ogni parte del programma, vi sarà spazio per una prova, in cui lo studente dovrà rispondere a cinque quesiti a risposta aperta. Le prove saranno usate dal docente come strumento per verificare il grado di preparazione dello studente. Alla fine del corso il docente distribuirà un caso pratico che gli studenti (divisi in gruppi) dovranno studiare e presentare.
Verifica dell'apprendimento
Per i corsisti
Il primo appello dopo la chiusura del ciclo di lezioni consiste in un colloquio orale con il docente. Il colloquio orale ha l’obiettivo di verificare la conoscenza di tutte le parti principali del programma.

Per i non corsisti
La prova si articola in una parte scritta che comprende cinque risposte aperte riguardante il programma svolto ed in una parte orale al fine di verificare la conoscenza di tutte le parti principali del programma.
Testi
Alessandro Zattoni- Corporate governance – Milano, Egea, 2015.

Dispense fornite dal docente.
Altre Informazioni
Ulteriori dettagli saranno eventualmente forniti durante le lezioni.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]