Roberta TARALLO | Projects
Roberta TARALLO Projects
6 Funded projects
Filter
Le alterazioni epigenetiche e il rimodellamento della cromatina influenzano l⿿organizzazione architettonica e funzionale del genoma, causando la dis-regolazione di reti geniche con la conseguente attivazione/inibizione di pathway molecolari che promuovono l⿿adattabilità delle cellule del tumore della mammella alla terapia e facilitando in questo modo la creazione di cloni resistenti.La ricerca pr
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | WEISZ Alessandro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 11.636,40 euro | |
Project duration | 31 July 2023 - 31 July 2026 | |
Detail |
Il recettore degli estrogeni alpha (REa) viene utilizzato come marker molecolare per predire la reattività del carcinoma mammario alla terapia endocrina (TE) tuttavia la sua sola presenza nelle cellule cancerose è insufficiente, poiché 1/3 di questi tumori non risponde o sviluppa resistenza a tali terapie. L'obbiettivo di questa ricerca è quindi quello di caratterizzare il ruolo funzionale dei com
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | NASSA Giovanni (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 15.548,88 euro | |
Project duration | 25 July 2022 - 25 July 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Detail |
La metilazione aberrante del DNA nel promotore di geni o regioni regolatorie potrebbe portare alla disregolazione epigenetica delle reti geniche e all'attivazione di percorsi che promuovono l'adattabilità delle cellule to tumore della mammella alla terapia endocrina e/o facilitano la creazione di cloni resistenti preesistenti.L'obiettivo principale della ricerca proposta è quello di identificare
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | WEISZ Alessandro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 17.526,83 euro | |
Project duration | 22 November 2021 - 22 November 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Detail |
Concluded
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | RIZZO Francesca (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 20.393,66 euro | |
Project duration | 15 February 2021 - 30 September 2024 | |
Detail |
La ricerca proposta mira ad effettuare uno studio di epigenomica funzionale su popolazione sana, integrabile con informazioni e dati epidemiologici e tossicologici. In particolare, di propone di definire dei ¿profili¿ di metilazione, associabili a stime analitiche di esposizione a contaminanti ambientali organici ed inorganici, da correlare con la possibile insorgenza di patologie dovute a eventi
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | WEISZ Alessandro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 17.398,06 euro | |
Project duration | 11 March 2019 - 10 March 2022 | |
Detail |
La ricerca proposta mira ad indagare le azioni del recettore degli estrogeni beta (REß1) in tumori della mammella `triplo-negativi¿ (TNBC) e dei meccanismi molecolari sottostanti, con l'obiettivo principale di fornire prove che possano chiarire gli effetti e ruoli di questo recettore in questa tipologia di neoplasie. A questo fine, abbiamo definito un piano di lavoro sperimentale che prevede la ge
Department | Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED | |
Principal Investigator | WEISZ Alessandro (Project Coordinator) | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 16.346,00 euro | |
Project duration | 20 November 2017 - 20 November 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Detail |
Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013