carla giordano | Curriculum
Curriculum Docente
Laureata in Ingegneria Edile-Architettura nel 2012 presso l’Università degli Studi di Salerno, con una tesi dal titolo “L’architettura pubblica per la riqualificazione urbana. Centro culturale a Valladolid: progettazione architettonica e rappresentazione” svolta nell’ambito di un programma di mobilità presso la Universidad de Valladolid (Spagna), coordinata dai Proff. Salvatore Barba, Roberto Vanacore e Antonio Álvaro Tordesillas.
Vincitrice di una borsa di perfezionamento all’estero, trascorre un periodo di formazione presso la Facultad de Arquitectura, Urbanismo y Diseño della Universidad Nacional de Córdoba (Argentina).
Nel 2013 consegue il Master in Progettazione d’eccellenza per la città storica. Dalla cultura del recupero alla cultura dell’innovazione, coordinato dai Proff. Benedetto Gravagnuolo e Ferruccio Izzo, presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”.
Abilitata all’esercizio della Professione di Ingegnere Civile e Ambientale dal 2014.
Nel 2017 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria delle Strutture e del Recupero Edilizio ed Urbano, con una tesi dal titolo “Abitare la sanità: la riqualificazione dell’edilizia ospedaliera mediante il Building Information Modeling”.
Nello stesso anno collabora alla progettazione architettonica ed urbana di diversi concorsi internazionali presso B720 Architectos - Fermin Vasquez, nella sede di Barcellona.
Dal 2018 è docente a contratto per l’insegnamento di Disegno, Settore Scientifico Disciplinare ICAR/17, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno.
Abilitata all’esercizio della Professione di Architetto dal 2019.
Nel 2020 risulta vincitrice di una borsa di studio per attività di ricerca dal titolo “Approccio BIM-based nell’analisi delle interazioni tra sistema insediativo e sistema ambientale”, Settori Scientifico Disciplinari ICAR/17 – ICAR/20.
Attualmente titolare di un assegno di ricerca, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, dal titolo "Attività di ricerca e sperimentazione HBIM a sostegno della generazione di soluzioni innovative", responsabile prof. Salvatore Barba.