Maria Chiara CASTALDI | Progetti
Maria Chiara CASTALDI Progetti
5 Progetti di ricerca
Filtro
L'obiettivo della ricerca è quello di esplicitare, a partire da una ricognizione bibliografica, il senso della narrazione nella società attuale "post narrativa" attraversata costantemente da quella che Niklas Luhmann definiva esperienza della Contingenza. La domanda di ricerca che orienta il presente progetto è: "In che modo le Comunità Pensanti possono ritornare ad essere Comunità Narranti?" In
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.657,00 euro | |
Periodo | 16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L⿿obiettivo della ricerca è quello di effettuare una analisi inter/trans-disciplinare sulla Pedagogia Generativa e Sistema Mondo per attraversare la Conoscenza mettendo in luce i temi emergenti e la loro rilevanza nel contesto educativo attuale. Ripercorrendo le principali fasi di sviluppo dell'approccio generativo il progetto di ricerca mira ad analizzare le categorie e i concetti chiave che for
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.857,00 euro | |
Periodo | 16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo di questo progetto è esplorare come l'Apprendimento Generativo possa trasformare l'acquisizione della conoscenza e la pratica educativa attraverso un approccio transdisciplinare che integra scienze umane, neuroscienze, fisica applicata, biologia e teoria dei sistemi, filosofia, fenomenologia, psichiatria e psicologia, antropologia, etica, economia e politica. La ricerca intende analizz
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | Ricciardi Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.057,00 euro | |
Periodo | 16 Ottobre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
L'obiettivo della ricerca è quello di indagare attraverso il paradigma della pedagogia generativa il tema dell'orientamento nella sua intersezione con la dimensione politica. Lo stato dell⿿arte rispetto all⿿organizzazione normativa dei percorsi di orientamento in Italia ha visto, negli ultimi anni, diversi processi di rinnovamento: dall⿿introduzione dell⿿alternanza scuola-lavoro prima alla definiz
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | LOMBARDI Maria Grazia (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.500,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La proposta progettuale assume come oggetto d⿿attenzione e di intervento il tema dell⿿orientamento generativo nella prospettiva della generatività pedagogica (Mannese, 2022). Nell⿿ambito di tale cornice epistemologica, con riferimento al paradigma della pedagogia come scienza di confine, la proposta si inserisce all⿿interno del quadro teorico che fonda la sua struttura sull⿿antropoanalisi binswang
Struttura | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Responsabile | MANNESE Emiliana (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.600,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013