ELEMENTI DI BASE DI FARMACOLOGIA FUNZIONALI ALLA PRATICA MOTORIO SPORTIVA PERSONALIZZATA

Amelia FILIPPELLI ELEMENTI DI BASE DI FARMACOLOGIA FUNZIONALI ALLA PRATICA MOTORIO SPORTIVA PERSONALIZZATA

SU12500028
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
2025/2026

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2025
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di analizzare i meccanismi d'azione, la farmacocinetica e le reazioni avverse dei farmaci con particolare riferimento ad alcune delle principali classi farmacologiche utilizzate in ambiente motorio e sportivo.
Contenuti
Lo studente:
•conoscerà il meccanismo d’azione, la farmacodinamica, la farmacocinetica, le basi terapeutiche, le indicazioni, gli effetti collaterali indesiderati ed eventuali interazioni farmacologiche relativamente alle principali classi di farmaci in uso nella pratica sportiva.
•Comprenderà gli aspetti tossicologici delle sostanze di abuso e di quelle utilizzabili per migliorare le prestazioni fisiche.
Verifica dell'apprendimento
Lo studente sarà in grado di:
•applicare le proprie conoscenze e capacità di comprensione in maniera da dimostrare un approccio professionale al proprio lavoro;
•utilizzare competenze adeguate sia per ideare e sostenere argomentazioni, che per risolvere problemi nel proprio campo di studi.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-10-08]