Projects

RAFFAELE CUCCINIELLO Projects

9 Funded projects
Filter
Il principale obiettivo del progetto è rappresentato dalla sintesi e dalla caratterizzazione di nuovi catalizzatori omogenei, ottenuti dalla complessazione di un metallo (Fe, Cu, Ce, etc.) con acido imminodisuccinico (IDS). I catalizzatori così preparati saranno utilizzati nei processi foto-Fenton like solari in presenza di perossido di idrogeno, in grado di generare specie fortemente ossidanti pe
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorCUCCINIELLO RAFFAELE (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost19.142,48 euro
Project duration22 November 2021 - 22 November 2024
Proroga25 Luglio 2025
Detail
L¿obiettivo del progetto di ricerca è quello di studiare e sviluppare nuovi processi di ossidazione avanzata sia per la rimozione di contaminanti di interesse ambientale delle acque reflue urbane ed industriali sia per la loro disinfezione al fine di un possibile riutilizzo in agricoltura. L¿idea si basa sullo sviluppo di nuovi processi Fenton-like e foto Fenton-like, basati sull¿utilizzo di nuovi
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost23.361,75 euro
Project duration18 May 2020 - 18 May 2023
Detail
L'obiettivo principale di questo progetto è quello di sviluppare un nuovo protocollo d'indagine, basata sulla tecnica NMR sitospecifica del Carbonio, per determinare il rapporto degli isotopi stabili di tutti gli atomi di carbonio di molecole organiche di interesse ambientale o alimentare.
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost6.930,78 euro
Project duration11 March 2019 - 10 March 2022
Detail
L'obiettivo principale di questo progetto è lo studio della capacità denitrificante del batterio Bacillus cereus (ceppo ATCC 10876) al fine di verificare un suo possibile utilizzo nei processi di depurazione delle acque reflue. In particolare, saranno allestiti e messi in opera diversi esperimenti con lo scopo di valutare l¿efficienza del batterio e l¿utilizzo di supporti solidi come carriers dura
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.054,51 euro
Project duration20 November 2017 - 20 February 2021
Proroga20 febbraio 2021
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.796,08 euro
Project duration12 February 2016 - 20 September 2018
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.060,21 euro
Project duration28 July 2015 - 28 July 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost10.522,26 euro
Project duration7 November 2014 - 7 November 2016
Proroga7 novembre 2017
Detail
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorPROTO Antonio (Responsabile finanziario)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost11.706,15 euro
Project duration11 December 2013 - 11 December 2015
Proroga11 dicembre 2016
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013