Sara MATETICH | ESTETICA
Sara MATETICH ESTETICA
cod. 4312400016
ESTETICA
4312400016 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
DISCIPLINE DELLE ARTI VISIVE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO | |
2023/2024 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2020 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/04 | 9 | 45 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: INTRODURRE ALLE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA ESTETICA, FORNENDONE LE LINEE DI SVILUPPO, I METODI, LE PROBLEMATICHE, MEDIANTE UNA ANALISI DEL COMPLESSO SPAZIO DEL SENTIRE E DELLE TEORIE AD ESSO DEDICATE A PARTIRE DALLA MODERNITÀ. II. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE APPLICATE: FORNIRE GLI STRUMENTI PER ORIENTARSI NEL DIBATTITO FILOSOFICO PRESTANDO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE PIÙ SQUISITAMENTE ESTETICHE, FORNENDO BASI SOLIDE SULLA MATRICE TEORICA DELLA DISCIPLINA. |
Prerequisiti | |
---|---|
IL CORSO PRESUPPONE UNA BUONA CONOSCENZA DEL LESSICO FILOSOFICO DI BASE. |
Contenuti | |
---|---|
CINEMA E CITTÀ: UN DISCORSO ESTETICO. IL CORSO SI PROPONE DI INDAGARE GLI INTRICATI RAPPORTI CHE S'INTESSONO TRA ESTETICA, CINEMA E CITTÀ, INTESA QUALE PAESAGGIO URBANO. NELLO SPECIFICO IL CORSO INTENDE ESAMINARE LE INEDITE FORME DEL SENTIRE URBANO NELLA LORO TRASPOSIZIONE CINEMATOGRAFICA, RIFERENDOSI IN MERITO ALLE TEORIE DI W. BENJAMIN ED ALLE OPERE DI ELVIRA NOTARI. IL CORSO MIRA, INOLTRE, A FORNIRE E SVILUPPARE NEGLI STUDENTI COMPETENZE METODOLOGICHE SPECIFICHE DELL’AMBITO DELLA RICERCA FILOSOFICO-ARTISTICA, MEDIANTE UN APPROFONDIMENTO TEMATICO E DI ALTO PROFILO DELLE PECULIARITÀ EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA DISCIPLINA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LETTURA, COMMENTO E DISCUSSIONE DI TESTI DI APPROFONDIMENTO E RELATIVI ALLA CONTESTUALIZZAZIONE STORICA E TEMATICA DEI TESTI OGGETTI DEL CORSO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E L’IDONEITÀ AD UTILIZZARE LE CONOSCENZE SPECIFICHE DELLA MATERIA NEL CAMPO DELL'ESTETICA. NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI DI SAPER COMUNICARE IN MODO CHIARO E UNIVOCO LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE. |
Testi | |
---|---|
W. BENJAMIN, AURA E CHOC: SAGGI SULLA TEORIA DEI MEDIA, EINAUDI, 2012 - SOLO SEZIONE I, SEZIONE IV, SEZIONE VII W. BENJAMIN, IMMAGINI DI CITTÀ, EINAUDI 2012 G. BRUNO, ROVINE CON VISTA: NAPOLI E IL CINEMA DI ELVIRA NOTARI, QUODLIBET 2023 LETTURA CONSIGLIATA: S.M. EJZENSTEIN, LA FORMA CINEMATOGRAFICA, EINAUDI, 2003 |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-12-17]