ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ANTONELLO CAMMARANO ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

0612300007
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA MECCANICA
2017/2018

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVO DELL’INSEGNAMENTO È FAR CAPIRE TRE ASPETTI FONDAMENTALI DELL’IMPRESA: LA
PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE, IL RISULTATO ECONOMICO-FINANZIARIO E IL SISTEMA GIURIDICO
ALL’INTERNO DEL QUALE SI COMPIONO GLI ATTI DI GESTIONE. IL CORSO RAPPRESENTA L’INTRODUZIONE AL
CONTESTO DELL’IMPRESA, OGGETTO DI APPROFONDIMENTO IN ALTRI INSEGNAMENTI SUCCESSIVI DEL CORSO
DI STUDIO CON RIFERIMENTO ALLE DIMENSIONI DI PROGETTAZIONE DEL PRODOTTO/SERVIZIO, DI PRODUZIONE,
DI MARKETING E CONTROLLO DI GESTIONE.
CONOSCENZA E CAPACITA’ DI COMPRENSIONE
IL CORSO FA COMPRENDERE LE RESPONSABILITÀ SOCIALI ED ETICHE DEL PROCESSO DECISIONALE DEL
MANAGEMENT DELL’IMPRESA ATTRAVERSO LO STUDIO DEL DIRITTO, DELL’ECONOMIA E DELL’ORGANIZZAZIONE.
LE PRINCIPALI CONOSCENZE ACQUISITE RIGUARDANO:
I CONTRATTI;
LE OBBLIGAZIONI;
L’IMPRESA E L’IMPRENDITORE;
LE FORME SOCIETARIE;
IL BILANCIO DI ESERCIZIO;
LA VALUTAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA DELL’IMPRESA;
LE VARIABILI DI PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE;
LE CONFIGURAZIONI ORGANIZZATIVE.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
GLI ALLIEVI AL TERMINE DEL CORSO DOVRANNO: CONOSCERE LE REGOLE CHE GOVERNANO LA CONCLUSIONE
DEI NEGOZI GIURIDICI E QUELLE CHE PRESIEDONO L’ASSUNZIONE DI OBBLIGAZIONI CON LE CONSEGUENTI
RESPONSABILITÀ; LE PRINCIPALI FORME D’IMPRESA INDIVIDUALE E COLLETTIVA; SAPER INTERPRETARE I
RISULTATI ECONOMICI E FINANZIARI DELL’IMPRESA A PARTIRE DAI DATI DI BILANCIO; COMPRENDERE
RELAZIONI E CARATTERISTICHE DELLE PRINCIPALI VARIABILI DI PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
L’ALLIEVO AL TERMINE DEL CORSO SARÀ IN GRADO DI ELABORARE GIUDIZI AUTONOMI DI VALUTAZIONE
DELL’AFFIDABILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA DI UN’IMPRESA ATTRAVERSO DATI DI BILANCIO, DI ANALISI DI
CONGRUITÀ DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI E DELLE CONFIGURAZIONI ADOTTATE, DI INQUADRAMENTO
GIURIDICO DELLE FATTISPECIE CONTRATTUALI E DELLE FORME SOCIETARIE.
ABILITA’ COMUNICATIVE
DURANTE IL CORSO GLI ALLIEVI AVRANNO OCCASIONE DI PRESENTARE IN AULA I RISULTATI DELLE
ESERCITAZIONI E DI RISPONDERE A DOMANDE DI CHIARIMENTO SULLE SCELTE EFFETTUATE.
CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO
L’ALLIEVO AL TERMINE DEL CORSO ACQUISIRÀ CONOSCENZA DELLE VARIABILI GIURIDICHE,
ECONOMICO-FINANZIARIE ED ORGANIZZATIVE CHE CARATTERIZZANO I PROCESSI DECISIONALI DELL’IMPRESA
Prerequisiti
NON SONO PREVISTI PREREQUISITI
Contenuti
DIRITTO DELL’IMPRESA (60 ORE):
SITUAZIONI SOGGETTIVE ATTIVE E PASSIVE
CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTI GIURIDICI
PERSONE FISICHE E PERSONE GIURIDICHE
POSSESSO
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI MINORI
MODI DI ACQUISTO A TITOLO ORIGINARIO E DERIVATIVO
FONDO PATRIMONIALE E VINCOLI DI DESTINAZIONE
IL RAPPORTO OBBLIGATORIO
L'ADEMPIMENTO ESATTO
LA RESPONSABILITÀ DEL DEBITORE
I MODI DI ESTINZIONE DELL'OBBLIGAZIONE DIVERSI DALL'ADEMPIMENTO
LE MODIFICAZIONI DEL RAPPORTO OBBLIGATORIO
OBBLIGAZIONI PECUNIARIE, SOLIDALI E DI ALTRA SPECIE
IL CONTRATTO E IL NEGOZIO
IL NEGOZIO UNILATERALE
L'AUTONOMIA NEGOZIALE E I SUOI LIMITI
PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
ELEMENTI ESSENZIALI ED ACCIDENTALI DEL CONTRATTO
L'INTEGRAZIONE DEL CONTRATTO
LA RAPPRESENTANZA E IL MANDATO
IL CONTRATTO PER PERSONA DA NOMINARE E IL CONTRATTO A FAVORE DI TERZO
LA PATOLOGIA DEL NEGOZIO: NULLITÀ, ANNULLABILITÀ E RESCISSIONE
LA RISOLUZIONE
IL CONTRATTO D'OPERA E IL CONTRATTO D'OPERA PROFESSIONALE
LA RESPONSABILITÀ DELL'INGEGNERE
CESSIONE DI STUDIO PROFESSIONALE
LE GARANZIE PERSONALI E LE GARANZIE REALI
IL SISTEMA DELLA PUBBLICITÀ
L'IMPRENDITORE
L'ATTIVITÀ D'IMPRESA
L'AZIENDA
I CONSORZI
IL CONTRATTO DI SOCIETÀ
LE SOCIETÀ DI PERSONA
LE SOCIETÀ DI CAPITALI
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (30 ORE):
I MECCANISMI DI COORDINAMENTO
LE PARTI DELL’ORGANIZZAZIONE
IL FUNZIONAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE
LA PROGETTAZIONE DELLE POSIZIONI INDIVIDUALI
LA PROGETTAZIONE DELLA MACROSTRUTTURA
LA PROGETTAZIONE DEI COLLEGAMENTI LATERALI
IL DECENTRAMENTO DEL POTERE DECISIONALE
I FATTORI CONTINGENTI
LA STRUTTURA SEMPLICE
LA BUROCRAZIA MECCANICA
LA BUROCRAZIA PROFESSIONALE
LA SOLUZIONE DIVISIONALE
L’ADHOCRAZIA
ECONOMIA AZIENDALE (30 ORE):
LO STATO PATRIMONIALE
IL CONTO ECONOMICO
IL RENDICONTO FINANZIARIO
LA NOTA INTEGRATIVA
LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO
L’ANALISI DEL BILANCIO PER INDICI
L’ANALISI DEL BILANCIO PER MARGINI
LA LEVA FINANZIARIA
IL PUNTO DI PAREGGIO
LA LEVA OPERATIVA
Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO È ARTICOLATO IN DUE MODULI E PREVEDE 120 ORE DI DIDATTICA TRA LEZIONI ED ESERCITAZIONI (12 CFU). 60 ORE (6 CFU) SONO OCCUPATE DAL
MODULO DI DIRITTO DELL’IMPRESA E 60 ORE (6 CFU) DAL MODULO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. NEL MODULO DI DIRITTO DELL’IMPRESA 45 ORE
SONO DEDICATE ALLE LEZIONI FRONTALI E 15 ORE ALLE ESERCITAZIONI. NEL MODULO DI ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 35 ORE SONO DEDICATE ALLE
LEZIONI FRONTALI E 25 ORE SONO DEDICATE ALLE ESERCITAZIONI CHE RIGUARDANO LA PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE E L’INTERPRETAZIONE DEI DATI DI BILANCIO.
LA FREQUENZA DELLE LEZIONI E DELLE ESERCITAZIONI È OBBLIGATORIA. PER POTER SOSTENERE L’ESAME FINALE LO STUDENTE DEVE AVER FREQUENTATO ALMENO IL
70% DELLE ORE PREVISTE DALL’INSEGNAMENTO. LA VERIFICA DELLA PRESENZA È EFFETTUATA ATTRAVERSO BADGE MAGNETICO.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. PER IL MODULO DI DIRITTO
DELL’IMPRESA L’ESAME PREVEDE UNA PROVA ORALE. PER IL MODULO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L’ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA ED UNA
PROVA ORALE CHE HANNO LUOGO NEL MEDESIMO GIORNO. LA PROVA SCRITTA CONSISTE NELL’ANALISI DI UN BILANCIO AZIENDALE. LA PROVA ORALE CONSISTE IN UNA
DISCUSSIONE DI CIRCA 40 MINUTI FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA, LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO RAGGIUNTI
DALLO STUDENTE. LO STUDENTE NON PUÒ ACCEDERE ALL’ESAME DEL MODULO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SENZA AVER SUPERATO IL MODULO DI
DIRITTO DELL’IMPRESA. LA VALUTAZIONE COMPLESSIVA SCATURIRÀ DALLA MEDIA ARITMETICA DEI VOTI CONSEGUITI NEI DUE MODUL
Testi
AA.VV., PERCORSI DI DIRITTO DELL’IMPRESA INDUSTRIALE, A CURA DI C. MIRAGLIA E V. IVONE, EDIZIONI
SCIENTIFICHE ITALIANE, NAPOLI.
HENRY MINTZBERG, LA PROGETTAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE, IL MULINO, MILANO.
PRIMO CEPPELLINI, ROBERTO LUGANO E CRISTINA ODORIZZI, CAPIRE LA CONTABILITÀ E IL BILANCIO, IL
SOLE 24 ORE, MILANO.
IMERIO FACCHINETTI, ANALISI DI BILANCIO, IL SOLE 24 ORE, MILANO.
DISPENSE DEL DOCENTE DISPONIBILI SUL SITO ELEARNING.DIMEC.UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]