Emanuela Mattia CAFARO | Progetti
Emanuela Mattia CAFARO Progetti
22 Progetti di ricerca
Filtro
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca punta in primo luogo a verificare la correlazione tra la diffusione e l'utilizzo di strumenti di sustainable finance, il livello di investimenti sostenibili effettuati e i risultati aziendali. Inoltre, attraverso il coinvolgimento di altri attori, il progetto intende altresì elaborare modalità innovative di finanziamento degli investimenti in questione, sia dal punto di vista strategico
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | DE LUCA ROBERTO (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.644,60 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
This research aims to identify the success determinants of crowdfunding campaigns launched in the Euro- Mediterranean region. As a research method, it will employ a panel regression model having as a dependent variable a dummy variable that equals one if the crowdfunding campaign succeeded, zero otherwise. As per the current literature (Shneor & Vik, 2020), independent variables will be based on d
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | GALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.225,83 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è indagare le molteplici (e talora invisibili) relazioni che intercorrono tra pratiche contabili, professione contabile e `razza¿, variamente declinata da culture e governi, nel corso del tempo.Primo obiettivo complementare della ricerca è individuare e interpretare gli elementi politici, sociali economici che favoriscono la discriminazione razziale in contesti professiona
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ANTONELLI Valerio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.742,65 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ANTONELLI Valerio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.242,20 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.948,13 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è indagare nella prospettiva della Critical Accounting le pratiche contabili adottate dalle organizzazioni pubbliche, dalle aziende private e dalle altre istituzioni sociali nel corso del tempo.Primo obiettivo complementare della ricerca è individuare e interpretare le condizioni e le circostanze che determinano e inducono l¿adozione di strumenti e tecniche a carattere con
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ANTONELLI Valerio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.240,97 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone quale obiettivo primario, l'analisi in chiave "critical" del sistema contabile delle organizzazioni aziendali. In particolare, si vuole verificare se: - il sistema di management accounting può essere impiegato come "tecnologia di governo".- il labour accounting può essere utilizzato come strumento per disciplinare i lavoratori.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.929,80 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo del progetto di ricerca è volto all¿analisi di dati e informazioni legati alla ¿business innovation and informatics¿ per delineare nuovi approcci orientati alla sostenibilità, in una radicale riconfigurazione dei processi di formulazione delle strategie aziendali, delle forme organizzative e delle modalità di accountability, rilanciando il ruolo del business e imponendo una ridefinizio
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è indagare le pratiche contabili adottate dalle istituzioni politiche e sociali come ausilio all¿esercizio di differenti forme di potere, nel corso del tempo.Primo obiettivo complementare della ricerca è individuare e interpretare gli elementi politici, sociali economici che favoriscono l¿adozione di strumenti e tecniche contabili. Secondo obiettivo complementare è discute
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ANTONELLI Valerio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 3.767,22 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo principale della ricerca è considerare il ruolo della contabilità in differenti contesti (aziende caratterizzate da particolari contesti socio-istituzionali e altre istituzioni) e in differenti periodi storici alla luce della lente interpretativa fornita dai lavori di Michel Foucault. Gli obiettivi secondari della ricerca sono caratterizzati da:1.Verificare come il sistema di cost ac
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.252,70 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si propone un triplice obiettivo. In primo luogo, esso intende fornire una contestualizzazione del complexity management al caso delle aziende e delle organizzazioni pubbliche, evidenziando in che modo le scienze della complessità possano contribuire all'avanzamento della conoscenza scientifica in questo peculiare contesto di analisi. In secondo luogo, si tenta di individuar
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.876,57 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Concluso
Nonostante la letteratura di accounting history abbia investigato sul ruolo della contabilità nei più disparati contesti istituzionali, poco è stato scritto in merito alla funzione strumentale della contabilità in uno specifico contesto, ossia la prigione. Lo scopo che la ricerca si pone, pertanto, è l'analisi e la valutazione della contabilità, in qualità di strumento disciplinare, nell'ambito de
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.645,76 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 691,88 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ANTONELLI Valerio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.848,68 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 610,25 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.011,88 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ANTONELLI Valerio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.664,11 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology) | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.787,06 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali (Management & Information Technology) | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.242,05 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | IULIANO Giuseppe (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.483,69 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013