Progetti

Emanuela Mattia CAFARO Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
Negli ultimi anni, l'adozione dell'intelligenza artificiale (IA) e dei big data nel settore della revisione contabile è cresciuta significativamente, portando a un miglioramento dell'efficienza, dell'efficacia e della qualità degli audit. Questo trend è particolarmente evidente nella letteratura, dove gli studiosi spesso si concentrano sulle Big Four, tra i primi a riconoscere il potenziale dell'I
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileD'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.139,69 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Gli obiettivi del progetto di ricerca saranno volti ad esplorare le sfide attuali nella gestione dei Big Data, ad identificare le problematiche chiave nella raccolta, archiviazione, elaborazione e analisi dei Big Data. Inoltre, sarà volto a valutare le capacità del quantum computing e ad esaminare come il quantum computing può affrontare queste sfide e migliorare l'efficienza del Big Data Manageme
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileMALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
This research project aims to determine whether "familiness" correlates with successful equity crowdfunding fundraising. To do so, it relies on a sample of closed equity crowdfunding campaigns posted on the websites of the equity crowdfunding platforms authorized to operate in Italy. The "familiness" construct is extracted from the pitches of equity crowdfunding campaigns using the text analysis s
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileGALLUCCI Carmen (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.111,95 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
La ricerca intende investigare le relazioni esistenti tra knowledge management e risk management nel processo di formulazione strategica delle organizzazioni per comprendere i possibili impatti sul valore già creato dall'organizzazione e quelli riferibili al valore futuro ottenibile dai processi di (co)creazione.Obiettivi del lavoro: 1) carpire, rispetto alle esperienze attuali possibili ampliame
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePERANO MIRKO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.282,93 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
In line with some developments that view Accounting as a powerful tool for interrogate the unknown, questioning reality (Busco and Quattrone,2015; 2018a; 2018b; Quattrone 2017) and for luring actors in exploring new possibilities and imagining innovation (Mouritsen, Hansen and Hansen, 2009; Revellino and Mouritsen 2009; 2015; 2017) this research aims to shed light on how accounting practices deplo
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileREVELLINO SILVANA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.282,93 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013