| GLI STUDENTI, AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO, AVRANNO CONOSCENZE TEORICHE RELATIVE AI SISTEMI DI MISURA E VALUTAZIONE DELLE DECISIONI FINANZIARIE D’IMPRESA. AVRANNO COMPRESO I PRINCIPALI MODELLI, TECNICHE E STRUMENTI UTILIZZATI PER L'INTERPRETAZIONE E LA RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE FINANZIARIE DELLE IMPRESE. ATTRAVERSO UN APPROCCIO DATA-DRIVEN, AVRANNO ACQUISITO CONOSCENZE CIRCA L’ANALISI DELLO STATO DI SALUTE DI UN’IMPRESA, L’ANALISI DEI RISCHI E L’ANALISI DI CONVENIENZA E FATTIBILITÀ DEI PROGETTI DI INVESTIMENTO. GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE PER LA DEFINIZIONE E L’ATTUAZIONE DI METODOLOGIE DATA-DRIVEN IDONEE A SODDISFARE LE ESIGENZE CONOSCITIVE DEL MANAGEMENT. NELLO SPECIFICO, SARANNO IN GRADO DI PROGETTARE CRUSCOTTI INFORMATIVI CHE SUPPORTERANNO I MANAGERS NELL’ANALISI DEGLI EQUILIBRI AZIENDALI, NELL’ANALISI DEI RSICHI E NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE DI NUOVI PROGETTI DI INVESTIMENTO. |