RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA

Mario MASARONE RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA

1012200018
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI FISIOTERAPISTA)
2023/2024

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2013
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. MEDICINA GENERALE
224LEZIONE
2RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. GASTROENTEROLOGIA
112LEZIONE
3RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. MALATTIE CARDIOVASCOLARI
112LEZIONE
4RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO
112LEZIONE
5RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. TECNICHE FISIOTERAPICHE
112LEZIONE
6RIABILITAZIONE DELLE DISABILITÀ IN MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA - MOD. SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
112LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZE TEORICHE DELLA MEDICINA GENERALE E GASTROENTEROLOGICA, CONOSCENZA DETTAGLIATA DELLA FISIOPATOLOGIA DEGLI APPARATI CARDIOVASCOLARE, RESPIRATORIO E GASTROINTESTINALE, CONOSCENZA DETTAGLIATA DEI PRINCIPI RIABILITATIVI E DELLE METODICHE UTILI AL RECUPERO DEL SISTEMA FUNZIONALE TRONCO/RESPIRAZIONE, DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI E GASTROINTESTINALI , CONOSCENZE TEORICHE DETTAGLIATE DELLE RELAZIONI TRA I MARCATORI MOLECOLARI E LE PIÙ COMUNI PATOLOGIE CAUSE DI DISABILITÀ. CONOSCENZE GENERALI E TEORICHE RELATIVE ALL’ESPRESSIONE MOLECOLARE DELLE PIÙ COMUNI PATOLOGIE FONTI DI DISABILITÀ, CONOSCENZE DETTAGLIATE DELLE RELAZIONI TRA MARCATORI MOLECOLARI- PATOLOGIE FONTI DI DISABILITÀ- ESERCIZIO TERAPEUTICO, APPROFONDIMENTO DEL CONCETTO DI ESERCIZIO TERAPEUTICO QUALE TERAPIA BIOLOGICA ED INDIVIDUAZIONE DELLE CONSEGUENTI MODIFICHE DEL SUBSTRATO IN SEGUITO A SOMMINISTRAZIONE DELL’ESERCIZIO, INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI MARCATORI MOLECOLARI QUALI INDICE DI ESERCIZIO DOSE.
Prerequisiti
CONOSCENZE GENERALI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA, BIOLOGIA E BIOCHIMICA.
Contenuti
MALATTIE CARDIOVASCOLARI:
ANGINA STABILE DA SFORZO CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA, SINDROMI CORONARICHE ACUTE, INSUFFICIENZA CARDIACA, SCOMPENSO CARDIACO, INSUFFICIENZA MITRALICA, STENOSI AORTICA, FIBRILLAZIONE ATRIALE, ARITMIE VENTRICOLARI IPERCINETICHE, BLOCCHI ATRIO-VENTRICOLARI, FISIOTERAPIA NEL CARDIOPATICO.

MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO:
ANATOMIA E FISIOLOGIA RESPIRATORIA, FISIOPATOLOGIA POLMONARE, SPIROMETRIA, TEST DA SFORZO, ASMA BRONCHIALE, BPCO, INSUFFICIENZA RESPIRATORIA.

GASTROENTEROLGIA:
CENNI DI ANATOMIA DELL’ESOFAGO, DISFUNZIONE DELL’ESOFAGO: SINTOMI, REFLUSSO GASTRO-ESOFAGEO, CENNI DI ANATOMO-FISIOLOGIA DELLO STOMACO, DISPEPSIA, HELICOBACTER PYLORI, SINDROME DEL COLON IRRITABILE, DISORDINI FUNZIONALI DELLA DEFECAZIONE, CENNI DI INCONTINENZA FECALE E URINARIA, CENNI DI DISFUNZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO, MALATTIE DEL COLON: RETTOCOLITE ULCEROSA E MORBO DI CHRON, CELIACHIA.

MEDICINA GENERALE:
VALUTAZIONE MULTIMODALE E MULTIDIMENSIONALE DEL PAZIENTE CON DIABETE, IPERTENSIONE, CARDIOPATIA ISCHEMICA, SCOMPENSO CARDIACO,DEFINIZIONE E MISURAZIONE DELLA DISFUNZIONE ENDOTELIALE, RELAZIONE TRA DISFUNZIONE ENDOTELIALE ED ESERCIZIO FISICO.
LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELL’ ELETTROCARDIOGRAMMA. RELAZIONE FRA ESERCIZIO FISICO E FRAZIONE DI EIEZIONE.

TECNICHE FISIOTERAPICHE:
PROGETTAZIONE DI UN PROGRAMMA RIABILITATIVO SPECIFICO A SECONDA DEL PROFILO DEL PAZIENTE CON INDIVIDUAZIONE DI OBIETTIVI A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE.

SCIENZE MEDICHE DI LABORATORIO
DEFINIZIONI DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO E DELLE PIÙ COMUNI TECNICHE DI LABORATORIO. MARCATORI MOLECOLARI DELLE INFIAMMAZIONI ACUTA E CRONICA, DELLE PATOLOGIE ONCOLOGICHE, DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI, DELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVE E DELLE MIOPATIE. BIOMARCATORI GENOMICI, PROTEOMICI, ENZIMATICI. INDIVIDUARE LA RELAZIONE TRA I SUDDETTI MARCATORI E L’ESERCIZIO TERAPEUTICO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ESPERIENZE DI LABORATORIO, SIMULAZIONE DI CASI CLINICI.
OBBLIGO DI FREQUENZA PER IL 75% DELLE ORE DI LEZIONE PER CIASCUNA DISCIPLINA DEL CORSO INTEGRATO. NUMERO CFU 7.
Verifica dell'apprendimento
PROVA IN ITINERE ED ESAME FINALE CON PROVA ORALE (EVENTUALMENTE PROVA SCRITTA PER ALCUNE DISCIPLINE), INTERPRETAZIONE DI DATI DI LABORATORIO E COSTRUZIONE DELL’ESERCIZIO TERAPEUTICO. VOTO COMPLESSIVO IN 30ESIMI. DURATA DELLA PROVA CIRCA 30 MINUTI (OLTRE IL TEMPO EVENTUALMENTE RICHIESTO PER LA PROVA SCRITTA)
Testi
I. ANTONAZZI, E. GULLETTA
MEDICINA DI LABORATORIO – LOGICA E PATOLOGIA CLINICA
CASA EDITRICE PICCIN- II EDIZIONE DICEMBRE 2014
A. GALATI, C.VIGORITO
RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA
CASA EDITRICE EDIERMES

M.LAZZERI, E.M. CLINI, E.REPOSSINI, A.CORRADO
ESAME CLINICO E VALUTAZIONE IN RIABILITAZIONE RESPIRATORIA
CASA EDITRICE EL SEVIER

COORDINAMENTO NAZIONALE DOCENTI UNIVERSITARI DI GASTROENTEROLOGIA
MANUALE DI GASTROENTEROLOGIA PER FISIOTERAPISTI
EDITRICE GASTROENTEROLOGIA ITALIANA

B. TRIMARCO, C.BASSO, R. CALABRÒ..
CARDIOLOGIA
CASA EDITRICE IDELSON GNOCCHI

E.M. CLINI, G. PELAIA
MANUALE DI PNEUMOLOGIA 2017
CASA EDITRICE EDISES
Altre Informazioni
-
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-05]