Docenti | TIROCINIO VALUTATIVO - I ANNO
Docenti TIROCINIO VALUTATIVO - I ANNO
cod. 1012400005
TIROCINIO VALUTATIVO - I ANNO
1012400005 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA | |
OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI OSTETRICA/O) | |
2021/2022 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2013 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
MED/47 | 6 | 180 | STAGE INTERNO |
Obiettivi | |
---|---|
1) ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PRATICHE RIGUARDANTI LA PREVENZIONE PRIMARIA IN AMBITO GINECOLOGICO . 2) TUTELA DELLA SALUTE RIPRODUTTIVA E SESSUALE. 3) CAPACITÀ DI APPLICARE TECNICHE DI DIAGNOSTICA PRENATALE. 4) ASSISTENZA AD ALMENO 25 NEONATI RICOVERATI IN REGIME DI TIN . 5) GESTIONE IN AUTONOMIA DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA E LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE LE METODICHE STRUMENTALI DI CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA. |
Prerequisiti | |
---|---|
METODOLOGIE DIDATTICHE IN CUI È ORGANIZZATO L’INSEGNAMENTO ESERCITAZIONI, ESPERIENZE DI LABORATORIO, ATTIVITÀ PRATICHE IN CAMPO, SIMULAZIONI, LAVORI DI GRUPPO. 16 CFU EQUIVALENTI A 480 H CON TIROCINI DIURNI OBBLIGATORIA LA FREQUENZA, PER POTER ACCEDERE ALL’APPELLO DELL’ESAME DI TIROCINIO VALUTATIVO OCCORRE EFFETTUARE ALMENO IL 75% DELLE ORE TOTALI, MENTRE PER L’ESAME DI TIROCINIO FINALE OCCORRE AVERE IL 100% DELLE ORE PREVISTE. |
Contenuti | |
---|---|
28 CFU EQUIVALENTE DI 630 ORE, SOTTO LA DIRETTA SORVEGLIANZA DELL'ASSISTENTE DI TIROCINIO /TUTOR CLINICO CURE GENERALI AL NEONATO FISIOLOGICO E PATOLOGICO 2. ESECUZIONE DI SCREENING NEONATALI 3. MISURAZIONE DELL’INDICE DI APGAR 4. SOSTEGNO ALLA DONNA E AL NEONATO NELL’ALLATTAMENTO ( BONDING, POSIZIONI DI ATTACCO, MASSAGGIO E SPREMITURA DEL SENO) 5. CONOSCENZA E APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE DI TRIAGE OSTETRICO 6. CONTROLLO E ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA ( ANAMNESI, MANOVRE DI LEOPOLD, MISURAZIONE SINFISI-FONDO…) 7. RILEVAZIONE DEL BCF CON VARI STRUMENTI 8. ESEGUIRE CORRETTAMENTE UN ECG 9. UTILIZZO E VALUTAZIONE DEL CTG 10. ESECUZIONE DI ECOGRAFIA DI BASE 11. ESECUZIONE DI TAMPONI URETRO-CERVICO-VAGINO-RETTALI 12. COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA 13. ASSISTENZA AL PUERPERIO FISIOLOGICO ( INVOLUZIONE UTERINA, LOCHI AZIONE) 14. ASSISTENZA PRE-OPERATORIA E PREPARAZIONE DELLA DONNA PER I DIVERSI INTERVENTI CHIRURGICI 15. ASSISTENZA POST-OPERATORIA NEI DIVERSI INTERVENTI CHIRURGICI 16. ALLESTIMENTO DEL CAMPO OPERATORIO E STRUMENTAZIONE DEGLI INTERVENTI IN REGIME DI DAY SURGERY 17. STRUMENTAZIONE DEL TAGLIO CESAREO 18. ESECUZIONE DI PAPTEST 19. ASSISTENZA E TECNICHE DI PMA 20. CONOSCENZA DELLA METODOLOGIA DI CONDUZIONE DEI CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA 21. ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE SESSUOLOGICA ( CONTRACCEZIONE 1. OSSERVAZIONE DI SCREENING NEONATALI EFFETTUATI DAL NEONATOLOGO/PEDIATRA 2 OSSERVAZIONE DEL PERIODO ESPULSIVO DEL PARTO |
Metodi Didattici | |
---|---|
CURE GENERALI AL NEONATO FISIOLOGICO E PATOLOGICO 2. ESECUZIONE DI SCREENING NEONATALI 3. MISURAZIONE DELL’INDICE DI APGAR 4. SOSTEGNO ALLA DONNA E AL NEONATO NELL’ALLATTAMENTO ( BONDING, POSIZIONI DI ATTACCO, MASSAGGIO E SPREMITURA DEL SENO) 5. CONOSCENZA E APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE DI TRIAGE OSTETRICO 6. CONTROLLO E ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA ( ANAMNESI, MANOVRE DI LEOPOLD, MISURAZIONE SINFISI-FONDO…) 7. RILEVAZIONE DEL BCF CON VARI STRUMENTI 8. ESEGUIRE CORRETTAMENTE UN ECG 9. UTILIZZO E VALUTAZIONE DEL CTG 10. ESECUZIONE DI ECOGRAFIA DI BASE 11. ESECUZIONE DI TAMPONI URETRO-CERVICO-VAGINO-RETTALI 12. COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA 13. ASSISTENZA AL PUERPERIO FISIOLOGICO ( INVOLUZIONE UTERINA, LOCHI AZIONE) 14. ASSISTENZA PRE-OPERATORIA E PREPARAZIONE DELLA DONNA PER I DIVERSI INTERVENTI CHIRURGICI. ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE SESSUOLOGICA ( CONTRACCEZIONE 1. OSSERVAZIONE DI SCREENING NEONATALI EFFETTUATI DAL NEONATOLOGO/PEDIATRA 2 |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA ORALE E SIMULAZIONE DI COUNSELLING |
Testi | |
---|---|
MANUALE DI SALA PARTO (VALLE, MEREGALLI, ZANINI BOTTINO); •URGENZE ED EMERGENZE IN SALA PARTO (RAGUSA, CRESCINI); •IL PERIODO ESPULSIVO E DINTORNI (DANTI); •FISIOLOGIA DELLA NASCITA DAI PRODROMI AL POST PARTUM (SPANDRIO, REGALIA, BESTETTI); •IL PARTO: MANUALE DI OSTETRICIA E NEONATOLOGIA (FELIS, PARMIGIANI); •CARDIOTOCOGRAFIA (DANTI); •OSTETRICA 3 VOLUMI (COSTANTINI E CALISTRI); •PRO – MUOVERE IL PARTO: LA POSTURA COME PROCEDURA NEL TRAVAGLIO (REGALIA, FUMAGALLI, NELLI E NESPOLI). |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]