GEOPOLITICS OF DISINFORMATION

Domenico FRACCHIOLLA GEOPOLITICS OF DISINFORMATION

1222500050
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
GLOBAL STUDIES AND EU
2022/2023

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2018
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
642LEZIONE
AppelloData
FRACCHIOLLA04/04/2023 - 09:00
Obiettivi
L’OBIETTIVO PRINCIPALE DELL’INSEGNAMENTO È DI FORNIRE AGLI STUDENTI STRUMENTI AVANZATI DI ANALISI ED INTERPRETAZIONE DELLA DISINFORMAZIONE, INTESA COME CONSAPEVOLE STRATEGIA MESSA IN ATTO DA ATTORI SIA PUBBLICI CHE PRIVATI, PER INFLUENZARE LE DINAMICHE GEOPOLITICHE SIA A LIVELLO REGIONALE CHE MONDIALE. A TAL FINE SARANNO MESSE IN EVIDENZA LE IMPLICAZIONI SOCIALI E POLITICHE DELLA DISINFORMAZIONE PER LA TENUTA DEL PARADIGMA DELLA SICUREZZA DEMOCRATICA. SARANNO RICOSTRUITI GLI SCENARI POLITICI SVILUPPATISI DALLE FORME E DAI PIÙ RAFFINATI DISPOSITIVI DI MANIPOLAZIONE DELL’INFORMAZIONE DEL XXI SECOLO. SI PREVEDE, INOLTRE, UN FOCUS SULLE STRATEGIE E SULLE POLICY DELL’UE FINALIZZATE ALLA COSTRUZIONE DI UN SISTEMA DI CONTRO– DISINFORMAZIONE FONDATO SUI DIRITTI UMANI E SUI VALORI DELLA DEMOCRAZIA. AL TERMINE DEL CORSO GLI STUDENTI DOVRANNO ESSERE CAPACI DI ESERCITARE CON SPIRITO CRITICO UN’EFFICACE ANALISI DELLA COMPLESSITÀ DEI TEMI TRATTATI RIUSCENDO A COLLOCARE NEI MOLTEPLICI SCACCHIERI GEOPOLITICI IL RUOLO DEI DIVERSI ATTORI IN CAMPO – GOVERNI, GRANDI CORPORATION, AGENZIE PRIVATE-ANCHE ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEGLI STRUMENTI DELLA DIGITAL E CYBER DIPLOMACY.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
PARTE I
1) UNA NUOVA DIPLOMAZIA PUBBLICA? IL POTERE STRATEGICO DELL'INFORMAZIONE COME FONTE DI POTERE E IL NUOVO GRANDE POTERE DELLA DISINFORMATION E DELLA MISINFORMATION: LA WEAPONIZATION DELL'INFORMAZIONE, L'ASCESA DEL MERCANTILISMO DELL'INFORMAZIONE E LA CYBER(IN)SECURITY COME GRANDE PROBLEMA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA PACE INTERNAZIONALE;
2) PANORAMICA STORICA E CONCETTUALE DEL DIBATTITO E DELLE ESPERIENZE NELLA DIGITAL DIPLOMACY E ELLA CYBER DIPLOMACY;
3) DISINFORMAZIONE, DIRITTI UMANI E DEMOCRAZIA DI BUONA QUALITÀ: UNA RELAZIONE INVERSA NELLA CYBER DIPLOMACY;
4) LE STRATEGIE DI SICUREZZA INFORMATICA DEI GOVERNI AUTORITARI: ZERO SUM GAME DI CINA E RUSSIA PER IL CONTROLLO DI DATI, TECNOLOGIA E TALENTI;
5) POLITICHE DELLE BIG TECH DEI SOCIAL MEDIA E "CATTIVI ATTORI" CHE UTILIZZANO PIATTAFORME PER DIFFONDERE PROPAGANDA, DISINFORMAZIONE, RACCOGLIERE DATI DEGLI UTENTI PER CAMPAGNE POLITICHE E COMMERCIALI, NARRAZIONI OSTILI E "CASSE DI RISONANZA" PER POLARIZZARE QUESTIONI SENSIBILI.

CASI STUDIO: LE CAMPAGNE ELETTORALI DEGLI STATI UNITI DEL 2016 E DEL 2020; IL REFERENDUM SULLA BREXIT DEL 2016, LA CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE RUSSA (OPERAZIONE INFEKTION); LE INTENSE ONDATE DI DISINFORMAZIONE, LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI E LE BATTUTE D'ARRESTO DELLA DEMOCRAZIA DURANTE IL COVID-19; LA CHINA INFODEMIC DURANTE IL COVID-19; DISINFORMAZIONE NEL SUD E NEL SUD-EST ASIATICO, PRINCIPALMENTE SULLA FALSARIGA DI DIVISIONI RELIGIOSE ED ETNICHE.

SECONDA PARTE
1) DIPLOMAZIA DIGITALE E DIPLOMAZIA DI TWITTER;
2) LE RISPOSTE GLOBALI ALLA DISINFORMAZIONE NELLA CYBER DIPLOMACY: I NEGOZIATI IN CORSO NEL SISTEMA ONU E LE RISPOSTE DI G7, G20, OMC, NATO, OSCE, ASEAN.
3) L'UE CONTRO LA DISINFORMAZIONE NELLE SUE AZIONI ESTERNE: PROMUOVERE UN APPROCCIO SOSTENIBILE NEL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI ATTRAVERSO LA RESILIENZA DIGITALE.
4) IL SISTEMA NORMATIVO DELL'UE: EUROPEAN ACTION PLAN SUI DIRITTI UMANI E LA DEMOCRAZIA 2020-24; IL DIGITAL SERVICE ACT; GLI ORIENTAMENTI DELL'UE IN MATERIA DI DIRITTI UMANI SULLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE ONLINE E OFFLINE, IL TOOLBOX SUI DIRITTI UMANI; LA DIVISIONE DI COMUNICAZIONE STRATEGICA DEL SERVIZIO ESTERNO DELL'UE; IL SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO (RAS); IL PIANO D'AZIONE CONTRO LA DISINFORMAZIONE E IL CODICE DI CONDOTTA SULLA DISINFORMAZIONE VERSO UNA STRATEGIA D'INFORMAZIONE DEMOCRATICA.
5) DIPLOMAZIA DEI DATI E DELL'IA
6) ABILITÀ, COMPETENZE E ATTITUDINE PER UN CYBER DIPLOMAT EFFICACE: LAVORARE SODO PER CONTRIBUIRE ALLA FORMAZIONE DI UNA POPOLAZIONE MONDIALE RESISTENTE ALL'INFILTRAZIONE DELLA DISINFORMATION, DELLA MISINFORMATION E SIMILI FORZE DISRUPTIVE.
Metodi Didattici
LEZIONI TEORICHE FRONTALI CON SUPPORTO INFORMATICO
DIBATTITI, ESERCITAZIONI E SIMULAZIONI.
TESTIMONIANZE DI DIPLOMATICI E STUDIOSI
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE
Testi
TEXTBOOKS:
MATERIALS WILL BE DISTRIBUTED TO THE STUDENTS DURING THE COURSE.

AS SAMPLE:

HTTPS://WWW.BELFERCENTER.ORG/PUBLICATION/GEOPOLITICS-INFORMATION

HTTPS://ESOC.PRINCETON.EDU/PUBLICATIONS/HOW-RUSSIA-CHINA-AND-OTHER-GOVERNMENTS-USE-CORONAVIRUS-DISINFORMATION-RESHAPE-2

HTTPS://HRCAK.SRCE.HR/FILE/388303

HTTPS://GLOBALVOICES.ORG/2022/03/23/THE-GEOPOLITICS-OF-DISINFORMATION-AND-CYBERSECURITY-IN-EUROPE/

HTTPS://WWW.CIGIONLINE.ORG/ARTICLES/WHERE-DISINFORMATION-MEETS-GEOPOLITICS-PARSING-BEIJINGS-ALTERNATIVE-NARRATIVE-ON-UKRAINE/

HTTPS://WWW.KAS.DE/DOCUMENTS/281902/281951/7_FILE_STORAGE_FILE_25197_2.PDF/2BCD64B3-937E-B69E-5F6A-FD4BD49A16C2?VERSION=1.0&T=1539648170899

THE EU HAS SOME USEFUL WEB LINKS THAT CONTAIN ASSESSMENTS OF DISINFORMATION/FAKE NEWS AND THEIR RESPONSES TO IT:
HTTPS://DIGITAL-STRATEGY.EC.EUROPA.EU/EN/POLICIES/ONLINE-DISINFORMATION

REPORTS THAT REFLECT ON THE EU’S INITIATIVES: HTTPS://CARNEGIEENDOWMENT.ORG/2020/07/15/EU-S-ROLE-IN-FIGHTING-DISINFORMATION-TAKING-BACK-INITIATIVE-PUB82286

OTHER POTENTIAL RESOURCES INCLUDE: HTTPS://WWW.DISINFO.EU/
Altre Informazioni
IL CORSO SARÀ TENUTO IN INGLESE MA PER GLI STUDENTI CHE DOVESSERO AVER BISOGNO DI SUPPORTO SARANNO DISTRIBUITI MATERIALI IN ITALIANO E IL PROF. FRACCHIOLLA ORGANIZZERÀ RICEVIMENTI MIRATI
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-23]