Progetti

Mara GRIMALDI Progetti

11 Progetti di ricerca
Filtro
Sebbene l'introduzione di nuove soluzioni digitali basate su sistemi di Intelligence Artificiale (IA) possa potenzialmente determinare un'innovazione di servizio, così come intesa in ambito Service Research, per stimolare fenomeni co-creativi è necessario che siano utilizzate adeguatamente da parte degli utenti e, in particolare, da parte degli end-user che, mediante tali strumenti, potranno rilas
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.148,37 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca mira ad esplorare il modo in cui gli attuali modelli di business dovrebbero essere rifocalizzati per inglobare, a monte di strategie e processi, l'analisi dei big data funzionale alla creazione di opportunità di innovazione (Trabucchi et al., 2019). Obiettivo del progetto di ricerca è la definizione di un framework multilivello che possa guidare i manager data-driven nell'i
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.148,37 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La Ricerca intende investigare i principali avanzamenti tecnologici in termini di Internet of Medical Things (IoMT), telehealth, e-pharmacy, retail care, price transparency, platforms-, domotic-, assistive- technologies, a supporto di procedure alternative alla tradizionale ospedalizzazione, come ad esempio quelle dell¿Hospitalization-at-Home (HaH), allo scopo di comprendere come contribuire alla
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileCARRUBBO Luca (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.808,82 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Oggi i processi decisionali sono data-driven, le decisioni più 'informate', lo scambio di informazioni è rapido (spesso in tempo reale), sempre più preciso, puntuale, efficiente e valido. Tuttavia, il rischio di 'data-deluge' e la difficoltà di recepire correttamente suggerimenti utili sono molto alti, mentre la possibilità di prendere decisioni accurate e ponderate diventa sempre più necessaria,
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabilePOLESE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.929,75 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
The current global market and the advent of Covid-19, which ¿forces¿ organizations to comply with an imposed technological evolution, can intensify the digital divide, the first-mover advantage, the competition between companies and the inequality in the access to technology.Hence, the project aims to investigate the role of technology acceptance and use in the relationship between the adoption o
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.163,65 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.383,83 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
I sistemi di servizi necessitano di essere esplorati a partire da una prospettiva che applichi ai processi di generazione del valore un orientamento totalizzante all¿analisi e interpretazione delle informazioni e dei dati scambiati. Vi, è dunque, l¿urgenza di comprendere come le nuove tecnologie (ICTs, analytics di marketing e le varie engagement platforms) possano ridefinire i processi decisional
StrutturaDipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione/DISPC
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.112,34 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
The project aims at introducing a conceptual research model analysing value co-creation practices occurring in the context of festivals (artistic or cultural celebrations). In particular, the goal is to take into account the impact of environmental factors (festivalscape) on resource integration and value co-creation according to a SD-logic. Then, the work seeks to address the following research
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.724,01 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePELLICANO Marco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.188,64 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileTROISI Orlando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.720,39 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Proroga20 settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileVESCI Massimiliano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.561,32 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013