Projects

Maria VIVO Projects

3 Funded projects
Filter
L'actina nucleare è cruciale nel preservare l'integrità genomica. Studi recenti hanno dimostrato che l'actina interagisce con le fibre della cromatina e i meccanismi epigenetici all'interno del nucleo, influenzando la meccanica nucleare e il rimodellamento della cromatina durante il differenziamento cellulare. Lo scopo del nostro studio è chiarire come l'architettura nucleare risponde agli stimoli
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorVIVO Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost2.740,38 euro
Project duration25 November 2024 - 25 November 2027
Detail
Esiste un cross-talk tra i meccanismi di riparo del DNA e le vie cellulari che assicurano il coordinamento tra il citoscheletro e l'architettura nucleare e quali sono i determinanti molecolari? Qual è il ruolo dell'autofagia in questo processo? Lungi dall'essere statico o relativamente immobile, il DNA ha un certo grado di mobilità all'interno del nucleo. Il recruitment e/o la organizzazione del D
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorVIVO Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.209,22 euro
Project duration31 July 2023 - 31 July 2026
Detail
Esiste un cross-talk tra i meccanismi di riparo del DNA e le vie cellulari che assicurano il coordinamento tra il citoscheletro e l'architettura nucleare e quali sono i determinanti molecolari? Qual è il ruolo dell'autofagia in questo processo? Lungi dall'essere statico o relativamente immobile, il DNA ha un certo grado di mobilità all'interno del nucleo. Il recruitment e/o la organizzazione del
DepartmentDipartimento di Chimica e Biologia "Adolfo Zambelli"/DCB
Principal InvestigatorVIVO Maria (Project Coordinator)
FundingUniversity funds
FundersUniversità  degli Studi di SALERNO
Cost3.184,78 euro
Project duration25 July 2022 - 31 December 2025
Proroga31 dicembre 2025
Detail

  Data source U-GOV dal 1 Gennaio 2013