TEORIE E SOCIOLOGIE DEL FUMETTO DALLA STAMPA AL DIGITALE

LORENZO DI PAOLA TEORIE E SOCIOLOGIE DEL FUMETTO DALLA STAMPA AL DIGITALE

4322200088
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SCIENZE DELLO SPETTACOLO E DELLA PRODUZIONE MULTIMEDIALE
2024/2025

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2020
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
Il corso è dedicato all’analisi e alla verifica della storia e delle teorie del fumetto dai suoi albori sulla carta stampata fino all’attuale epoca digitale. Saranno delineati percorsi in grado di indagare storicamente i mutamenti socio-culturali del medium (dalla fine dell’Ottocento a oggi). Il corso intende indagare il susseguirsi delle teorie in rapporto con la posizione che il fumetto occupa, di epoca in epoca, nel generale scenario della comunicazione sociale. Saranno analizzate le prospettive inedite che l’era digitale prospetta per la stessa ricerca, sia storica che sociologica, sulle forme storiche e sulle quelle attuali del medium, con particolare riferimento alle integrazioni e interazioni (dalla “intermedialità” alla “transmedialità”) prodotte fra fumetto e altri media.

Conoscenza e capacità di comprensione.
Lo studente acquisirà le conoscenze e le metodologie rivolte alla comprensione delle dinamiche costitutive che rendono il fumetto un sistema importante e, per vari motivi, tipico dell’“industria culturale”. Ne comprenderà la definizione nonché le tracce degli ibridi provenienti da differenti circuiti creativi con particolare attenzione alle forme artistiche contemporanee e alle trasformazioni dei modelli editoriali. Il fumetto sarà inoltre studiato e analizzato in relazione con i mutamenti degli scenari comunicativi e teorici fra Novecento e XXI secolo e alle fenomenologie sociali che caratterizzano le forme del consumo e la costruzione di immaginari sociali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sarà in grado di svolgere una lettura critica ed analitica del fumetto all’interno di un quadro sociologico e culturologico. Sarà inoltre capace d’indagare il medium dall’alba del Novecento all’epoca contemporanea. Nello specifico lo studente sarà capace di:
- sviluppare una riflessione teorica e critica sulle dinamiche editoriali che coinvolgono il fumetto dagli esordi sulla carta stampata fino al digitale.
- costruire una rete di concetti interculturale e intermediale, applicati all’intero panorama mediologico.
- indagare metodologicamente le sperimentazioni che nel tempo sono state applicate al fumetto.
- ricostruire autori, correnti, poetiche, teorie e movimenti del mondo dei comics.

Autonomia di giudizio
Il corso è strutturato in modo che gli studenti possano analizzare criticamente le scelte creative, produttive e distributive di un fumetto, concentrandosi sugli aspetti politici, sociali e culturali. Attraverso l'esame del fumetto come forma mediale, gli studenti esploreranno le relazioni di potere e le implicazioni sociologiche presenti nelle opere, sviluppando competenze teoriche per comprendere e interpretare la complessità di questo medium

Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado di realizzare e presentare, tramite strumenti digitali, analisi autonome di fumetti e universi narrativi transmediali appartenenti a diversi generi ed epoche. Inoltre, sarà in grado di sintetizzare in modo efficace i processi e i fenomeni relativi alla produzione, distribuzione e consumo dei fumetti.

Capacità di apprendimento
Lo studente acquisirà competenze nell'uso di fonti bibliografiche tradizionali e risorse digitali per lo studio dei fumetti. Sarà inoltre in grado di interpretare, analizzare e sintetizzare testi complessi, critiche accademiche e opere fumettistiche.
Prerequisiti
Interesse per le nuove pratiche e dinamiche del mondo del fumetto. Conoscenze di base della storia del fumetto e dei suoi autori.
Contenuti
Storia delle teorie del fumetto:

Questo modulo esplora l'evoluzione delle teorie critiche sul fumetto, dalla fine dell'Ottocento ad oggi. Gli studenti esamineranno diverse scuole di pensiero e i principali teorici, trattando temi come la semiotica, l'analisi narrativa e l'impatto culturale del fumetto.

Generi, forme e tecniche di storytelling della serialità a fumetti dal cartaceo al digitale:

Gli studenti analizzeranno vari generi di fumetti e le tecniche narrative specifiche del medium. Il modulo esplora come lo storytelling si sia evoluto con l'avvento del digitale, trasformando la produzione e la fruizione dei fumetti.

Mediologia del fumetto:

Questo modulo analizza il fumetto all'interno del contesto dei media di comunicazione, considerando produzione, distribuzione e consumo. Gli studenti studieranno l'interazione del fumetto con altri media e le teorie della mediologia applicate al medium, con particolare attenzione all'intermedialità e alla transmedialità.

Analisi di case history:

In questo modulo pratico, gli studenti applicheranno le teorie attraverso l'analisi di casi studio specifici. Verranno esaminati esempi significativi di fumetti, analizzandoli storicamente e teoricamente per comprendere i cambiamenti socioculturali e le innovazioni narrative del medium.

Intelligenze artificiali, blockchain e NFT:

Una parte importante del corso è dedicata alle tecnologie emergenti e al loro impatto sul fumetto. Gli studenti esploreranno l'uso delle intelligenze artificiali, le potenzialità della blockchain per la protezione dei diritti d'autore e il fenomeno degli NFT come nuova frontiera per la proprietà e la commercializzazione delle opere digitali.
Metodi Didattici
L’insegnamento prevede un totale di 30 ore di didattica frontale in aula.
Le lezioni frontale saranno completate da proiezione di materiali audiovisivi e da discussione di casi-studio
Verifica dell'apprendimento
La valutazione dello studente avverrà durante la prova finale nelle date stabilite dal calendario degli esami del Dipartimento. Non sono previste prove intermedie. L'apprendimento sarà misurato tramite un esame orale finale, volto a verificare le conoscenze e le competenze acquisite dallo studente. Il voto, espresso in trentesimi (minimo 18/30, massimo 30/30 con lode), sarà basato sui seguenti criteri: padronanza dei contenuti e dei riferimenti teorici, chiarezza dell'argomentazione e proprietà di linguaggio.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-10-07]