Progetti

Serena LEMBO Progetti

12 Progetti di ricerca
Filtro
1. Valutazione dei livelli di espressione genica e proteica di AU-rich element RNA-binding protein (AUF-1) nei peripheral blood mononuclear cell (PBMC) circolanti dei soggetti adulti affetti da dermatite atopica moderata grave rispetto a controlli sani; 2. Analisi delle eventuali variazioni della proteina su indicata prima e dopo trattamento con farmaci sistemici innovativi (anti-interleuchine vs
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.316,36 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
1.Valutazione dei livelli di espressione di neurotrofine nei soggetti affetti da patologie infiammatorie croniche cutanee (psoriasi e dermatite atopica) rispetto a soggetti con disordini di natura psicologica e controlli sani. 2.Valutare come la target therapy ( jack inibitor e anti-interleuchine) possa influenzare i livelli circolanti delle neurotrofine nei pazienti affetti da dermatite atopica
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileRAIMONDO ANNUNZIATA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.316,36 euro
Periodo25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027
Dettaglio
Gli obiettivi del presente studio saranno: i) valutare i livelli di espressione di PCSK9 nei soggetti affetti psoriasi rispetto a soggetti con disordini cardiovascolari di natura aterosclerotica e controlli sani; ii) valutare la correlazione tra i livelli circolanti di PCSK9 e l⿿espressione di altri mediatori pro-infiammatori (IL17, IL6, TNFα, PCR, INFγ, IL-23, IL-1β, IL-15) in pazienti affetti da
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.720,94 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
L'obiettivo del presente studio è quello di valutare il profilo di efficacia, di sicurezza, di aderenza terapeutica, nonché, la capacità di modulare l⿿infiammazione cutanea e sistemica della terapia con Apremilast rispetto alla fototerapia con ultravioletto B a banda stretta (NB-UVB) e alla terapia sistemica tradizionale con Metotrexato (MTX) nei pazienti adulti affetti da psoriasi a placche mode
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileRAIMONDO ANNUNZIATA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.455,35 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
Obiettivi primari: investigare sulla possibile azione della terapia con apremilast (inibitore selettivo della PDE4) sul processo di osteoclastogenesi nei pazienti con psoriasi moderata-grave senza artrite dopo 16 e 52 settimane di trattamento rispetto al basale. Studiare l¿eventuale correlazione con l¿interessamento psoriasico delle sedi predittive per artrite psoriasica (PsA), quali cuoio capellu
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileRAIMONDO ANNUNZIATA (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.894,85 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.681,56 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
Abbiamo dimostrato che concentrazioni terapeutiche di acido acetilsalicilico (ASA) esercitano effetti opposti sull¿attivazione di geni condivisi, come CD154, in cellule T helper (Th) 1 e Th2 generate in vitro da precursori naive. Sulla base di queste evidenze ipotizziamo che questi geni siano regolati in maniera differenziale in cellule Th polarizzate e che in queste cellule l¿effetto farmacologic
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileCASOLARO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo20.672,44 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
Le cellule Th2 svolgono un ruolo centrale nelle malattie allergiche. La loro identificazione basata sull¿espressione selettiva del recettore per la prostaglandina D2 (PGD2) CRTH2 ci ha consentito di definirne il profilo di espressione genica ed in via preliminare potenziali biomarcatori predittivi della loro attivazione in pazienti atopici. È obiettivo degli studi proposti caratterizzare alcuni di
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileCASOLARO Vincenzo (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.440,12 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Ricerca di nuovi markers infiammatori in pazienti affetti da dermatite atopica, al fine di stabilire un'eventuale correlazione con la gravità e la prognosi della patologia in esame e l¿eventuale risposta alla terapia sistemica con farmaci tradizionali o biotecnologici.
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.705,79 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
Valutazione locale e sistemica delle variazioni di CD73 in pazienti affetti da patologie iperproliferative, infiamatorie e neoplastiche, al fine di stabilire un¿eventuale correlazione con la stadiazione, la gravità o la prognosi della patologia in esame.
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.087,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
ASSEGNAZIONE FONDO PER L'ATTIVITA' DI RICERCA " VALUTAZIONE DI ESPRESSIONE DI MARCATOPRI PRO-INFIAMMATORI IN CAMPIONI CUTANEI PROVENIENTI DA LESIONI DI PAZIENTI AFFETTI DA DETERMINATI FOTOMEDIATE
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.549,37 euro
Periodo1 Marzo 2016 - 31 Marzo 2020
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabileLEMBO Serena (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.044,80 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013