Progetti

FRANCESCO SABBATINO Progetti

2 Progetti di ricerca
Filtro
La scoperta di punti di controllo della risposta immunitaria e lo sviluppo di farmaci diretti contro tali bersagli (ICI) sta rivoluzionando il trattamento dei pazienti oncologici. Gli ICI sono in grado di ottenere risposte terapeutiche durature in circa il 30-35% dei pazienti. Tuttavia, circa il 50% dei pazienti sviluppa resistenza acquisita agli ICI e il 10-20% di essi manifestano effetti collate
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabilePEPE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.601,67 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Per i melanomi cutanei di spessore minore di 1mm, così definiti sottili, l¿escissione chirurgica rappresenta lo standard di trattamento, risultando in una sopravvivenza a 5 anni di circa il 90%. Ciononostante circa il 10% dei pazienti affetti da melanomi sottili sviluppano una recidiva linfonodale o metastatica la quale impatta in maniera negativa sulla loro sopravvivenza. Numerosi sono i paramet
StrutturaDipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria “Scuola Medica Salernitana”/DIPMED
ResponsabilePEPE Stefano (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo3.377,94 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013