LABORATORIO DI ATTIVITÀ SUL CAMPO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E MEDIEVALE

DANIELA MUSMECI LABORATORIO DI ATTIVITÀ SUL CAMPO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E MEDIEVALE

0312800056
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DEI BENI CULTURALI
2022/2023

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
345LABORATORIO
AppelloData
APPELLO MAGGIO29/05/2023 - 09:00
APPELLO GIUGNO26/06/2023 - 09:00
APPELLO LUGLIO25/07/2023 - 09:00
APPELLO SETTEMBRE18/09/2023 - 09:00
APPELLO DICEMBRE12/12/2023 - 09:00
Obiettivi
PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE TECNICO-PRATICHE DI BASE, A SUPPORTO DEI SAPERI TRASMESSI DALL’INSEGNAMENTO DI METODOLOGIA DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA, UTILI IN CONTESTI DI SCAVO DI PERIODO CLASSICO E MEDIEVALE.
IN PARTICOLARE, VERRANNO ILLUSTRATI E MESSI IN PRATICA STRUMENTI, CRITERI, STRATEGIE DI PIANIFICAZIONE UTILI ALLA CONDUZIONE DI UNA RICERCA ARCHEOLOGICA SUL CAMPO.
Prerequisiti
NESSUN PREREQUISITO RICHIESTO
Contenuti
- NOZIONI DI BASE TEORICO-PRATICHE SULLO SCAVO STRATIGRAFICO E SULLA DIAGNOSTICA ARCHEOLOGICA;
- LA GESTIONE DEI DATI CATALOGRAFICI E LA REDAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA: I FORMATI ICCD PER LA DESCRIZIONE DEI CONTESTI D’INTERVENTO E DEI REPERTI ARCHEOLOGICI (AD ESEMPIO SAS, US, TMA, RA, EP ECC.);
- LA REDAZIONE DEL DIAGRAMMA STRATIGRAFICO (MATRIX);
- METODI, TECNICHE E TECNOLOGIE PER L’ACQUISIZIONE, GESTIONE E TRATTAMENTO DEI DATI (DAL RILIEVO DIRETTO E INDIRETTO ALLA REDAZIONE E COMPILAZIONE DIGITALE DEI DATI, ECC.);
- NOZIONI SULL’UTILIZZO E LA LETTURA DELLA CARTOGRAFIA (IGM, CTR, CARTOGRAFIA STORICA, ECC.) E DELLE INFORMAZIONI CONTENUTE (TOPONOMASTICA, ASPETTI GEOGRAFICI E AMBIENTALI, ECC.).
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI CON PRESENTAZIONI POWERPOINT; ATTIVITÀ PRATICO-ESERCITATIVE IN LABORATORIO E/O CANTIERE DI SCAVO.
Verifica dell'apprendimento
UNA PROVA PRATICA FINALE MIRA AD ACCERTARE IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DEL LABORATORIO. L’ESITO È ESPRESSO CON GIUDIZIO DI APPROVAZIONE O RIPROVAZIONE (SUPERATO - NON SUPERATO).
Testi
TESTI E LETTURE DI RIFERIMENTO VERRANNO SUGGERITE NEL CORSO DELLE ATTIVITÀ LABORATORIALI.
Altre Informazioni
NESSUNA INFORMAZIONE AGGIUNTIVA.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-20]