LABORATORIO DI LEADERSHIP

Simona Mormile LABORATORIO DI LEADERSHIP

0222100150
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE
2025/2026

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2023
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
Obiettivo generale
Il corso fornisce agli studenti la capacità di comprendere, in maniera approfondita, il fenomeno della leadership promuovendo un percorso di autoconsapevolezza e sviluppo individuale.

Conoscenza e capacità di comprensione
Lo studente:
- conoscerà le teorie sulla leadership, tradizionali e innovative;
- comprenderà le principali leve di motivazione per individui e gruppi;
- comprenderà quali sono le competenze trasversali maggiormente strategiche per l’esercizio della leadership in scenari complessi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Lo studente sarà in grado di:
- valutare i propri punti di forza e di debolezza, i valori e le motivazioni fondamentali per una leadership efficace;
- interpretare e gestire appropriatamente le dinamiche di gruppo all'interno delle organizzazioni;
- esaminare il contesto organizzativo e applicare le competenze trasversali più appropriate.

Autonomia di giudizio
Lo studente sarà in grado di:
- coordinare, indirizzare e motivare;
- risolvere problemi e assumere decisioni;
- valutare le dinamiche di formazione, funzionamento e cambiamento sostenibile dell’impresa;
- formulare report e valutazioni sulla base di informazioni limitate o incomplete

Abilità comunicative
Lo studente sarà in grado di:
- comunicare in lingua inglese
- comunicare mediante strumenti informatici;
- trasmettere idee, problemi e soluzioni;
- comunicare con gli stakeholder.

Capacità di apprendimento
Lo studente sarà in grado di:
- procedere in modo autonomo nell’aggiornamento delle conoscenze;
- valutare la prosecuzione della propria formazione in ambito universitario e non.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-10-07]