Progetti

Simona Mormile Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
La presente ricerca intende procedere alla ricostruzione del principio della sostenibilità ambientale in una dimensione di economia circolare e di Green economy, quale sistema attento all'impronta ambientale generata dalla produzione.Tema precipuo della disamina è quello di evidenziare gli aspetti più rilevanti della Corporate Social Responsibility ed il valore della comunicazione dell'impatto am
StrutturaDipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza)
ResponsabileMarino Gloria (Collaborazione al Coordinatore)
FASOLINO Francesco (Coordinatore Progetto)
SCIANCALEPORE Giovanni (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo404,11 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
L'attenzione crescente nei confronti delle competenze e delle caratteristiche personali degli individui richiede approcci innovativi diprogettazione del lavoro e gestione delle risorse umane nella PA. La valutazione assume logichedifferenti e più innovative rispetto al passato, in quanto contribuisce a mantenere elevati gli standard e gli output del lavoro perché consente di avere unapercezione
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.897,19 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
Il progetto di ricerca si propone l'obiettivo di identificare lo stato attuale della gestione dei processi organizzativi nella PubblicaAmministrazione italiana, in particolare nell'ambito giustizia. In un primo momento, si tenterà di pervenire allo stato dell'arte dei processi dell'organizzazione attraverso la mappatura dei processi attuali, ovvero il disegno della Current State Map, individuand
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.412,47 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
L'obiettivo della ricerca è quello di identificare una serie di best practice e di 'atteggiamenti' innovativi che i leader del futuro stanno adottando nelle proprie realtà imprenditoriali, con particolare riferimento alla gestione delle risorse umane.La letteratura in particolare ha identificato una serie di tipologie di imprese ad alta crescita (high-growing), rapportandole ad animali quali le g
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabileADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto)
de Gennaro Davide (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.276,06 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
The project aims at designing an organizational model for the Process Office that can address the needs of the justice system. More specifically, the research project aims at: (i) injecting organizational studies into the Italian justice system, (ii) conducting a diagnosis of the structural, technological, processual, team-, and value-based organizational models adopted by the UPPs, and (iii) desi
StrutturaDipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS
ResponsabilePISCOPO Gabriella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.099,54 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013