GEOGRAFIA DEL TURISMO

Pierluigi DE FELICE GEOGRAFIA DEL TURISMO

TU12200060
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LINGUE E CULTURE STRANIERE
2025/2026

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2025
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE
L’INSEGNAMENTO INTENDE FORNIRE CONOSCENZE, ABILITÀ E COMPETENZE PER L’ANALISI, L’INTERPRETAZIONE E LA COMPRENSIONE DEI FENOMENI TURISTICI IN OTTICA GEOGRAFICA.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
GLI STUDENTI DOVRANNO ACQUISIRE I CONCETTI DI BASE E I RELATIVI MODELLI INTERPRETATIVI DELLA GEOGRAFIA DEL TURISMO. SARÀ A TAL FINE NECESSARIA LA MATURAZIONE DI CAPACITÀ ANALITICO-METODOLOGICHE PER IL REPERIMENTO, LA LETTURA E L’ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI SUI FLUSSI TURISTICI, VALUTANDONE L’IMPATTO, ANCHE ALLA LUCE DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030, SULLE CAPACITÀ DI CARICO DEI DIVERSI TERRITORI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
GLI STUDENTI SAPRANNO APPLICARE CONCETTI E MODELLI DELLA GEOGRAFIA DEL TURISMO, INDICANDO, A SCALE DIFFERENTI E NEI DIVERSI CONTESTI, LE MODALITÀ DI COSTRUZIONE E/O TRASFORMAZIONE AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIOCULTURALE DEI TERRITORI IN FUNZIONE DELLA LORO FRUIZIONE TURISTICA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
GLI STUDENTI ACQUISIRANNO CAPACITÀ CRITICO-ANALITICHE PER L’INTERPRETAZIONE DEI PROCESSI DI SVILUPPO TURISTICO, CONSIDERANDO IL RAPPORTO TRA FATTORI AMBIENTALI, ECONOMICI E SOCIOCULTURALI IN RELAZIONE ALLE DIVERSE REALTÀ TERRITORIALI, ESAMINATE NELLA LORO EVOLUZIONE STORICA.

ABILITÀ COMUNICATIVE
GLI STUDENTI SAPRANNO COMUNICARE IN MANIERA LOGICA, ORGANICA E COERENTE LE CONOSCENZE ACQUISITE, COLLOCANDOLE NEI LORO DIVERSI CONTESTI TERRITORIALI DI RIFERIMENTO. SAPRANNO ALTRESÌ ADOTTARE UN LINGUAGGIO GEOGRAFICO ADEGUATO DAL PUNTO DI VISTA TECNICO E SEMANTICO.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
GLI STUDENTI DOVRANNO DAR PROVA DELLE PROPRIE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO FACENDO RICORSO, ANCHE CON L’AUSILIO DI ULTERIORI FONTI BIBLIOGRAFICHE E/O DOCUMENTARIE, A ESEMPI PRATICI E CASI DI STUDIO SPECIFICI RELATIVI AGLI ARGOMENTI DEL CORSO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-08-21]