FORMATION AND EVOLUTION OF GALAXIES

Amata MERCURIO FORMATION AND EVOLUTION OF GALAXIES

8803000035
DIPARTIMENTO DI FISICA "E.R. CAIANIELLO"
Corso di Dottorato (D.M.45/2013)
MATEMATICA,FISICA ED APPLICAZIONI
2021/2022

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2021
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
210LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO TRATTA LO STUDIO DI SISTEMI ASTROFISICI SU LARGA SCALA, QUALI GLI AMMASSI DI GALASSIE.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
IL CORSO PARTE DALLO CLASSIFICAZIONE DELLE GALASSIE E DALLO DESCRIZIONE DELLE DIVERSE PROPRIETA’ FISICHE AD ESSE CONNESSE. VENGONO QUINDI TRATTATI I MECCANISMI DI FORMAZIONE E DI EVOLUZIONE DELLE GALASSIE.
GLI STUDENTI ACQUISISCONO GLI STRUMENTI NECESSARI PER COMPRENDERE E INTERPRETARE LE OSSERVAZIONI DELLE GALASSIE E CAPIRE QUALI SONO I MECCANISMI FISICI PRINCIPALI RESPONSABILI DELLE PROPRIETA’ OSSERVATIVE. LE COMPETENZE ACQUISITE CONSENTONO UN IMMEDIATO INSERIMENTO NEI PROGRAMMI DI RICERCA OGGETTO DEL CORSO.
Prerequisiti
ELEMENTI DI SPETTROSCOPIA E FOTOMETRIA DI STELLE E GALASSIE.
Contenuti
CLASSIFICAZIONE DELLE GALASSIE. POPOLAZIONI STELLARI ED EVOLUZIONE CHIMICA. PROPRIETÀ STATISTICHE DELLE GALASSIE.
LEGGI DI SCALA. INTERAZIONI DI GALASSIE E MECCANISMI FISICI RESPONSABILI DELLA TRASFORMAZIONE ED EVOLUZIONE DI GALASSIE (MECCANISMI INTERNI E AMBIENTALI). 6H
STRUTTURE SU LARGA SCALA, CLUSTERING. FORMAZIONE E STRUTTURA DEGLI ALONI DI MATERIA OSCURA. MATERIA BARIONICA E MATERIA OSCURA. LENTI GRAVITAZIONALE. FUNZIONE DI MASSA SUB-ALONE. 4H
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI CON DIMOSTRAZIONI ALLA LAVAGNA E PROIEZIONE DI PRESENTAZIONI POWERPOINT. I FILE DELLE PRESENTAZIONI VENGONO DISTRIBUITI AGLI STUDENTI COME DISPENSE DEL CORSO.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE FINALE.
Testi
A) B. CARROLL, D. OSTLIE, AN INTRODUCTION TO MODERN ASTROPHYSICS
B) P. SCHNEIDER, EXTRAGALACTIC ASTRONOMY AND COSMOLOGY
C) H. MO, F. VAN DEN BOSH, S. WHITE, GALAXY FORMATION AND EVOLUTION
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]