ECONOMIA AZIENDALE II

VINCENZO MARRAZZO ECONOMIA AZIENDALE II

0112100015
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA
GIURISTA D'IMPRESA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE
2024/2025

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2020
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
954LEZIONE
Obiettivi
AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE AVRÀ ACQUISITO LE CONOSCENZE RELATIVE: AI CRITERI DI REDAZIONE DEL BILANCIO D'ESERCIZIO, ALL'ANALISI PER INDICI E PER FLUSSI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO; ALLE NOZIONI FONDAMENTALI RELATIVE ALLE CONFIGURAZIONE DELLE STRATEGIE AZIENDALI; ALLA REDAZIONE DI UN PIANO ECONOMICO FINANZIARIO; ALLE REDAZIONE DI UN BUSINESS PLAN PER INIZIATIVE IMPRENDITORIALI DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO. IL CORSO FORNISCE, INOLTRE, DELLE COMPETENZE IN MERITO AL PROCESSO EVOLUTIVO CHE HA CARATTERIZZATO IL MODELLO CAPITALISTICO NAZIONALE CARATTERIZZATO DALLA CONTESTUALE PRESENZA DELLO STATO IMPRENDITORE E DELLE IMPRESE FAMILIARI. UN FOCUS SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE PUBBLICHE E “IN HOUSE”, OLTRE CHE SULLE SOCIETÀ DI SCOPO DI CUI AL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO (D.LGS. 36/2023), COMPLETA IL QUADRO DELL’INSEGNAMENTO
AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI REDIGERE IL BILANCIO D'ESERCIZIO AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI STABILITE DAL CODICE CIVILE E DELLE PRASSI CONTABILI RIFERIBILI AI PRINCIPI DELL'ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ (OIC). SAPRÀ INOLTRE INDIVIDUARE GLI ELEMENTI CHE CONSENTONO DI EFFETTUARE DELLE RICLASSIFICAZIONI DEL BILANCIO D'ESERCIZIO AL FINE DI POTER EFFETTUARE L'ANALISI PER INDICI. SAPRÀ INOLTRE COMPRENDERE GLI ELEMENTI PIÙ SIGNIFICATIVI PER LA VALUTAZIONE DELLE POSTE CONTABILI.
LO STUDENTE ACQUISIRÀ L'ATTITUDINE A ESAMINARE LE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO DELL'AZIENDA DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO PATRIMONIALE E FINANZIARIO.
Prerequisiti
LO STUDENTE DEVE CONOSCERE LE MODALITÀ DI RILEVAZIONE DEI FATTI DI GESTIONE CON IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA.
Contenuti
IL CORSO SI ARTICOLA IN PARTI. LA PRIMA PARTE ESAMINA IL BILANCIO DI ESERCIZIO E PREVEDE I SEGUENTI CONTENUTI: LA FINALITÀ DEL BILANCIO DI ESERCIZIO;
LE CONCEZIONI DEL BILANCIO DI ESERCIZIO; I POSTULATI,I PRINCIPI E I CRITERI DI REDAZIONE; GLI SCHEMI DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO; IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA E QUELLO PER LE MICRO IMPRESE; IL CONTENUTO DELLA NOTA INTEGRATIVA; IL RENDICONTO FINANZIARIO; LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI; LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI; LE SVALUTAZIONI DELLE IMMOBILIZZAZIONI; LE RIMANENZE DI PRODOTTI FINITI, MERCI, SEMILAVORATI E MATERIE PRIME; LE RIMANENZE DEI LAVORI IN CORSO DI ORDINAZIONE (METODO DELLA COMMESSA COMPLETATE E DELLA PERCENTUALE DI COMPLETAMENTO - COST TO COST E METODO VALORE AGGIUNTO ORARIO; LE ATTIVITÀ FINANZIARE - COLLOCAZIONE, METODO DEL COSTO E METODO DEL PATRIMONIO NETTO; IL LEASING: METODO PATRIMONIALE E FINANZIARIO; I CREDITI; IL PATRIMONIO NETTO; RATEI E RISCONTI; LE IMPOSTE ANTICIPATE E DIFFERITE; MODALITÀ DI RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO; ANALISI DELLA SOLIDITÀ E SOLVIBILITÀ PATRIMONIALE (PER INDICI E MARGINI); ANALISI DELLA REDDITIVITÀ (PER INDICI)
L’INSEGNAMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE II AFFRONTA E SVILUPPA INOLTRE LE SEGUENTI TEMATICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO, COSÌ SUDDIVISE:
LA DIREZIONE AZIENDALE E L’ANALISI DEI COSTI
L’ATTIVITÀ DI DIREZIONE E IL SISTEMA DI MISURAZIONE DEI COSTI.
MISURAZIONE DEL COSTO PIENO UNITARIO DI PRODOTTO: L’ORIENTAMENTO ALLE RISORSE E IL SISTEMA DEI CENTRI DI COSTO.
I SISTEMI DI MISURAZIONE A COSTI DIRETTI E VARIABILI E LE CONDIZIONI DI RISCHIO OPERATIVO.
IL BUDGET E I PROCESSI DECISIONALI
LE INFORMAZIONI ECONOMICHE A SUPPORTO DEI PROCESSI DECISIONALI DI BREVE PERIODO.
LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA E IL BUDGET: ASPETTI METODOLOGICI.
IL CONTROLLO ECONOMICO E IL RUOLO DEL BUDGET: ASPETTI ORGANIZZATIVI.
IL BUSINESS PLAN
INDICI DI REDDITIVITÀ
IL VAN;
IL TIR;
IL WACC;
IL ROE;
IL ROI;
IL ROS;
IL CTO
Metodi Didattici
LE LEZIONI SONO IMPARTITE MEDIANTE UNA ATTIVITÀ DIDATTICA FRONTALE. LE ESERCITAZIONI PREVEDONO L'APPLICAZIONE DEI CONTENUTI APPRESI DURANTE LE LEZIONI MEDIANTE LA SOMMINISTRAZIONE DI UN ESERCIZIO CHE VIENE RISOLTO DAL DOCENTE COINVOLGENDO GLI STUDENTI. IL PORTALE DI ELEARNING DEL CORSO CONSENTE DI SCARICARE LE PRESENTAZIONI IN FORMATO DIGITALE CHE VENGONO UTILIZZATE DAL DOCENTE SIA PER LE LEZIONI CHE LE ESERCITAZIONI. SONO INOLTRE DISPONIBILI ESERCIZI SVOLTI E UNA SEZIONE DENOMINATA "UTILITY" IN CUI LO STUDENTE TROVA ALCUNI MATERIALI DI SUPPORTO. L'INTERAZIONE CON LO STUDENTE AVVIENE SIA IN AULA STIMOLANDO LA PARTECIPAZIONE DEI DISCENTI SIA MEDIANTE I RICEVIMENTI SETTIMANALI. E' INOLTRE DIFFUSO L' USO DELLA POSTA ELETTRONICA PER INTERAGIRE CON GLI STUDENTI IN MODO SINTETICO E TEMPESTIVO ED UNA SPECIFICA CHAT DEL CORSO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]