Luigi TROIANO | LABORATORIO DI INFORMATICA
Luigi TROIANO LABORATORIO DI INFORMATICA
cod. 0212800021
LABORATORIO DI INFORMATICA
0212800021 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
STATISTICA PER I BIG DATA | |
2021/2022 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ING-INF/05 | 5 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LA CONOSCENZA PRATICA DI STRUMENTI ORIENTATI ALL’ANALISI DATI RIVESTE UN RUOLO FONDAMENTALE NEL PROFILO DI COMPETENZE CHE OGGI VENGONO RICHIESTE NELLE MODERNE ORGANIZZAZIONI GUIDATE DAI DATI. IL CORSO DI LABORATORIO DI INFORMATICA INTENDE FORNIRE UN’ESPERIENZA PRATICA NELLA SOLUZIONE DI PROBLEMI DI ANALISI UTILIZZANDO PYTHON E LE RELATIVE LIBRERIE. CONFORMEMENTE A QUANTO PREVISTO DAI DESCRITTORI DI DUBLINO (I-V), ALLA FINE DEL CORSO STUDENTESSE E STUDENTI AVRANNO ACQUISITO LE SEGUENTI CONOSCENZE E ABILITA’: I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: STUDENTESSE E STUDENTI ACQUISIRANNO CONOSCENZA PRATICA NELLO SVILUPPO DI SOLUZIONI BASATE SU PANDAS, SCIKIT-LEARN E PYSPARK. II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: STUDENTESSE E STUDENTI SARANNO IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE PER IDEARE, CODIFICARE E VALIDARE SOLUZIONI ALGORITMICHE IN PIENA AUTONOMIA. III. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: STUDENTESSE E STUDENTI SARANNO IN GRADO DI FORMARSI UN GIUDIZIO CRITICO INDIPENDENTE CIRCA LE SCELTE IMPLEMENTATIVE DEL CODICE. IV. ABILITÀ NELLA COMUNICAZIONE: STUDENTESSE E STUDENTI SAPRANNO COMUNICARE LE COMPETENZE ACQUISITE CON LINGUAGGIO APPROPRIATO, ESPRIMERE ED ARGOMENTARE LE PROPRIE OPINIONI SULLE QUESTIONI DI MAGGIORE INTERESSE AFFRONTATE NEL CORSO. V. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: STUDENTESSE E STUDENTI ACQUISIRANNO LA CAPACITÀ DI APPRENDERE E AGGIORNARE LE CONOSCENZE SUI TEMI OGGETTO DEL CORSO. |
Prerequisiti | |
---|---|
PROGRAMMAZIONE; ALGORITMI E STRUTTURE DATI; ANALISI E VISUALIZZAZIONE DEI DATI; ARCHITETTURE PER I BIG DATA; MODELLI PROBABILISTICI PER L'ANALISI DEI DATI |
Contenuti | |
---|---|
MODULO UNICO DI 30 ORE, DI CUI 8 DI LEZIONE FRONTALE E 22 DI ESERCITAZIONE. IDEAZIONE, CODIFICA E VALIDAZIONE DI SOLUZIONI ALGORITMICHE NELLA COSTRUZIONE DI MODELLI PER L'ANALISI DATI BASATI SU PYTHON E LE SUE LIBRERIE PANDAS, SCIKIT-LEARN E PYSPARK. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO HA UN'IMPOSTAZIONE ORIENTATA ALLA PRATICA APPLICAZIONE DI TECNICHE PER IL CODING DI SOLUZIONI ALGORITMICHE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA SCRITTA BASATA SU ESERCIZI DI PROGRAMMAZIONE E DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLE. |
Testi | |
---|---|
DISPENSE FORNITE DAL DOCENTE. |
Altre Informazioni | |
---|---|
E' RICHIESTA LA FREQUENZA REGOLARE AL CORSO SECONDO I CRITERI DEFINITI DALL’AREA DIDATTICA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]