Vera FRAVVENTURA | Progetti
Vera FRAVVENTURA Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
Nel sempre più vivace campo d'indagine dedicato alla tradizione e a quello della sopravvivenza, della fortuna e della ricezione della civiltà classica, tardoantica e medievale nella cultura contemporanee, il progetto mira a compiere una metodica e rigorosa ricognizione sui modi di rappresentazione, interpretazione e appropriazione del passato in tre specifici settori della produzione artistico-vis
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | AMENDOLA Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.000,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Obiettivo della ricerca è lo studio della presenza della scimmia nelle fonti letterarie e iconografiche classiche e le sue ripercussioni nella letteratura e nella storia dell'arte dell'età medievale e rinascimentale. Dopo una serie di studi preparatori, alcuni già usciti e altri in preparazione, l'obiettivo è il completamento di una monografia complessiva sull'argomento, in cui il dossier delle t
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | GRAZZINI Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
1. Recensio completa dei manoscritti che tramandano la traduzione di Gian Pietro da Lucca delle due opere.2. Indagine sui rapporti stemmatici tra i manoscritti.3. Indagine sulla fonte o sulle fonti greche di Gian Pietro da Lucca.4. Ricostruzione della storia del testo della traduzione di Gian Pietro da Lucca delle due opere plutarchee, dal 1453 (anno a cui è datata la lettera dedicatoria dell'o
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | MERIANI Angelo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
Analisi delle funzioni svolte nel testo plutarcheo dalla citazioni tragiche, dal riferimento a temi ed episodi delle tragedie greche e dalla menzione di aneddoti riguardanti rappresentazioni teatrali o esecuzioni di singoli brani tragici.
Struttura | Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM | |
Responsabile | PACE Giovanna (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.900,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013