Research | Projects
Research Projects
L'ORIENTAMENTO FORMATIVO: UN PERCORSO DI RICERCA-INTERVENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
L’orientamento può essere considerato come uno dei preziosi elementi capaci di favorire il processo di “equilibrata” integrazione della persona-alunno all’interno del contesto sociale, culturale e, soprattutto, professionale. Orientare significa assicurare ad ogni soggetto il possesso di conoscenze, informazioni e competenze per essere in grado di effettuare scelte in relazione al proprio progetto di vita, agli interessi, ai bisogni, alle attitudini, tenendo ben presenti le “richieste” di una società in rapido e costante cambiamento qual è quella odierna. La ricerca mira ad evidenziare la valenza della progettazione di percorsi di orientamento narrativo (Smorti, 2007; Batini, Surian, 2009; Mantovani, 2008) aventi come tema la (ri)progettazione identitaria e l’empowerment degli studenti coinvolti, a partire da alcune narrazioni guida. L’orientamento narrativo è un metodo di orientamento formativo che si propone di sviluppare e rafforzare le competenze di gestione di sé, la conoscenza della propria identità, la capacità di immaginare e progettare il futuro, la capacità di interpretare e di attribuire/produrre i significati anziché accompagnare semplicemente un momento di scelta. Di fronte al moltiplicarsi delle scelte che si è chiamati a fare e delle opzioni disponibili è importante imparare ad auto-orientarsi nelle scelte formative, professionali, esistenziali. Preliminarmente si procederà alla scelta e alla relativa individuazione del campione di riferimento (studenti e docenti). Successivamente verranno definiti i “materiali narrativi” e le attività formative (discussioni, scambi di feedback, costruzione di diari narrativi) da utilizzare nelle quattro fasi in cui si articolerà il progetto di ricerca-intervento attraverso la collaborazione-mediazione degli insegnanti partecipanti. Si prevede la somministrazione di interviste e di schede di monitoraggio (questionari) ex-ante ed ex-post agli insegnanti e agli studenti. In riferimento agli obiettivi del progetto, vengono analiticamente indicati quelli di ciascuna delle quattro fasi.I fase (il gruppo e la memoria): creare il gruppo di lavoro attraverso la conoscenza reciproca; lavorare sulle fratture/difficoltà intervenute nel percorso formativo e di vita per evidenziare ostacoli e individuare soluzioni; esplicitare gli ostacoli incontrati nel proprio percorso formativo e professionale; ricostruire un primo quadro di competenze sviluppate nel fronteggiare gli ostacoli e risolvere i problemi.II fase (opportunità e vincoli): individuare i valori professionali, le aspettative e i vincoli; prendere consapevolezza delle risorse interne ed esterne.III fase (ascolto attivo): comprendere come ascoltiamo e come siamo ascoltati; focalizzare l’attenzione sulla complessità della situazione comunicativa e sugli elementi che la compongono; prendere consapevolezza delle competenze personali e di quelle che si possono sviluppare/costruire.IV fase (decentramento e progetto): sviluppare capacità di decentramento e di lettura di giudizi ed emozioni; sviluppare competenze autoriflessive.Nei processi orientativi le pratiche didattiche intersecano, in primo luogo, il riconoscimento delle risorse che consentono di potersi pensare e di agire nel contesto dei processi significativi più generali, a partire dalla necessaria autostima e dalla consapevolezza di poter esprimere capacità di auto-progettazione (Fabbri, 2000). In questa prospettiva l’orientamento può essere concepito, quindi, non come attività di adeguamento a realtà estranee, ma soprattutto come pratica culturale in relazione a capacità finalizzate non solo alla soluzione di problemi, ma anche alla loro formulazione, a ri-pensare i ruoli, sapendone creare eventualmente di nuovi (Crozier, 1993; Batini, Giusti, 2008).
Department | Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione/DISUFF | |
Principal Investigator | MARZANO ANTONIO | |
Funding | University funds | |
Funders | Università degli Studi di SALERNO | |
Cost | 1.634,00 euro | |
Project duration | 7 November 2014 - 6 November 2016 | |
Research Team | MARZANO ANTONIO (Project Coordinator) NOTTI ACHILLE MARIA (Researcher) TAMMARO ROSANNA (Researcher) |