Curriculum

Curriculum Docente

Informazioni personali
Nome BALDUZZI Giacomo
Indirizzo VIA DON GIOVINE 12 - 15121 - ALESSANDRIA (AL)
E-mail gbalduzzi@unisa.it
Cittadinanza ITA
Data di nascita 13/06/1984
Titoli di studio
Data di conseguimento 19/02/2014
Titolo conseguito Dottore di ricerca
Descrizione Dottore di ricerca in Istituzioni, Amministrazioni e Politiche Regionali
Voto conseguito molto buono
Titolo della Tesi L'avventura dei distretti. Istituzioni e società nel capitalismo territoriale in evoluzione
Titolo dottorato ISTITUZIONI, AMMINISTRAZIONI E POLITICHE REGIONALI
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Data di conseguimento 16/12/2009
Titolo conseguito Laurea specialistica/magistrale
Descrizione Scienze sociali applicate-Percorso di Ricerca Sociale
Nome e indirizzo istituzione Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli, 1 - MILANO
Data di conseguimento 26/04/2007
Titolo conseguito Laurea specialistica/magistrale
Descrizione Servizi alle imprese e alle organizzazioni
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI
Esperienze
Periodo 01/01/2022 - oggi
Posizione Ricercatore universitario a t.d.
Qualifica Ricercatore a t.d. - t.pieno (art. 24 c.3-a L. 240/10)
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di SALERNO - Via Giovanni Paolo II, 132 - FISCIANO - SALERNO
Struttura Dip. L.240/2010 Studi Politici e Sociali
Periodo 15/02/2021 - 30/09/2021
Posizione Attività di insegnamento
Qualifica Attività di insegnamento (art. 23 L. 240/10)
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI
Struttura Dip. L.240/2010 Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Periodo 17/02/2020 - 30/09/2020
Posizione Attività di insegnamento
Qualifica Attività di insegnamento (art. 23 L. 240/10)
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI
Struttura Dip. L.240/2010 Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Periodo 01/04/2019 - 31/03/2020
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI
Struttura Dip. L.240/2010 Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Periodo 01/04/2018 - 31/03/2019
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Struttura Dip. L.240/2010 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Periodo 01/04/2017 - 31/03/2018
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Struttura Dip. L.240/2010 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Periodo 01/04/2016 - 31/03/2017
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Struttura Dip. L.240/2010 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Periodo 01/04/2015 - 31/03/2016
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Struttura Dip. L.240/2010 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Periodo 01/04/2014 - 31/03/2015
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Struttura Dip. L.240/2010 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Periodo 01/11/2010 - 31/10/2013
Posizione Dottorando
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi di PAVIA - Corso Strada Nuova, 65 - PAVIA
Struttura Dip. L.240/2010 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Titolo dottorato ISTITUZIONI, AMMINISTRAZIONI E POLITICHE REGIONALI
Periodo 02/08/2010 - 01/11/2010
Posizione Assegnista di ricerca
Nome e indirizzo istituzione Università degli Studi del PIEMONTE ORIENTALE "Amedeo Avogadro"-Vercelli - Via Duomo, 6 - VERCELLI
Struttura Dip. RICERCA SOCIALE
Elenco dei prodotti della ricerca
Balduzzi, G. (2022). Vigevano e la Lomellina oltre il “miracolo”: un’espansione senza crescita. STORIA IN LOMBARDIA, vol. 16, p. 170-191, ISSN: 1828-2008, doi: 10.3280/SIL2021-001010
Balduzzi, Giacomo (2022). Industrial districts: past, present, and future. In: (a cura di): D. Richardson N. Castree M.F. Goodchild A. Kobayashi W. Liu and R.A. Marston, International Encyclopedia of Geography: People, the Earth, Environment and Technology. vol. 15, p. 1-7, ISBN: 978-0-470-65963-2, doi: 10.1002/9781118786352.wbieg2146
Giacomo Balduzzi, Anna Rosa Favretto (2022). One Health come utopia della scienza e scienza dell’utopia. Evidenze da uno studio di caso sul benessere animale, umano e ambientale negli allevamenti di bovine da latte. CAMBIO, p. 1-25, ISSN: 2239-1118
Balduzzi G (2021). Lo smart working tra emergenza sanitaria e cambiamento organizzativo. In: (a cura di): Balduzzi G Monica A, Amministrazioni e digitalizzazione nella pandemia. Temi, esperienze, riflessioni.. p. 17-26, ITA:KEY EDITORE, ISBN: 978-88-279-0812-9
Balduzzi G (2021). Territori non finiti. Spazio, luogo e società dalla globalizzazione alla pandemia. NARRARE I GRUPPI, vol. 16, p. 79-100, ISSN: 2281-8960
Balduzzi G, Colasanto M (2021). Il lavoro e la sua regolazione: la terza crisi. SOCIOLOGIA, vol. 55, p. 23-35, ISSN: 0038-0156
Balduzzi G, Monica A. (a cura di) (2021). Amministrazioni e digitalizzazione nella pandemia. Temi, esperienze, riflessioni. ITA:KEY EDITORE, ISBN: 978-88-279-0812-9
Balduzzi G (2020). Food Festivals and Local Development in Italy A Viewpoint from Economic Anthropology di Michele Filippo Fontefrancesco. NARRARE I GRUPPI, vol. 15, p. 297-301, ISSN: 2281-8960
Balduzzi G, Favretto A R (2020). INTERGENERATIONAL JUSTICE AS INTERGENERATIONAL INCLUSION: new challenges for welfare systems. REVISTA DE ESTUDOS INSTITUCIONAI, vol. 6, p. 1414-1435, ISSN: 2447-5467, doi: doi: 10.21783/rei.v6i3.447
Balduzzi G, Vaira M (2020). University Third Mission as an Organisational and Political Field: Evidence from Three Case Studies in Italy. In: (a cura di): Weimer L Nokkala T, Universities as Political Institutions. Higher Education Institutions in the Middle of Academic, Economic and Social Pressures. p. 189-212, NLD:Brill, ISBN: 9789004422568
Giacomo Balduzzi, Massimiliano Vaira (2020). University Third Mission as an Organisational and Political Field: Evidence from Three Case Studies in Italy. In: Universities as Political Institutions. Higher Education Institutions in the Middle of Academic, Economic and Social Pressures. p. 189-212, NLD:Brill/Sense, ISBN: 978-90-04-42256-8
BALDUZZI G, MONICA A (2019). Introduzione a Governare il cambiamento istituzionale e organizzativo nelle amministrazioni europee. In: (a cura di): BALDUZZI G;MONICA A, Governare il cambiamento istituzionale e organizzativo nelle amministrazioni europee. p. 9-12, ITA:Pavia University Press, ISBN: 978-88-6952-103-4
BALDUZZI G, MONICA A (a cura di) (2019). Governare il cambiamento istituzionale e organizzativo nelle amministrazioni europee. ITA:Pavia University Press, ISBN: 978-88-6952-103-4
Balduzzi G (2019). Istituzioni e organizzazioni: servono nuovi occhiali per leggere il cambiamento. In: (a cura di): MONICA A BALDUZZI G, Governare il cambiamento istituzionale e organizzativo nelle amministrazioni europee. p. 99-110, ITA:Pavia University Press, ISBN: 9788869521027
Balduzzi G (2019). Padova. In: (a cura di): Regini M Trigilia C, Università e innovazione. Il contributo degli atenei italiani allo sviluppo regionale. p. 171-191, ITA:Il Mulino, ISBN: 978-88-15-27943-9
Fontefrancesco M, Balduzzi G (2019). Speranza e vocazione produttiva: sviluppo corilicolo e marginalizzazione rurale in Monferrato. RATIO SOCIOLOGICA, vol. 11, p. 97-120, ISSN: 2035-3871
Giacomo Balduzzi, Flavio Ceravolo, Michele Rostan (2019). Pavia. In: Università e innovazione. Il contributo degli atenei italiani allo sviluppo regionale. p. 253-272, ITA:Il Mulino, ISBN: 9788815279439
alessia monica, giacomo balduzzi (a cura di) (2019). Governare il cambiamento istituzionale e organizzativo nelle amministrazioni europee. ITA:Pavia University Press, ISBN: 978-88-6952-102-7
Balduzzi G (2018). Policy integration: indicazioni dalla letteratura internazionale. In: (a cura di): Colasanto M Lodigiani R, Lavoro e integrazione delle politiche pubbliche. Persona e sistema nell'esperienza della Provincia autonoma di Trento. p. 15-23, ISBN: 978-88-916-3098-8
Balduzzi G (2018). Politiche del lavoro e politiche di sviluppo locale e industriale: un intreccio virtuoso?. In: (a cura di): Colasanto M;Lodigiani R, Lavoro e integrazione delle politiche pubbliche. Persona e sistema nell'esperienza della Provincia autonoma di Trento. p. 87-100, ITA:Maggioli Editore, ISBN: 8891630988
Balduzzi G, Favretto A R (2018). La protezione della salute pubblica nella prospettiva della One Health: il caso della West Nile Disease. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, p. 87-110, ISSN: 0390-0851, doi: 10.3280/SD2018-003005
Balduzzi G., Favretto A. R. (2018). La protezione della salute pubblica nella prospettiva della One Health: il caso della West Nile Disease. SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, vol. 3, p. 87-110, ISSN: 0390-0851, doi: 10.3280/SD2018-003005
Giacomo Balduzzi, Massimiliano Vaira (2018). La Terza Missione dell'Universita` come campo organizzativo e politico. Tre studi di caso in atenei e territori del Nord d'Italia. SCUOLA DEMOCRATICA, p. 455-474, ISSN: 1129-731X, doi: 10.12828/92142
Baici E, Servetti D, Aina C, Balduzzi G, Casalone G, Rostan M (2017). Non solo stage. Lavoro, inclusione e progetti di comunità in una sperimentazione a Novara. In: (a cura di): Alfieri SSironi E, Una generazione in panchina, da Neet a risorsa per il paese. p. 315-329, ITA:Vita e pensiero, ISBN: 978-88-343-3324-2
Balduzzi G (2017). L’avventura dei distretti. Istituzioni e società nel capitalismo territoriale in evoluzione. ITA:Pacini Editore, ISBN: 978-88-6995-317-0
Balduzzi G, Servetti D (2017). Effettività del principio democratico e democrazia deliberativa: il percorso di istituzionalizzazione di una sperimentazione locale. IL POLITICO, vol. 1, p. 78-97, ISSN: 0032-325X
Balduzzi G, Servetti D (2017). La sperimentazione: fasi, risultati e percorso di istituzionalizzazione. In: (a cura di): Balduzzi G Servetti D, Voglia di democrazia. Progetti di quartiere e deliberazione pubblica a Novara. p. 13-21, ITA:Interlinea, ISBN: 978-88-6857-133-7
Balduzzi G, Servetti D (a cura di) (2017). Voglia di democrazia. Progetti di quartiere e deliberazione pubblica a Novara. ISBN: 978-88-6857-133-7
Balduzzi Giacomo, Vaira Massimiliano (2017). University Third Mission as an Organizational and Political Field. Evidences from Three Case Studies in Italy. p. 1-15
Eliana Baici, Davide Servetti, Carmen Aina, Giacomo Balduzzi, Giorgia Casalone, Michele Rostan (2017). Non solo stage: lavoro, inclusione e progetti di comunità in una sperimentazione a Novara. In: (a cura di): Sara Alfieri Emiliano Sironi, Una generazione in panchina. Da NEET a risorsa per il paese. p. 315-330, Vita e pensiero, ISBN: 978-88-343-3324-2
Paternoster G, Tomassone L, Tamba M, Chiari M, Lavazza A, Piazzi M, Favretto A R, Balduzzi G, Pautasso A, Vogler B R (2017). The Degree of One Health Implementation in the West Nile Virus Integrated Surveillance in Northern Italy, 2016. FRONTIERS IN PUBLIC HEALTH, vol. 5, ISSN: 2296-2565, doi: 10.3389/fpubh.2017.00236
BALDUZZI, GIACOMO, ROSTAN, MICHELE (2016). Organizing the ‘productive transformation of knowledge’. Linking university and industry in traditional manufacturing areas. TERTIARY EDUCATION AND MANAGEMENT, vol. 22, p. 19-35, ISSN: 1358-3883, doi: 10.1080/13583883.2015.112034
Balduzzi G (2016). Nuove forme di partecipazione locale, servizi e sussidiarietà orizzontale: una sperimentazione di democrazia deliberativa. In: (a cura di): Castorina E, Servizi pubblici, diritti fondamentali, costituzionalismo europeo. p. 813-832, ITA:Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-6342-976-3
Balduzzi G (2015). Le conseguenze socio-economiche dell’immigrazione: approcci ed evidenze per un fenomeno controverso. In: (a cura di): Fondazione ISMU, XXI Rapporto Ismu sulle migrazioni. p. 177-187, ITA:FrancoAngeli, ISBN: 978-88-917-2782-4
BALDUZZI G (2014). Una politica dopo i distretti: metamorfosi di un modello di capitalismo. STUDI DI SOCIOLOGIA, ISSN: 0039-291X
BALDUZZI G, SERVETTI D (2014). Percorsi deliberativi e democrazia locale: il laboratorio novarese. AMMINISTRARE, ISSN: 0044-8141
BALDUZZI G, SERVETTI D (a cura di) (2014). Discutere e Agire. Una sperimentazione di democrazia deliberativa a Novara.
Balduzzi G, Fontefrancesco M F (2014). L’indagine sul campo: strumenti di analisi territoriale e percorsi di partecipazione. In: (a cura di): Balduzzi G Servetti D, Discutere e agire. Una sperimentazione di democrazia deliberativa a Novara. p. 15-28, ITA:Interlinea, ISBN: 978-88-8212-960-6
Balduzzi G, Servetti D (2014). Percorsi deliberativi e democrazia locale: il laboratorio novarese. In: (a cura di): Balduzzi G Servetti D, Discutere e agire. Una sperimentazione di democrazia deliberativa a Novara. p. 89-118, ITA:Interlinea, ISBN: 978-88-8212-960-6
BALDUZZI G (2013). Recensione a FLAVIO SPALLA, Il governo locale in Italia. Istituzioni in trasformazione. IL POLITICO, ISSN: 0032-325X
BALDUZZI G (2013). Recensione a XUEFEI REN, Urban China, Cambridge, Polity Press, 2013. IL POLITICO, ISSN: 0032-325X
BALDUZZI G, ORSOMARSO F (2013). La riscossione e la riscuotibilità dei tributi. In: (a cura di): CATERINI E;IORIO E, Il predissesto nei comuni.