Progetti

Elena LAGOMARSINO Progetti

5 Progetti di ricerca
Filtro
During the Nineties pension reforms in Western countries have mostly promoted the application of Notional Defined-Contribution (NDC) pension systems, where the pension benefit at retirement is obtained by using Transformation Coefficients accounting for the life expectancy of individuals at the age of retirement. In this project, we intend to contribute to current knowledge by quantifying the size
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo1.907,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
The mental-health impact of economic downturns can be attenuated by policy measures that go beyond mental health alone, such as proactive labour-market interventions, family support and community programs, social protection, and debt-relief programs. However, Governments in developing countries often lack the fiscal capacity to make substantial transfers to large parts of their population over lon
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
Importo2.118,00 euro
Periodo31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026
Dettaglio
The research activity will be aimed at the investigation of the dynamics of the gender gap at retirement in the last decades in Italy. The analysis will be realized by using real data from the SHARE database.
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileABATEMARCO Antonio (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.817,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
This research project analzyzes the relathionship between informality and income inequality undder different persepctives.On the one hand, we will focus on the role of banks in shaping income inequality in precence of high level of unreported income.On the other hand, we investigate positive and negative effects of informality on inequality. For instance informality raises problems for public fi
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDELL'ANNO Roberto (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.318,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
StrutturaDipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES
ResponsabileDESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo27.753,43 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013