Stefano DI BUCCHIANICO | Progetti
Stefano DI BUCCHIANICO Progetti
5 Progetti di ricerca
Filtro
Studiare gli effetti delle politiche fiscali sulle emissioni di CO2, mettendo in relazione questa indagine con il filone di ricerca sulla Environmental Kuznets Curve. Condurre lo studio sugli Stati Uniti nel periodo 1973-2022.
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DI BUCCHIANICO Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.045,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
Attivo
The aim of this paper is to study whether the green technological specialization of host R&D regions shapes the green innovativeness of top R&D performers. Indeed, the worldâ¿¿s leading corporate R&D investors play a crucial role in driving climate-related innovation on a global scale, accounting for 70% of patent applications in climate change mitigation or adaptation technologies, compared to 63%
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | FERRAGINA Anna Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.110,00 euro | |
Periodo | 25 Novembre 2024 - 25 Novembre 2027 | |
Dettaglio |
To study the effects of monetary policies on the functional distribution of income, understood as the level of real wages and the share of wages in income produced. Conduct the study on a panel of OECD countries during the period 1970-2019.
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DI BUCCHIANICO Stefano (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.987,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
The project's primary objective is to analyze the degree of inequality in clean air availability across Italian municipalities, investigate the main drivers of this inequality and their evolution over time. The project presume that total environmental inequality can be decomposed into factors that are beyond the control of local governments and factors that depend on local governments' commitment.
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DI BUCCHIANICO Stefano (Coordinatore Progetto) LAGOMARSINO Elena (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.010,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto ha come obiettivo principale la tematica della sostenibilità con particolare riferimento ai fenomeni di congestione dei trasporti. Dall'analisi di questa tematica dovrebbero scaturire vie per una migliore organizzazione del sistema logistico, e lo studio di fattibilità giuridica di tali soluzioni. Dal punto di vista economico l'obiettivo è individuare la sostenibilità ambientale, econo
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | DESTEFANIS Sergio Pietro (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 27.753,43 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013