PALEOGRAFIA GRECA

Lucio DEL CORSO PALEOGRAFIA GRECA

0312800032
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DEI BENI CULTURALI
2024/2025

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI DELINEARE LE PRINCIPALI FASI DEL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA SCRITTURA GRECA DAL IV AL XIII SECOLO, CON APPROFONDIMENTI SUGLI ASPETTI MATERIALI DEL LIBRO MANOSCRITTO. INOLTRE, ESSO INTENDE FORNIRE UN PANORAMA DEGLI AMBITI D’USO DELLA SCRITTURA GRECA (EPIGRAFICO, LIBRARIO, DOCUMENTARIO) CON RIFERIMENTO ALLE MODALITÀ DI PRODUZIONE DELLE RISPETTIVE TESTIMONIANZE, ALLE LORO CARATTERISTICHE FORMALI E CONTENUTISTICHE, ALLE LORO SPECIFICHE FUNZIONI.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LO STUDENTE:
-CONOSCERÀ I FONDAMENTI DISCIPLINARI DELLA PALEOGRAFIA GRECA;
-COMPRENDERÀ LE RELAZIONI TRA I SISTEMI GRAFICI DELLA SCRITTURA MAIUSCOLA E MINUSCOLA LIBRARIA GRECA;
-DISTINGUERÀ I DIVERSI SISTEMI GRAFICI A SECONDA DEL SUPPORTO MATERIALE SU CUI SONO TRASMESSI;
-CONTESTUALIZZERÀ E DATERÀ UN MANUFATTO LIBRARIO A PARTIRE DALL’ANALISI DELLA SCRITTURA IN ESSO ADOPERATA;
-LEGGERÀ TESTI E/O DOCUMENTI IN SCRITTURA GRECA MEDIEVALE;
-CONOSCERÀ LE TECNICHE DI CONFEZIONAMENTO DEL LIBRO MANOSCRITTO.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-APPLICARE LE CONOSCENZE NEL RICONOSCIMENTO E NELLA DATAZIONE DELLE PRINCIPALI SCRITTURE GRECHE LIBRARIE;
-ORIENTARSI NELLA LETTURA, CRITICA ED INTERPRETATIVA, DEI FACSIMILI DI MANOSCRITTI PRESENTATI;
-UTILIZZARE I REPERTORI TRADIZIONALI DI COPISTI E LE RISORSE INFORMATICHE PER LO STUDIO DELLA SCRITTURA LIBRARIA GRECA;
-INDIVIDUARE E TRASCRIVERE TESTI O DOCUMENTI DELL’ANTICHITÀ O DEL MEDIOEVO TRASMESSI PER TRADIZIONE LIBRARIA;
-DATARE E LOCALIZZARE UN MANUFATTO LIBRARIO, ANALIZZANDONE LA SCRITTURA E GLI ASPETTI MATERIALI DEL CONFEZIONAMENTO;
-AGGIORNARE AUTONOMAMENTE LE CONOSCENZE ACQUISITE, RICORRENDO ALLE RISORSE DIGITALI E ALLA LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-VALUTARE LE SCRITTURE LIBRARIE GRECHE;
-DATARE MANUFATTI LIBRARI IN LINGUA GRECA;
-LOCALIZZARE MANOSCRITTI E CENTRI DI COPIA;
-CONTESTUALIZZARE UN MANOSCRITTO NEL SUO LUOGO DI PRODUZIONE;
-ISTITUIRE RAFFRONTI TRA MANI DI EPOCA DIVERSA

ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-ESPORRE CON LINGUAGGIO TECNICO APPROPRIATO;
-POSSEDERE UN KNOW-HOW DI TIPO SPECIALISTICO;
-RAPPRESENTARE E COMUNICARE, MEDIANTE TESTI O STRUMENTI VIRTUALI, I RISULTATI DI RICERCHE O ELABORAZIONI PROPRIE

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
-UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI;
-SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE MANOSCRITTI O DOCUMENTI;
-PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA TECNICA E SCIENTIFICA.
Prerequisiti
PER AFFRONTARE IL CORSO, È NECESSARIO ALMENO SAPER LEGGERE IL GRECO.
Contenuti
NELLE PRIME LEZIONI SARANNO ILLUSTRATE LE FONDAMENTA METODOLOGICHE DELLA PALEOGRAFIA GRECA (BREVE STORIA DELLA DISCIPLINA, PRINCIPI DI BASE, TERMINOLOGIA TECNICA) E LE CARATTERISTICHE DEI SUPPORTI E DEI MATERIALI SCRITTORI USATI DALL’ANTICHITÀ AL MEDIOEVO PER LIBRI E DOCUMENTI. QUINDI, SI PASSERÀ A UNA PANORAMICA DELLA STORIA DELLA SCRITTURA GRECA, ESAMINANDO: LE CARATTERISTICHE DELLE SCRITTURE NORMATIVE DI ETÀ TARDOANTICA; IL PASSAGGIO DALLA MAIUSCOLA ALLA MINUSCOLA; LA MINUSCOLA GRECA LIBRARIA DAL IX AL XIII SECOLO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI CON ESAME DI FACSIMILI (A STAMPA E/O IN FORMATO DIGITALE) DI PAPIRI E MANOSCRITTI. TAVOLE E TRASCRIZIONI SARANNO DISCUSSE COLLETTIVAMENTE. SONO PREVISTE, INOLTRE, VISITE A BIBLIOTECHE DI CONSERVAZIONE (BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI; BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA DI FIRENZE), CHE SARANNO EFFETTUATE PREVIA VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ DELLE COLLEZIONI E A SECONDA DELLE DISPONIBILITÀ DI STUDENTESSE E STUDENTI.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE. LA PROVA ORALE È FUNZIONALE A VERIFICARE IL CORRETTO APPRENDIMENTO DEI CONTENUTI E DELLE INFORMAZIONI BASILARI DELLA MATERIA; INOLTRE, È CONCEPITA PER VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI EFFETTUARE RAGIONAMENTI COMPLESSI SULLE TESTIMONIANZE DISCUSSE, SFRUTTANDO IL PROPRIO BAGAGLIO DI CONOSCENZE STORICHE, STORICO-LETTERARIE O FILOLOGICHE. LA PROVA DURA MEDIAMENTE 30 MINUTI E PREVEDE ALMENO CINQUE DOMANDE: TRE SULLE TAVOLE DISCUSSE A LEZIONE, DUE SULLA PARTE GENERALE (MANUALE),
LE PROVE ORALI VENGONO CALENDARIZZATE SULLA BASE DELL'ORDINE DI PRENOTAZIONE, MA IL DOCENTE TERRÀ CONTO DI EVENTUALI ESIGENZE SPECIFICHE.
Testi
LUCIO DEL CORSO, "IL LIBRO NEL MONDO ANTICO. ARCHEOLOGIA E STORIA", ROMA, CAROCCI, 2022, PP. 45-98 E 213-257.
E. CRISCI - P. DEGNI (A CURA DI), "LA SCRITTURA GRECA DALL'ANTICHITÀ ALL'EPOICA DELLA STAMPA. UNA INTRODUZIONE", ROMA, CAROCCI 2015, PP. 104-141; 168-176; 179-189.
E. FOLLIERI, CODICES GRAECI BIBLIOTHECAE VATICANAE SELECTI TEMPORUM LOCORUMQUE ORDINE DIGESTI COMMENTARIIS ET TRANSCRIPTIONIBUS INSTRUCTI, CITTÀ DEL VATICANO, BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA, 1969 (EXEMPLA SCRIPTURARUM, IV) [SELEZIONE DI TAVOLE CON TRASCRIZIONE]
ALTRE TAVOLE CON TRASCRIZIONI SARANNO DISTRIBUITE A LEZIONE.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA È FORTEMENTE RACCOMANDATA. GLI STUDENTI NON FREQUENTATI SONO TENUTI A CONTATTARE IL DOCENTE PER STABILIRE UN PROGRAMMA INTEGRATIVO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-11-18]