DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE

Susanna CANNIZZARO DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE

0160100449
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
GIURISPRUDENZA
2024/2025

ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
872LEZIONE
AppelloData
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZION19/06/2025 - 10:30
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZION03/07/2025 - 10:30
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZION17/07/2025 - 10:30
DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO E INTERNAZION18/09/2025 - 10:30
Obiettivi
IL CORSO HA LO SCOPO DI SVILUPPARE LA CONOSCENZA DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE QUALE SETTORE SPECIFICO DEL DIRITTO TRIBUTARIO, DEFINENDO UN PERCORSO DI APPRENDIMENTO E FORMAZIONE IDONEO A CREARE I PRESUPPOSTI DI UNA SPECIFICA PROFESSIONALITÀ NELL'AMBITO DELLA FISCALITÀ INTERNAZIONALE.
TALE OBIETTIVO VIENE PERSEGUITO MEDIANTE L'ACQUISIZIONE DI IDONEI STRUMENTI DI INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA DI SETTORE E LO STUDIO DEI PRINCIPALI ISTITUTI DISCIPLINANTI LE C.D. OPERAZIONI INTERNAZIONALI.
Prerequisiti
DIRITTO INTERNAZIONALE; - DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Contenuti
- ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO
INTERNAZIONALE
- I TRATTATI INTERNAZIONALI CONTRO
LA DOPPIA IMPOSIZIONE
- ELEMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO
- LA COOPERAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE
- NORME INTERNE IN TEMA DI IMPOSTE SUI REDDITI
- NORME INTERNE DI CONTRASTO DELL’ELUSIONE
E DELL’EVASIONE FISCALE INTERNAZIONALE
- L’IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE
TRANSAZIONI INTERNAZIONALI
Metodi Didattici
LE LEZIONI FRONTALI CON IL POSSIBILE AUSILIO DI SLIDES E CON L'INTERAZIONE DELLO STUDENTE IN AULA
Verifica dell'apprendimento
PROVA ORALE FINALIZZATA A VERIFICARE L'APPRENDIMENTO E L'ADEGUATO APPROFONDIMENTO DELLA MATERIA, AVUTO RIGUARDO AGLI ARGOMENTI INCLUSI NEL PROGRAMMA, E L'ACQUISIZIONE DI CAPACITÀ DI INQUADRAMENTO CRITICO
Testi
L. TOSI, R. BAGGIO, LINEAMENTI DI DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE, MILANO, CEDAM, ULTIMA EDIZIONE
TUTTA LA NORMATIVA NAZIONALE, CONVENZIONALE E COMUNITARIA NONCHÈ LA DOCUMENTAZIONE GIURISPRUDENZIALE E LA PRASSI AMMINISTRATIVA POSSONO ESSERE RINVENUTI NEL SITO INTERNET DEL MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (HTTP://DEF.FINANZE.IT/DOCTRIBFRONTEND/RS1_HOMEPAGE.JSP) E NEL SITO DELL’INTERNATIONAL BUREAU OF FISCAL DOCUMENTATION (WWW.IBFD.COM).
Altre Informazioni
PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE O CHIARIMENTO CONTATTARE IL DOCENTE
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2025-04-14]