CHIMICA

Pasquale LONGO CHIMICA

0612300003
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE
CORSO DI LAUREA
INGEGNERIA MECCANICA
2018/2019

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2018
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1CHIMICA
330LEZIONE
2CHIMICA
330LEZIONE


Obiettivi
: LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DEI SEGUENTI ARGOMENTI:
- PRINCIPI DELLA CHIMICA, DELLA REATTIVITÀ DEGLI ELEMENTI E DEI LORO COMPOSTI
- PRINCIPI DELLE REAZIONI PONDERALI NELLE REAZIONI CHIMICHE
- DESCRIZIONE DELLE PROPRIETÀ MICROSCOPICHE DI ATOMI E MOLECOLE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE CONFIGURAZIONI ELETTRONICHE, AI LEGAMI CHIMICI E ALLA GEOMETRIA MOLECOLARE
- PROPRIETÀ DEI GAS, DEI LIQUIDI, DEI SOLIDI E DELLE SOLUZIONI
- ELEMENTI BASILARI RELATIVI ALL’EQUILIBRIO DI FASE E I LEGAMI DEBOLI
- ELEMENTI DELL'EQUILIBRIO CHIMICO OMOGENEO ED ETEROGENEO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REATTIVITÀ DI ACIDI E BASI
- PRINCIPI DELL’ELETTROCHIMICA
- LA CHIMICA DEGLI ELEMENTI DEI GRUPPI PRINCIPALI.

LE PRINCIPALI ABILITÀ (OSSIA LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE) SARANNO:

- BILANCIARE LE REAZIONI DI OSSIDORIDUZIONE E CALCOLARE LA MASSA DI PRODOTTI DATI I REAGENTI;
- CONOSCERE LA STRUTTURA DELLA MATERIA E I PRINCIPI CHE REGOLANO LE SUE TRASFORMAZIONI;
- COMPRENDERE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA STRUTTURA ATOMICA E DEL LEGAME CHIMICO;
- VALUTARE L’INFLUENZA DEI PARAMETRI OPERATIVI (QUALI AD ESEMPIO TEMPERATURA E PRESSIONE) SULLE REAZIONI CHIMICHE;
- UTILIZZARE GLI STRUMENTI RELATIVI ALLA CONOSCENZA DELLA STRUTTURA DELLA MATERIA PER CORRELARE IN MODO QUALITATIVO LE SUE PROPRIETÀ (TEMPERATURA DI FUSIONE E DI EBOLLIZIONE, TENSIONE DI VAPORE ECC.) CON LA STRUTTURA;
- SCRIVERE LE FORMULE DI STRUTTURA DEI PRINCIPALI COMPOSTI CHIMICI INDIVIDUANDONE LA GEOMETRIA MOLECOLARE;
- RISOLVERE PROBLEMI INERENTI L'EQUILIBRIO CHIMICO;
- SOSTENERE UN COLLOQUIO SU TEMATICHE RELATIVE AGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA FACENDO RICORSO AD UNA TERMINOLOGIA SCIENTIFICA ADEGUATA, E AGLI STRUMENTI DELLA RAPPRESENTAZIONE MATEMATICA E GRAFICA DEI PRINCIPALI FENOMENI DESCRITTI.
Prerequisiti
LO STUDENTE DEVE AVERE ACQUISITO LE CONOSCENZE DI BASE NEL CAMPO DELLA CHIMICA E DELLA MATEMATICA FORNITE DAI PROGRAMMI DI STUDIO DELLE SCUOLE SUPERIORI.
THE STUDENT MUST HAVE ACQUIRED THE BASIC KNOWLEDGE IN CHEMISTRY AND MATHEMATICS PROVIDED BY THE HIGH SCHOOL STUDY PROGRAMS.
Contenuti
GLI ARGOMENTI AFFRONTATI NELL'ESAME DI CHIMICA SONO:
SEZIONE 1: I FONDAMENTI DELLA CHIMICA, UNITÀ DI MISURA, ANALISI DIMENSIONALE. FORMULE CHIMICHE E COMPOSIZIONE STECHIOMETRICA. EQUAZIONI CHIMICHE E STECHIOMETRIA DELLE REAZIONI. ALCUNI TIPI DI REAZIONI CHIMICHE (1 CFU)
SEZIONE 2: LA TAVOLA PERIODICA, NOMENCLATURA, TEORIE ATOMICHE. LA STRUTTURA DEGLI ATOMI, NUMERI QUANTICI E AUFBAU. CONFIGURAZIONI ELETTRONICHE (1CFU)
SEZIONE 3: IL LEGAME CHIMICO: LEGAME COVALENTE, LEGAME IONICO, LEGAME METALLICO, LEGAMI DEBOLI (1 CFU).
SEZIONE 4: GLI STATI DELLA MATERIA: GAS (TEORIA CINETICA), LIQUIDI E SOLIDI E LORO PROPRIETÀ. LE SOLUZIONI, LE PROPRIETÀ COLLIGATIVE (1 CFU).
SEZIONE 5: L’EQUILIBRIO CHIMICO: PRINCIPI DELL’EQUILIBRIO, EQUILIBRIO IN FASE GASSOSA, EQUILIBRIO IN SOLUZIONE, ACIDI E BASI DEBOLI, IDROLISI SALINA E SOLUZIONI TAMPONE. EQUILIBRI DI SOLUBILITÀ. ELETTROCHIMICA (2 CFU).

Metodi Didattici
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 60 ORE DI DIDATTICA ASSISTITA (6 CFU) RIPARTITE IN LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI IN AULA. DURANTE LE ESERCITAZIONI GLI STUDENTI VERIFICANO DIRETTAMENTE CIÒ CHE IL DOCENTE INTRODUCE NEL CORSO DELLA LEZIONE.
CHEMISTRY COURSE INCLUDES 60 HOURS OF ASSISTED TEACHING (6 CFUS) DIVIDED INTO FRONTAL LESSONS AND CLASSROOM EXERCISES. DURING THE EXERCISES, THE STUDENTS DIRECTLY APPLY WHAT THE PROFESSOR INTRODUCES DURING THE LESSON.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA E UNA PROVA ORALE. LA PROVA SCRITTA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE E CONSISTE IN UN TEST SU ARGOMENTI DEL PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO. LA PROVA SCRITTA HA UNA DURATA NON INFERIORE A 60 MINUTI ED È FINALIZZATA A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI APPLICARE CORRETTAMENTE LE CONOSCENZE TEORICHE, LA CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATICHE PROPOSTE. LA PROVA ORALE CONSISTE IN UN COLLOQUIO CON DOMANDE E DISCUSSIONE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA DELL’INSEGNAMENTO ED È FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RAGGIUNTO DALLO STUDENTE, NONCHÉ A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE E DI ORGANIZZAZIONE AUTONOMA DELL'ESPOSIZIONE SUGLI STESSI ARGOMENTI A CONTENUTO TEORICO. IL VOTO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME È 18/30.
Testi
TESTI DI RIFERIMENTO
R. CHANG – FONDAMENTI DI CHIMICA GENERALE, MCGRAW-HILL
KOTZ - CHIMICA, EDISES
B. LAIRD – CHIMICA GENERALE, MCGRAW-HILL
K. W. WHITTEN - CHIMICA GENERALE, PICCIN
BERTINI, MANI - STECHIOMETRIA, CASA EDITRICE AMBROSIANA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]