LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA

Docenti LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA

0322100041
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOLOGIA MODERNA
2016/2017

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2008
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA PERSEGUE I SEGUENTI OBIETTIVI:
A) ARRICCHIRE LE CONOSCENZE E LE CAPACITA’ DI COMPRENSIONE DEI TESTI LETTERARI DEL NOVECENTO ITALIANO MATURATE DALLO STUDENTE NEL PRIMO CICLO UNIVERSITARIO, COL FINE DI RENDERLO COMPETENTE NELL’ APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE IN UN CONTESTO DI RICERCA;
B) MIGLIORARE LE CAPACITÀ CRITICHE DELLO STUDENTE NELLA LETTURA DEI TESTI LETTERARI, MOSTRANDO AUTONOMIA DI GIUDIZIO E ORIGINALE CAPACITA’ DI SINTESI ANCHE IN CAMPI INTERDISCIPLINARI;
C) RENDERE LO STUDENTE COMPETENTE A TAL PUNTO DA INTRAPRENDERE IN MANIERA AUTONOMA LO STUDIO DEL TESTO ED ESSERE IN GRADO DI SAPERNE GESTIRE LA COMPLESSITA’ ERMENEUTICA;
D) SOLLECITARE NELLO STUDENTE LA CAPACITA’ A SAPER FORMULARE GIUDIZI COERENTI E ORIGINALI SU UN TESTO LETTERARIO.

Prerequisiti
BUONA CONOSCENZA STORICO-LETTERARIA ACQUISITA NEL PERCORSO DI STUDIO DEL PRIMO CICLO.BUONE CAPACITÀ DI ANALISI E DI SINTESI DI UN TESTO.
Contenuti
ALCUNI ESERCIZI SULLA VISIBILITÀ IN ALCUNI TESTI DI ITALO CALVINO
COMMENTO TESTUALE; ANALISI DI PARTICOLARI ASPETTI TEMATICI; ESERCITAZIONI DI COMPARAZIONE CON ALTRI TESTI;
Metodi Didattici
LETTURA DEI TESTI, COMMENTI, RIFLESSIONI, PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI.
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE.
EVENTUALI TESINE DI LIBERA SCELTA
Testi
R. BARTHES, LA CAMERA CHIARA, EINAUDI
E. AJELLO, IL RACCONTO DELLE IMMAGINI, ETS
I. CALVINO, PALOMAR, EINAUDI
I. CALVINO, LE CITTÀ INVISIBILI, EINAUDI,
I. CALVINO, IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI, EINAUDI
Altre Informazioni
UTIE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA AL CORSO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]