Docenti | LINGUA INGLESE OPZIONALE
Docenti LINGUA INGLESE OPZIONALE
cod. 4312300035
LINGUA INGLESE OPZIONALE
4312300035 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
DISCIPLINE DELLE ARTI VISIVE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO | |
2015/2016 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2011 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/12 | 9 | 45 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LE ATTIVITÀ DIDATTICHE SARANNO TESE ALLA PRATICA DELLA LINGUA COSÌ DA OTTENERE FLUIDITÀ, BUONA ARTICOLAZIONE FONETICA, CORRETTEZZA GRAMMATICALE, COMPETENZA SINTATTICA. INOLTRE IL CORSO AVVIERÀ LO STUDENTE ALLA PRATICA E ALLA COMPETENZA DELLA TRADUZIONE IN LINGUA ITALIANA DI TESTI INGLESI CHE RIGUARDINO IL SUO SPECIFICO CORSO DI STUDI (SCENEGGIATURE, COPIONI, BIOGRAFIE DI ARTISTI ETC). IL CORSO SI PROPONE DI DOTARE LO STUDENTE DI UNA COMPETENZA IN LINGUA INGLESE CHE SUPERI IL LIVELLO 'INTERMEDIATE', PARI CIRCA AL B2 DEL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE SIA SCRITTA CHE PARLATA DI LIVELLO ELEMENTARE SUPERIORE |
Contenuti | |
---|---|
VERRANNO OFFERTE LEZIONI DI RIFLESSIONE GRAMMATICALE, VERRANNO STIMOLATE ESECITAZIONI DI PRATICA ORALE DELLA LINGUA E VERRANNO PRODOTTI ESEMPI DI TRADUZIONE DI TESTI-RELATIVI AL TEATRO E AL CINEMA PRINCIPALMEMTE-E RIFLESSIONI CRITICO-TEORICHE SULLA TRADUZIONE DALL'INGLESE IN ITALIANO. I TESTI DRAMMATICI DEL CORSO DI QUEST'ANNO SARANNO THE WINTER'S TALE, PERICLES E ALTRI.SI OFFRIRANNO, INFINE, AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI NECESSARI PER REDIGERE UN GLOSSARIO TERMINOLOGICO RELATIVO ALLE AREE DEL TEATRO E DELL'ARTE. APPROFONDIMENTO DI TUTTE LE COMPETENZE LINGUISTICHE: LISTENING, READING COMPREHENSION, SPEAKING AND WRITING. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI;ESERCITAZIONI, ATTIVITÀ PRATICHE IN CLASSE O IN LABORATORIO CON ESPERTI LINGUISTICI DI MADRE LINGUA INSEGNAMENTO DELL'INGLESE ATTRAVERSO LA PERFORMANCE: IMPROVVISAZIONE, RISCRITTURE DI TESTI DRAMATICI E ADATTAMENTI PER VIDEO |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE: 1. BREVE VERIFICA DELL'ABILITÀ DI SCRITTURA IN INGLESE; 2. VERIFICA DI TRADUZIONI SCRITTE IN ITALIANO DI TESTI INGLESI LETTI DURANTE IL CORSO; 3. PROVA DI LISTENING COMPREHENSION E DI SPEAKING A CIASCUNA PARTE VERRÀ ASSEGNATO UN PUNTEGGIO DA 1 A 10 |
Testi | |
---|---|
ANTOLOGIA DI TESTI CREATIVI (PRINCIPALMENTE THE WINTER'S TALE E PERICLES ETC DI SHAKESPEARE) ENGLISH FILES INTERMEDIATE B1+, OXFORD UNIVERSITY PRESS UN TESTO DI GRAMMATICA |
Altre Informazioni | |
---|---|
GLI STUDENTI INTERESSATI POSSONO PARTECIPARE AL LABORATORIO DI PERFORMANCE SHAKESPEARIANA INSCRITTO NELLE INIZIATIVE DELL'OGEPO (OSSERVATORIO SULLE PARI OPPORTUNITÀ DELL'ATENEO) |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]