Progetti

Fabrizia CAIAZZO Progetti

10 Progetti di ricerca
Filtro
La ricerca proposta intende valutare i miglioramenti che è possibile perseguire attraverso la saldatura laser nella giunzione di metalli dissimili, ovvero per giunti nei quali i lembi hanno composizione chimica diversa. Applicazioni del genere sono sempre più diffuse nell'aerospazio e nell'automobilismo, dove viene richiesta, per esempio, la giunzione fra un elemento di resistenza elevata e un ele
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.341,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La ricerca proposta intende valutare la fattibilità di realizzazione, l¿accuratezza e le proprietà meccaniche di strutture alleggerite opportunamente progettate, con frazione di vuoti nell¿ordine del 70% e densità gradualmente variabile (functionally graded materials, FGM). Queste strutture, il cui alleggerimento si può perseguire attraverso reticoli oppure superfici a curvature media nulla, sono
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.980,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.920,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
I sostituti ossei sono utilizzati frequentemente nella chirurgia rappresentano per frequenza il secondo intervento più diffuso dopo le trasfusioni di sangue, perciò gli innesti biologici non sono sufficienti a evadere tutte le richieste e bisogna ricorrere a innesti artificiali. La linea di ricerca vuole validare la fabbricazione e le proprietà di strutture giroidi che grazie alla forma peculiare
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileALFIERI VITTORIO (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.400,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La saldatura di componenti metallici ottenuti per additive manufacturing è un argomento di crescenti interesse in diverseapplicazioni soprattutto nell¿aerospazio. Allo stato attuale tra tutti i processi di additive manufacturing la tecnologia a letto dipolvere con laser (Laser Powder Bed Fusion, LPBF) è considerata la più promettente in termini di geometria,riduzione degli scarti e accuratezza
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo5.100,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
La tecnologia ¿Wire Laser Additive Manufacturing¿consiste nella fusione di un filo metallico con l¿ausilio di un fascio laser di elevata potenza. Tale tecnica ha come principale vantaggio, come riportato anche in letteratura, una riduzione dei costi nella realizzazione dei componenti in confronto all¿adozione delle polveri di metallo. Nel corso della ricerca si intende utilizzare un filo di lega d
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo4.000,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.500,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2019
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo15.000,00 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016
Proroga7 novembre 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCAIAZZO Fabrizia (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo13.488,35 euro
Periodo11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015
Proroga1 dicembre 2015
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013