Alfredo DE SANTIS | SICUREZZA DEI DATI
Alfredo DE SANTIS SICUREZZA DEI DATI
cod. 0522500062
SICUREZZA DEI DATI
0522500062 | |
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
INFORMATICA | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
INF/01 | 7 | 56 | LEZIONE | |
INF/01 | 2 | 16 | LABORATORIO |
Obiettivi | |
---|---|
L'obiettivo di questo insegnamento è di introdurre agli studenti i fondamenti della sicurezza informatica, ovvero proteggere i dati da agenti esterni e dalle azioni di utenti non autorizzati Conoscenza e capacità di comprensione •Comprendere i concetti chiave della sicurezza dei dati, come l'accesso, l'integrità, la riservatezza e la disponibilità delle informazioni. •Familiarità con i principali tipi di minacce alla sicurezza dei dati, come l'hacking, il phishing, il malware e il furto di identità Capacità di Applicare Conoscenza e Comprensione •Saper identificare le vulnerabilità e le potenziali minacce per la sicurezza dei dati in diversi contesti, come i sistemi informatici, le reti e le applicazioni. •Essere in grado di valutare l'impatto e la probabilità di un evento dannoso per la sicurezza dei dati. |
Prerequisiti | |
---|---|
GLI STUDENTI DEVONO AVER ACQUISITO LE CONOSCENZE DI BASE DEGLI ALGORITMI E STRUTTURE DATI, PROGRAMMAZIONE E MATEMATICA DISCRETA. |
Contenuti | |
---|---|
1. STRUMENTI CRITTOGRAFICI 2. INFRASTRUTTURE DI SICUREZZA 3. SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI 4. LEGISLAZIONE, STANDARD E SICUREZZA 5. TECNOLOGIA BLOCKCHAIN, CONSENSO DISTRIBUITO E SMART CONTRACT 6. TRUSTED EXECUTION ENVIRONMENT 7. SICUREZZA NELLE ARCHITETTURE A MICROSERVIZI 8. SICUREZZA NELLE BASI DI DATI |
Metodi Didattici | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI FRONTALI ARRICCHITE DA ESEMPI CONCRETI, ATTIVITÀ DI LABORATORIO E CASI DI STUDIO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
A DISCREZIONE DEI DOCENTI SARANNO SVOLTE UNA PROVA SCRITTA E PROVA ORALE. LA PROVA SCRITTA SERVE A VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI METTERE IN PRATICA LE NOZIONI DELL'INSEGNAMENTO ATTRAVERSO LA RISOLUZIONE DI ESERCIZI SPECIFICI, COME LA PROGRAMMAZIONE DI SMART CONTRACTS, ESERCIZI DI SICUREZZA NEI DBMS O LA REALIZZAZIONE DI MICROSERVIZI SICURI. LA PROVA ORALE SERVE A VALUTARE LA PREPARAZIONE GENERALE RISPETTO ALL'INTERO PROGRAMMA. E' POSSIBILE SVOLGERE PROGETTI PER GLI STUDENTI CHE VOGLIONO APPROFONDIRE O FAR PRATICA SU ARGOMENTI SPECIFICI E OTTENERE UNA PREMIALITÀ PER IL VOTO FINALE DELL'ESAME. I PROGETTI SARANNO DISCUSSI DURANTE LA PROVA ORALE, DOPO AVER SUPERATO POSITIVAMENTE UNA EVENTUALE PROVA SCRITTA. |
Testi | |
---|---|
WILLIAM STALLINGS, CRITTOGRAFIA E SICUREZZA DELLE RETI, MCGRAW-HILL, 2 EDIZIONE, 2007. C. P. PFLEEGER AND S. L. PFLEEGER: "SICUREZZA IN INFORMATICA, PRENTICE HALL, 2 EDIZIONE, 2008 GLI STUDENTI CHE VOGLIONO AVERE CONOSCENZE PIÙ PROFONDE SUI VARI ARGOMENTI POSSONO CONSULTARE LE PUBBLICAZIONI, NORME E LINEE GUIDA DEL NIST IN MATERIA DI SICUREZZA, ED ALTRE ALTRE INFORMAZIONI UTILI RELATIVE ALLA SICUREZZA SU HTTP://CSRC.NIST.GOV |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORI INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SU HTTP://WWW.DI.UNISA.IT/PROFESSORI/ADS/ADS/SICUREZZA.HTML |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2024-08-21]