Maurizio D'ORTA | Progetti
Maurizio D'ORTA Progetti
11 Progetti di ricerca
Filtro
Attivo
La ricerca pone a tema la ⿿premialità giuridica⿿ e attiene alla disamina dell⿿aspetto premiale e promozionale del diritto. In diritto romano, a partire dall⿿età repubblicana, si intese riservare al ⿿premio⿿ largo spazio nei più vari settori applicativi sperimentando, la scientia iuris, tecniche incentivanti e retributive poco dissimili dalle tecniche moderne. L⿿espressione più autentica della ⿿pre
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) GRECO Giovanbattista (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.575,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Attivo
La ricerca, proseguendo e concludendo il percorso effettuato nel primo e nel secondo anno, intende completare la verifica - attraversouna disamina incrociata di fonti tecniche e atecniche - delle modalità attraverso cui le formegiuridiche (negoziali, giudiziarie, legislative ecc.) sperimentate nell'antico diritto romano rispondessero, oltre a criteri di matricereligiosa, di razionalità giuridic
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) GRECO Giovanbattista (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.532,50 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
La ricerca, proseguendo e concludendo il percorso effettuato nel primo e nel secondo anno, intende completare la verifica - attraverso una disamina incrociata di fonti tecniche e atecniche - delle modalità attraverso cui le formegiuridiche (negoziali, giudiziarie, legislative ecc.) sperimentate nell'antico diritto romano rispondessero, oltre a criteri di matricereligiosa, di razionalità giuridic
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.675,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.743,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Concluso
La ricerca si prefigge l'obiettivo di verificare, attraverso una disamina incrociata di fonti tecniche e atecniche, in che modo le forme giuridiche (negoziali, giudiziarie, legislative ecc.) sperimentate nell'antico diritto romano rispondessero, oltre a criteri di matrice religiosa, di razionalità giuridica, di equità o di convenienza economica (fas, ius, iustitia, bonum et aequum, utilitas ecc.),
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.877,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
La ricerca, incentrata sul fenomeno della `premialità¿ nell'esperienza giuridica romana, intende proseguire nel percorso avviato nel primo e nel secondo anno, nel corso dei quali si è proceduto a una approfondita verifica del concetto di `praemium¿ e delle sue varie accezioni nelle diverse fasi storiche e nei vari contesti culturali. Essendocisi già soffermati su un'investigazione delle caratteris
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.000,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca, incentrata sul fenomeno della `premialità¿ nell'esperienza giuridica romana, intende proseguire nel percorso avviato nel primo anno, nel corso del quale si è proceduto a una prima verifica del concetto di `praemium¿ e delle sue varie accezioni nelle diverse fasi storiche e nei vari contesti culturali. Essendocisi già soffermati su un'investigazione delle caratteristiche peculiari del c
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.196,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.296,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.470,00 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 27 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.438,60 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza) | |
Responsabile | D'ORTA Maurizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.402,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013