Amalia GALDI | STORIA MEDIEVALE
Amalia GALDI STORIA MEDIEVALE
cod. 0322100044
STORIA MEDIEVALE
0322100044 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOLOGIA MODERNA | |
2017/2018 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/01 | 9 | 45 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
FORNIRE CONOSCENZE APPROFONDITE E DI TIPO SPECIALISTICO SULLA DISCIPLINA, IN PARTICOLARE PER CIÒ CHE RIGUARDA LE ISTITUZIONI MEDIEVALI. MUOVENDO DALLE PREMESSE METODOLOGICHE E FILOLOGICHE INDISPENSABILI PER LO STUDIO DEL MEDIOEVO, SI PROPORRÀ UNA LETTURA DEGLI EVENTI STORICI CHE UNISCA LA STORIA DEI FATTI CON QUELLA DELLE IDEE, ALLA RICERCA DI MODELLI E SOLUZIONI UTILI AD UN TEMPO PER COGLIERE LA “SPIRITO” DEL MEDIOEVO E PER ACQUISIRE UTILI CHIAVI DI LETTURA PER L’INTERPRETAZIONE DELLA CONTEMPORANEITÀ. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE : GIUNGERE AD UNA DISCRETA COMPRENSIONE DEL PROCESSO STORICO DI COSTITUZIONE E SVILUPPO DEI FONDAMENTALI MOMENTI DI SVOLGIMENTO DELLA STORIA MEDIEVALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PRINCIPALI ISTITUZIONI ITALIANE E CON UNA SPECIFICA ATTENZIONE AL MEZZOGIORNO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE UTILIZZARE LE CONOSCENZE E LA METODOLOGIA ACQUISITA PER INTERPRETARE LE VARIE FORME DI SVILUPPO DELLE COMPONENTI POLITICHE-ECONOMICHE-SOCIALI-CULTURALI-ISTITUZIONALI DEL MEDIOEVO NEI SUCCESSIVI CONTESTI DI STUDIO, DIDATTICI O DI RICERCA, IN PARTICOLARE PER CIÒ CHE RIGUARDA LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE TEMPI, LUOGHI E MODALITÀ DI PRODUZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE MEDIEVALE, NONCHÉ, DI CONSEGUENZA, DI POTERSI MUOVERE AGEVOLMENTE NELLE DINAMICHE STORICHE CHE HANNO PORTATO ALLA SUA CONSERVAZIONE |
Prerequisiti | |
---|---|
BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA GENERALE DEL MEDIOEVO |
Contenuti | |
---|---|
1) I REGNI NEL BASSO-MEDIOEVO 2) IL REGNO DI SICILIA DAI NORMANNI AGLI ARAGONESI: ISTITUZIONI E SOCIETÀ 3) IL LABORATORIO DELLO STORICO |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI INTEGRATE DA DISCUSSIONI ED ESERCITAZIONI, PER LE QUALI È RICHIESTA LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DA PARTE DEGLI STUDENTI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE NEL CORSO DELL’ESAME VERRÀ VERIFICATA -LA CONOSCENZA GENERALE DEI MOMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA DELLE ISTITUZIONI IN ETÀ MEDIEVALE E DEI PROCESSI CHE HANNO PORTATO ALLA LORO EVOLUZIONE - LA CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA UTILIZZANDO UN LINGUAGGIO CORRETTO E APPROPRIATO, DIMOSTRANDO UNA BUONA PADRONANZA DEL LESSICO SPECIFICO DELLA DISCIPLINA -LA CAPACITÀ DI ORGANIZZARE UN DISCORSO ARTICOLATO E PERTINENTE AGLI ARGOMENTI PROPOSTI, SELEZIONANDONE GLI ASPETTI PIÙ SIGNIFICATIVI E DI CONTESTUALIZZANDOLI NEL GIUSTO QUADRO DI RIFERIMENTI STORICI E ISTITUZIONALI. |
Testi | |
---|---|
PER 1: P. CORRAO, REGNI E PRINCIPATI FEUDALI, IN STORIA MEDIEVALE, LEZIONI DI E. ARTIFONI ET ALII, ROMA, DONZELLI, 1998 (O STAMPE SUCCESSIVE), PP. 319-362 PER 2: S. TRAMONTANA, IL MEZZOGIORNO MEDIEVALE. NORMANNI, SVEVI, ANGIOINI, ARAGONESI NEI SECOLI XI-XV, ROMA, CAROCCI, 2000 (O EDIZIONI SUCCESSIVE). PER 3: INTRODUZIONE ALLA STORIA MEDIEVALE, A CURA DI G. ALBERTONI E T. LAZZARI, BOLOGNA, IL MULINO, 2015 |
Altre Informazioni | |
---|---|
L'ARTICOLO DI P. CORRAO POTRA' ESSERE RICHIESTO DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE MA PUO' ESSERE ANCHE CONSULTATO NELLA BIBLIOTECA CENTRALE DELL'ATENEO (CENTRO BIBLIOTECARIO DI ATENEO - BIBLIOTECA CENTRALE "E. R. CAIANIELLO"), CHE POSSIEDE IL VOLUME IN CUI E' CONTENUTO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]