Libero SESTI OSSEO | Progetti
Libero SESTI OSSEO Progetti
4 Progetti di ricerca
Filtro
Il principale obiettivo del progetto è valutare gli impatti ambientali dovuti alla carenza di impianti per il trattamento dei rifiuti urbani in Campania con particolare riferimento alla frazione organica per la quale dal 1999 si registrano quantità crescenti raccolte in maniera differenziata ma trasportate fuori regione proprio a causa della cronica carenza impiantistica con conseguenti danni econ
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | DE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.595,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | DE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.360,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Il principale obiettivo del progetto è sviluppare un innovativo metodo di comunicazione ed educazione ambientale per trasmettere in maniera chiara ed efficace informazioni rigorose riguardanti la gestione dei rifiuti solidi con riferimento a tutte le fasi del sistema: attività di prevenzione, preparazione al riuso, recupero di materia (riciclo, compostaggio, digestione anaerobica), recupero energe
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | DE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 4.180,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Il principale obiettivo del progetto è identificare le possibili soluzioni di miglioramento della sostenibilità della filiera vitivinicola. Ci si focalizzerà sulla fase di confezionamento del vino poiché la produzione degli imballaggi rappresenta la principale causa degli impatti ambientali del ciclo di vita del vino. Attraverso la valutazione della sostenibilità ambientale (mediante l¿uso della m
Struttura | Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN | |
Responsabile | DE FEO Giovanni (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 6.600,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013