Rodolfo VITOLO | Progetti
Rodolfo VITOLO Progetti
39 Progetti di ricerca
Filtro
LA RICERCA SI PROPONE L'OBIETTIVO DI ESAMINARE LA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI D'IMPRESA ALLA LUCE DELLA DIRETTIVA INSOLVENCY E AGLI EFFETTI DEI MECCANISMI ANTICIPATORI SUGLI ORGANI DI GESTIONE E CONTROLLO DELL'IMPRESA
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.180,62 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca fonda le sue ragioni sulla connessione tra diritto d'autore ed attività di marketing che ha acquistato sempre maggiore importanza a seguito dello sviluppo della tecnologia digitale, che, impattando sulle modalità di distribuzione di contenuti online e di circolazione dell'informazione, determina non pochi cambiamenti anche in relazione alle modalità di comunicazione delle im
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | APICELLA Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 420,68 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Le politiche socio-ambientali e i relativi approcci gestionali stanno assumendo una crescente importanza sia in ambito internazionale, per la dimensione globale di alcuni fenomeni, sia in ambito regionale e locale, per lâ¿¿urgenza di individuare modelli di produzione e di consumo in grado di conciliare sviluppo economico, tutela dellâ¿¿ambiente naturale e valorizzazione del capitale umano allâ¿¿interno
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca muove dalla trattazione della impresa sostenibile e diffusa nel quadro del Green Deal europeo per affrontare in primo luogo il rapporto fra â¿¿regimi ecologiciâ¿ e tecnologie ( agricoltura di precisione, agroecologia, sequestro del carbonio nei suoli agrari, agro-forestazione); in secondo luogo l'impatto delle biotecnologie e del biologico sul cibo.A chiusura della ind
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | IMBRENDA Mariassunta (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.031,34 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone l'obiettivo di approfondire il tema della sostenibilià nell'impresa agroalimentare. La funzione assolta dal comparto primario e dagli strumenti di multifunzionalità , condizionalità , innovazione tecnologica che hanno interessato i processi produttivi eco-compatibili, richiede un approfondimento delle regole giuridiche che impongono la creazione di un sistema imprenditoriale nel
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.099,19 euro | |
Periodo | 31 Luglio 2023 - 31 Luglio 2026 | |
Dettaglio |
Il progetto di ricerca si propone l'obiettivo di identificare lo stato attuale della gestione dei processi organizzativi nella PubblicaAmministrazione italiana, in particolare nell'ambito giustizia. In un primo momento, si tenterà di pervenire allo stato dell'arte dei processi dell'organizzazione attraverso la mappatura dei processi attuali, ovvero il disegno della Current State Map, individuand
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.412,47 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca si pone l'obiettivo di indagare i fenomeni evolutivi del diritto dell'impresa connessi allo sviluppo delle tecnologie digitali. L'indagine è volta all'individuazione dei mutamenti del mercato, dei modelli di regolamentazione dei rapporti giuridici commerciali e del nuovo assetto di interessi che il diritto dell'impresa deve regolamentare.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.608,75 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Nell'ultimo decennio l'impatto dei rischi informatici è cresciuto notevolmente, facendo sì che la gestione del 'cyber risk' divenisse un'attività necessaria al fine di garantire la normale operatività delle aziende. Infatti, se da un lato, le aziende, anche medio-piccole, sono sempre più 'incoraggiate' a raccogliere tutte le opportunità di business che derivano dall'adozione delle nuove tecnologie
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di analizzare il fenomeno dei sistemi alternativi di composizione delle controversie, che costituisce il campo d'elezione delle scelte che l'ordinamento giuridico ha già da tempo manifestato verso la valorizzazione dell'autonomia negoziale per il superamento dei conflitti. L'uso dell'Intelligenza artificiale può rivelarsi particolarmente efficace sia nella fase della composi
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.339,66 euro | |
Periodo | 25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025 | |
Proroga | 31 dicembre 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.441,46 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Concluso
La lunga fase pandemica, ancora in corso, ha messo a dura prova i sistemi produttivi e logistici in tutto il mondo, che hanno dimostrato una fragilità inaspettata, aggiungendo elementi di complessità nella risposta alla crisi sanitaria.Nell¿emergenza sono stati messi in campo modelli di organizzazione dei processi d¿innovazione che hanno sperimentato nuove forme di cooperazione e di integrazione
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
L'emergenza internazionale originatasi con la pandemia e le emergenze economiche che ne sono derivate coinvolgono l'intero ordine sistemico dei rapporti d'impresa. L'economia globalizzata e l'interdipendenza sistemica delle relazioni tra imprese ha richiesto e richiede interventi mirati alla stabilità dei mercati internazionali e alla creazione di un nuovo ordine economico in cui il diritto assum
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.441,46 euro | |
Periodo | 22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024 | |
Proroga | 25 Luglio 2025 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.263,40 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 587,64 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) MALANDRINO Ornella (Coordinatore Progetto) PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 15 Febbraio 2021 - 15 Settembre 2024 | |
Proroga | 15 settembre 2024 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di analizzare i risvolti giuridici dell'applicazione dell'intelligenza artificiale che utilizza le reti neurali nei processi decisionali aziendali.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.457,04 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Partendo dagli ordinari criteri di interpretazione alla normativa sulla compensazione tributaria c.d. spontanea si vuol indagare se rileva o meno alcuna preclusione generale alla compensabilità del debito fiscale accollato.la ricerca deve necessariamente prendere le mosse dalle nozioni civilistiche dell'accollo e dagli orientamenti giurisprudenziali.Il rilievo scientifico della compensabilità de
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 306,74 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
L¿obiettivo del progetto di ricerca è volto all¿analisi di dati e informazioni legati alla ¿business innovation and informatics¿ per delineare nuovi approcci orientati alla sostenibilità, in una radicale riconfigurazione dei processi di formulazione delle strategie aziendali, delle forme organizzative e delle modalità di accountability, rilanciando il ruolo del business e imponendo una ridefinizio
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di investigare le possibilità di gestione manageriale dei beni sottratti alla criminalità organizzata e le conseguenti problematiche. In particolare si soffermerà sul riutilizzo sociale e sulla possibilità di far vivere un'impresa, prima "inquinata" dalla criminalità associativa, una volta che sia stata staccata dalla "mala pianta". Particolare attenzione sarà dedicata al ruo
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.457,04 euro | |
Periodo | 18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023 | |
Dettaglio |
Allo stato attuale, i Big Data rappresentano una sfida per l'Industria 4.0 e sono sempre più rilevanti per la business innovation Il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e l'industria 4.0. Il s
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | D'ALESSIO Raffaele (Coordinatore Progetto) PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 11 Settembre 2022 | |
Proroga | 11 settembre 2022 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.457,63 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone di analizzare i principi normativi interni e sovranazionali, applicati ai Big Data che sono alla base delle più innovative soluzioni di sicurezza e che consentono di contrastare la quantità e l¿eterogeneità delle informazioni disponibili, elaborandole in azioni efficaci.La capacità di gestire la ricchezza informativa che i Big Data portano in volume e contenuti è fondamenta
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.538,61 euro | |
Periodo | 11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022 | |
Dettaglio |
La ricerca, in un¿ottica transdisciplinare e interdisciplinare, si focalizza sul ruolo propulsivo dell¿Istituto di credito nella dinamica competitiva dello sviluppo sostenibile contemporaneo e nella riorganizzazione della catena del valore delle Piccole e Medie Imprese (PMI), con particolare riferimento ai processi di internazionalizzazione dell¿economia italiana, indagando le tendenze globalizzan
Struttura | Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica e Matematica applicata/DIEM | |
Responsabile | CITARELLA Francesco (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 2.745,75 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
La ricerca si propone essenzialmente di dedicarsi al fenomeno del trasferimento tecnologico universitario, analizzando gli strumenti giuridici attraverso i quali si realizza lo sviluppo della ricerca di base ed applicata.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.331,18 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Concluso
I Big Data sono sempre più rilevanti per la business innovation e il progetto proposto pone l¿attenzione su alcune questioni importanti per il mondo pubblico e privato delle organizzazioni. Il progetto mira al raggiungimento di due principali obiettivi di ricerca: il primo, indagare la relazione tra i big data e le strategie d¿impresa. Il secondo, definire il ruolo dei Big Data nel rafforzare le p
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | PARENTE Domenico (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Nel mutato contesto socio economico in cui le dinamiche delle relazioni si fondano essenzialmente sulla circolazione di massicci flussi informativi, la garanzia dei traffici commerciali e la sicurezza dei mercati richiede una riflessione sugli strumenti ed i sistemi, anche giuridici, attraverso cui consentire lo sviluppo sostenibile del sistema economico e politico.
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.331,18 euro | |
Periodo | 20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020 | |
Proroga | 20 febbraio 2021 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.493,34 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.493,34 euro | |
Periodo | 29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018 | |
Proroga | 20 settembre 2019 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.593,80 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Concluso
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.593,80 euro | |
Periodo | 28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017 | |
Proroga | 28 Luglio 2018 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 7.147,65 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.502,64 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 7 Novembre 2016 | |
Proroga | 7 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche/DISES | |
Responsabile | FEZZA Fabrizio (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 500,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Proroga | 6 novembre 2017 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | ADINOLFI Paola (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.000,00 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.419,16 euro | |
Periodo | 7 Novembre 2014 - 6 Novembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | AGOSTINO Rosa Maria (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.471,90 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | LOIA Vincenzo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 10.000,00 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 11 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Struttura | Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS | |
Responsabile | VITOLO Rodolfo (Coordinatore Progetto) | |
Tipo di finanziamento | Fondi dell'ateneo | |
Finanziatori | Università degli Studi di SALERNO | |
Importo | 1.471,90 euro | |
Periodo | 11 Dicembre 2013 - 11 Dicembre 2015 | |
Proroga | 31 dicembre 2016 | |
Dettaglio |
Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013