Enrica LISCIANI PETRINI | Curriculum
Curriculum Docente
3.4.1973 laurea in Filosofia all’Università dell’Aquila con una tesi su “Il problema del tempo
in ‘Essere e Tempo’ di M. Heidegger”: votazione 110/110 e lode.
1974-1979 “Assegnista” all’Università dell’Aquila.
1980 “Ricercatore confermato” all’Università di Salerno.
1988-1991 Professore Associato di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina; dal 1991 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Salerno.
Dal 2004 Professore Ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università di Salerno.
2004 -2008 Presidente del “Corso Laurea in Scienze dell’Educazione”.
2013-2014 Membro della Commissione ASN, SSD M-FIL/01.
2014-2015 Presidente della Commissione ASN, SSD M-FIL/01.
2016 Membro GEV, area 11/C1.
Dal 2016 Scientific Director del network internazionale: “Italian Thought Network” (costituito da 21 laboratori, di cui 10 italiani e 11 stranieri).
2006-2014 Membro del Collegio docente del Dottorato presso l’“Istituto Italiano di Scienze Umane” (SUM – Firenze-Napoli) – e come tale supervisore e tutor di numerosi dottorandi.
Dal 2015 Membro del Collegio docente del Dottorato in Filosofia – Università di Firenze-Pisa.
Dal 2012 Membro del Collegio docente del Post-Dottorato in Filosofia presso l’Institut Catholique de Toulouse.
2000 - 2015 ha partecipato a 6 PRIN.
- I. FARB (Università di Salerno):
2003-2005:“La riabilitazione ontologica del sensibile”.
2006-2007:“Jankélévitch – metafisica, etica, estetica”.
2008-2009:“Ontologia del virtuale”.
2010-2012:“L’impersonale e la vita quotidiana”.
2013-2014:“Autenticità / inautenticità”.
2015-2016:“Filosofia della vita e arte”.
2017- 2018:“Filosofia italiana della vita”.
È socio ordinario e membro del Consiglio Direttivo della Società italiana di Filosofia Teoretica (SIFiT).
Da 35 anni svolge un’intensa attività didattica, tenendo corsi per lauree triennali (L 19) e, attualmente, magistrali (LM 57; LM 85) e seguendo almeno 20 tesi all’anno.
È componente:
- della Direzione scientifica della rivista “Il Pensiero”
- del Comitato di Direzione della rivista “Filosofia Politica” (fascia A)
- del Comitato Scientifico della rivista “Chiasmi International”
- del Comitato Scientifico della rivista “Bollettino filosofico”
- del Comitato scientifico della rivista “Paideutika” (fascia A)
- della Redazione della rivista “Theoria” (fascia A)
- del Comitato Scientifico della rivista “Giornale di Metafisica” (fascia A)
- del Comitato Scientifico della rivista “Recherches philosophiques” dell’Institut Catholique de Toulouse.
Fa parte dei Comitati Scientifici delle collane:
1) “Philosophica – Serie Rossa” – ETS (Pisa)
2) “Parva Philosophica” – ETS (Pisa)
3) “Umweg” – In-Schibboleth (RM)
4) “Zeugma” – In-Schibboleth (RM)
5) “Filosofia” – Mimesis (MI)
6) “Theoretica” – Mimesis (MI)
7) “Immagini della musica” – Mimesis (MI)
8) “L’Œil et l’esprit” – Mimesis-France (Parigi)
9) “Vita nova” – Le Lettere (FI)
10) “Philosophes italiens” – Hermann (Parigi)
11) “Materiali IT” – Quodlibet (MC)
12) “Gli anelli di Saturno. Estetica, media e linguaggi dell’arte” – Meltemi (MI).
VQR 2004-2010: Eccellente, Eccellente, Accettabile.
VQR 2011-2014: Eccellente, Eccellente.
Linee di ricerca
I suoi lavori ruotano attorno al pensiero filosofico otto-novecentesco, con una particolare attenzione alla riflessione di autori quali Heidegger, Bergson, Jankélévitch, Merleau-Ponty, Deleuze. I principali vettori tematici sono, per un verso, l’intreccio e la tensione problematica della filosofia con la politica e in generale le scienze dell’uomo (antropologia, psicoanalisi, etica); per un altro, l’incidenza e il ruolo delle esperienze artistiche nell’orizzonte culturale e filosofico novecentesco.
In particolare, gli “snodi” teoretici su cui si è concentrato il lavoro scientifico sono le categorie di “corpo”, “identità”, “soggetto”, “persona”, “vita/morte”, “impersonale”.
Questo quadro tematico, da ultimo, è stato intrecciato a una costellazione di autori – quali Freud, Simmel, Lukács, Lefebvre, Blanchot, Foucault – per tratteggiare una “filosofia della vita quotidiana” volta a individuare una riflessione innovativa sulla dimensione del vivente e sulle “forme di vita”.
È considerata la maggiore interprete di Jankélévitch.
Principali partecipazioni a/organizzazioni di: convegni e seminari, italiani ed esteri:
1995, 30-31 maggio Université Toulouse-Le Mirail, Convegno Internazionale su “Journées Jankélévitch” – relazione: “Angelus vagulus”.
1996, 25-27 marzo Università S. Orsola Benincasa di Napoli, Convegno Internazionale (con Mario Luzi) su “Filosofia, teologia, poesia” – relazione: “L’invisibile ‘di’ Cézanne”.
1996, 28 marzo Università di Milano, Tavola rotonda (con L. Boella e P. A. Rovatti) su “Pensare al margine. Una rilettura di Vladimir Jankélévitch”.
1998, 13-14 marzo Università statale di Milano, Convegno Internazionale su “L’eredità di Merleau-Ponty nel pensiero contemporaneo” – relazione: “Attività/Passività: l’invisibile di Merleau-Ponty”.
2001, 23 febbraio Ecole Normale Supérieure di Parigi: lezione, all’interno del “séminaire de phénoménologie” diretto da R. Barbaras, su “L’«impensée» de Merleau-Ponty”.
2003, 29 ottobre Centre culturel français di Milano, Tavola rotonda su “Vladimir Jankélévitch, philosophe de la musique” – relazione: “Jankélévitch: verso una nuova filosofia della musica”.
2003, 11-13 dicembre organizzazione del/partecipazione al Convegno internazionale su “Vladimir Jankélévitch – Filosofia Etica Musica” – presentazione: “Attualità di un inattuale”.
2004, 19-23 aprile Napoli Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, seminario su: “Lutto, maschera e artificio. La svolta musicale del primo Novecento”.
2005, 11 gennaio Università di Salerno, partecipazione alla/organizzazione della Giornata di studio su “Biopolitica e Democrazia” – intervento: “Potenza della vita”.
2005, 16-17 dicembre Ecole Normale Supérieure di Parigi, Convegno internazionale su “Vladimir Jankélévitch Actuel Inactuel” – relazione: “Un penseur pour le XXIe siècle”.
2006, 23-26 ottobre Università di Cassino, Giornate di studio su “Le parole dell’altro” – relazione: “Il corpo: l’«altro» del/nel linguaggio”.
2008, 27 settembre Università di Pavia, Convegno internazionale su “L’héritage de Merleau-Ponty” – relazione: “«La voix de persone». Au-delà des frontières du sujet”.
2008, 19 novembre Università di Pisa – conferenza su “Oltre a fenomenologia, con Merleau-Ponty”.
2009, 18 giugno Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici: discussione (con R. Bodei, R. Esposito, M. Niola e V. Vitiello) sul libro di V. Jankélévitch, La morte (Einaudi).
2010, 18 maggio Università di Salerno: organizzazione del/partecipazione al Convegno su “Riflessioni sull’eutanasia” – relazione: “Note su «Love-Lies-Bleeding» di Don DeLillo”.
2012, 12-15 luglio Université Toulouse-le Mirail, Convegno Internazionale su “Bergson Jankélévitch Lévinas” – relazione: “«Tout le monde a des droits, sauf moi». Pour une éthique du «commun»”.
2014, 13-14 febbraio Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM)-Università “Federico II” di Napoli, Convegno su “La coscienza del futuro” – relazione: “Etica dell’impersonale”.
2014, 18 marzo Accademia delle Belle Arti di Napoli, conferenza su: “«La vita mi avvince». Su Klee”.
2014, 30 aprile Università di Bari, conferenza su: “La fine della vita eroica”.
2014 19-21 novembre Cosenza, Università della Calabria, Convegno su “Fenomenologia e visioni del mondo. Itinerari del corpo e della mente” – relazione: “Vita quotidiana. Tra Freud e Heidegger”.
2015, 24-25 marzo Scuola Normale Superiore di Pisa, seminario su: “Bergson e Deleuze. Una prospettiva filosofica francese”.
2015, 6-8 ottobre Università di Salerno, organizzazione del/partecipazione al Convegno Internazionale su “Italian Thought, questioni aperte” – presentazione: “Per un nuovo modo di fare filosofia”.
2015, 15-16 ottobre Università di Trieste, Convegno internazionale su “Charis Kairos. La grazia e l’occasione” – relazione: “Grazia vivente”.
2015, 18 novembre Università di Pisa, lezione sul tema: “Quando l’equivoco fa bene”.
2016, 23 febbraio Pisa, “Lectio magistralis”, per il decennale del “Premio Sainati”, presso la casa editrice ETS, sul tema: “Vita quotidiana. Una dimensione da riscoprire”.
2016, 1 marzo Università di Padova, lezione per il Dottorato in Filosofia, sul tema: “Variazioni sul concetto di «responsabilità»”.
2016, 27 aprile Università degli Studi di Chieti, lezione sul tema: “Merleau-Ponty: dalla fenomenologia all’ontologia”.
2016, 24-26 giugno Castelsardo Università di Sassari, “International Summer School” su “Figure dell’estremo” – relazione: “Il «perturbante». L’estremo nel quotidiano”.
2017, 7/8 febbraio; 7/8 marzo; 11/12 aprile Università Statale di Pisa – sei lezioni per il Dottorato di Filosofia sul tema: “Verso una nuova ontologia – Bergson, Merleau-Ponty, Deleuze”.
2017, 6 maggio Scuola Normale Superiore di Pisa, “Tavola rotonda” del Convegno della Società Italiana di Estetica (SIE) – relazione: “Il tempo dell’estetica”.
2017, 24 maggio Università di RomaTre, International Conference su “In the Shadow of Leviathan: between Biopolitics and Posthegemony” – relazione: “Note sul paradigma di soggetto”.
2017, 6 ottobre Università S. Raffaele di Milano, Convegno internazionale su “I metodi della filosofia / The methods of Philosophy” – relazione: “«Fortuna e virtù» del pensiero italiano”.
2017, 12 ottobre Cosenza, Università degli studi della Calabria, Convegno su Il linguaggio nell’Italia Thought – relazione: Linguaggio arcaico. Il ‘pensiero selvaggio’ di D’Annunzio.
2017, 20 ottobre Università degli Studi “Federico II” di Napoli – discussione sul libro di J. von Uexkuell, Biologia teoretica (Quodlibet).
2017, 21 novembre Università Statale di Pisa, Convegno su La relazione – intervento: “Di uno «strano sfuggire»…”.
2018, 2 febbraio Ecole Normale Supérieure di Parigi, ciclo seminariale su “Lebensphilosopie: un atlas éuropéenne” – relazione: La philosophie de la vie dans la pensée italienne du premier XXe siècle: une cartographie.