FILOSOFIA DELLA CONTEMPORANEITÀ

Enrica LISCIANI PETRINI FILOSOFIA DELLA CONTEMPORANEITÀ

4422100044
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
SCIENZE PEDAGOGICHE
2021/2022

ANNO ORDINAMENTO 2019
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
636LEZIONE
Obiettivi
L’insegnamento mira a favorire la conoscenza della riflessione filosofica contemporanea con particolare attenzione agli autori e ai testi che consentono di cogliere criticamente problematiche presenti anche nelle scienze umane e sociali.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: conoscere e comprendere testi filosofici che discutono di temi che hanno particolare rilievo all’interno della riflessione filosofica odierna.

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: essere in grado di cogliere e di discutere criticamente le implicazioni delle teorie filosofiche proposte, soprattutto quelle maggiormente rilevanti per la ricerca nell’ambito delle scienze umane e della teoria pedagogica.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]