Progetti

Luca CERCHIAI Progetti

15 Progetti di ricerca
Filtro
Il progetto intende continuare a sviluppare azioni di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio per promuoverne la conoscenza, la valorizzazione e fruizione attraverso tecnologie innovative utili a favorire la partecipazione attiva e l¿inclusione della comunità.Il progetto valorizzerà le ricerche di base attraverso un coordinamento interdisciplinare, la condivision
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileBISOGNO Armando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo10.000,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 25 Luglio 2025
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
Il progetto intende sviluppare attività di ricerca sul patrimonio culturale (materiale e immateriale) del territorio in coerenza con le linee strategiche indicate nel PNR 2021-27, Ambito 5.2 ' Cultura Umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell'Inclusione, così come sono declinate nelle Articolazioni 1-5. Obiettivo del progetto è promuovere la conoscenza, la valorizzazione e frui
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileBISOGNO Armando (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.503,50 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
La ricerca intende indagare il rapporto tra forme insediative e viabilità in una prospettiva diacronica che valorizzi le trasformazioni intervenute con la conquista romana.Si punta a esaminare sia il tessuto insediativo in relazione agli itinerari naturali e alle reti stradali interregionali, sia l'organizzazione delle infrastrutture viarie peri-urbane e urbane e la connessa distribuzione di istal
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabilePELLEGRINO Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo7.271,00 euro
Periodo25 Luglio 2022 - 25 Luglio 2025
Proroga31 dicembre 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileTROTTA Antonella (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi regionali, comunali ed enti locali
FinanziatoriREGIONE CAMPANIA
Importo66.666,66 euro
Periodo1 Marzo 2022 - 31 Dicembre 2024
Dettaglio
La ricerca, in continuità con la precedente, porterà l'attenzione sui processi di circolazione, mobilità e interazione culturale tra aree costiere e interne seguendo gli itinerari di collegamento. Risultano centrali sistemi di navigazione e approdi costieri e fluviali, crocevia naturale di scambi e interazioni culturali, nonché itinerari e infrastrutture viarie di collegamento con la fascia retroc
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMUGIONE Eliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.411,00 euro
Periodo22 Novembre 2021 - 22 Novembre 2024
Proroga25 Luglio 2025
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMUGIONE Eliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.693,00 euro
Periodo15 Febbraio 2021 - 30 Settembre 2024
Dettaglio
La ricerca, in continuazione con quella dell¿anno precedente, intende proseguire nell¿indagine sul rapporto dell¿uomo con l¿acqua, sia attraverso l¿analisi degli approdi costieri,dei sistemi di navigazione fluviale, crocevia naturale di scambi e interazioni culturali, sia come elemento vitale per la sopravvivenza dell¿uomo, per cui sono stati messi a punto sistemi complessi di approvvigionamento e
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMUGIONE Eliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo6.811,00 euro
Periodo18 Maggio 2020 - 18 Maggio 2023
Dettaglio
La ricerca intende indagare il rapporto dell¿uomo con l¿acqua, sia attraverso l¿analisi degli approdi costieri,dei sistemi di navigazione fluviale, crocevia naturale di scambi e interazioni culturali, sia come elemento vitale per la sopravvivenza dell¿uomo, per cui è stato necessario razionalizzare risorse e mettere a punto sistemi complessi di approvvigionamento e gestione. Attraverso due casi ca
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMUGIONE Eliana (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo2.400,00 euro
Periodo11 Marzo 2019 - 10 Marzo 2022
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN
ResponsabileCOLACE Francesco (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFinanziamenti da bandi nazionali Ministeriali ed altri EEPP
FinanziatoriMinistero dell'Istruzione e del Merito - MIM
Importo1.300.000,00 euro
Periodo15 Febbraio 2018 - 28 Febbraio 2021
Proroga28 febbraio 2022
Dettaglio
La ricerca intende affrontare lo studio delle fibule presenti nelle necropoli di Pontecagnano, definendone una classificazione crono-tipologica e verificandone la ricorrenza rispetto alle articolazioni orizzontali e verticali della comunità secondo un approccio sia sincronico, sia diacronico.La diffusa ricorrenza delle fibule nelle sepolture del centro, per le quali è possibile ricostruire un¿acc
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabilePELLEGRINO Carmine (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.400,00 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Dettaglio
Il progetto ha l¿obiettivo di far convergere le diverse componenti del Dipartimento verso un percorso di ricerca interdisciplinare che abbia ad oggetto il complesso tema dei beni culturali.Il patrimonio culturale presente a livello territoriale, difatti, si presta ad essere studiato dal punto di vista dell¿individuazione, dell¿interpretazione, della conservazione, oltre che della sua fruizione, i
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileRIITANO Mariagiovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.928,82 euro
Periodo20 Novembre 2017 - 20 Novembre 2020
Proroga20 febbraio 2021
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileRIITANO Mariagiovanna (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo9.537,05 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileLIMONGIELLO Marco (Collaborazione al Coordinatore)
SANTORIELLO Alfonso (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo1.450,00 euro
Periodo29 Luglio 2016 - 20 Settembre 2018
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMENICHETTI Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.555,80 euro
Periodo28 Luglio 2015 - 28 Luglio 2017
Dettaglio
StrutturaDipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC
ResponsabileMENICHETTI Mauro (Coordinatore Progetto)
Tipo di finanziamentoFondi dell'ateneo
FinanziatoriUniversità  degli Studi di SALERNO
Importo8.297,95 euro
Periodo7 Novembre 2014 - 15 Dicembre 2016
Dettaglio

  Fonte dati U-GOV dal 1 Gennaio 2013